giovedì 20 ottobre 2016

Dolore e bruciore al petto

Il trattamento per risolvere il bruciore e il dolore al petto dipende quindi dalla causa principale alla base del fastidio. Malattia da reflusso gastroesofageo e bruciore di stomaco. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Bruciore al petto : possibili cause e rimedi.


Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi.

Cause del bruciore al petto. Si ha come la sensazione che manchi il respiro e si avverte una forte fitta al petto. Una delle principali cause di bruciore al petto è l’ansia. Chi soffre di ansia e attacchi di panico può scambiare questi crisi per una crisi respiratoria, data l’intensità del dolore. Anche il raffreddore contribuisce al.


Purtroppo anche l’attacco cardiaco può manifestarsi con una sensazione di dolore o bruciore al petto : si tratta di un sintomo spesso presente, ma che si accompagna ad altre manifestazioni. Quali sono le cause di bruciore al petto ?

L’ansia è una condizione molto comune nelle persone soggette a periodi di forte stress. In questi casi il soggetto, in stato di particolare tensione, contrae la muscolatura in maniera continua, e questo porta ad avvertire una fastidiosa sensazione di tensione, dolore e bruciore al petto. A volte, il bruciore degenera in delle vere e proprie fitte al petto , oppure in un dolore costante e diffuso, che si ‘irradia’ anche alle zone circostanti di schiena e collo. Esso è molto diffuso, ed è anche facilmente riconoscibile. Altre cause includono l’embolia polmonare ( blocco di un vaso sanguigno nei polmoni) che riduce il flusso di sangue ai polmoni e porta a petto bruciore e dolore.


Pleurite ( infiammazione della membrana che riveste i polmoni) può anche causare una sensazione di bruciore al petto. Spesso e volentieri il dolore al petto è causato da disturbi digestivi e non sempre è un sintomo preoccupante. Il bruciore di stomaco presenta dei sintomi che spesso vengono confusi con un principio di infarto, quindi imparare a distinguerli può essere davvero importantissimo. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo. Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico.


Questo sintomo può indicare una disfunzione dell' apparato digerente , in particolare dello stomaco o dell' esofago. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace , dietro allo sterno, e si può irradiare al collo o alla gola. Come già anticipato, il bruciore al petto può essere dovuto a cause di natura molto diversa. Quando viene a contatto con il contenuto gastrico, si infiamma e può scatenare un dolore retrosternale, che si irradia agli arti superiori e alla schiena, e bruciore al petto.


Se avvertite dolore , pressione o fastidio al centro del vostro petto o bruciore al petto vostre braccia, schiena, mascella, collo o stomaco, accompagnati da respiro coro, sudore freddo, nausea, stanchezza per almeno minuti contattate immediatamente il o recatevi al pronto soccorso più vicino.

Talvolta, i dolori da reflusso sono così simili a quelli dell’infarto, da far temere il peggio. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. La bronchite può manifestarsi in forma acuta o cronica: tra i sintomi c'è la tosse insistente.


Può manifestarsi anche con una sensazione di pressione o di peso al petto , possono inoltre verificarsi mancanza di respiro e sudorazione fredda. Spesso è accompagnato da bruciore e tosse. Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Calcoli alla cistifellea: possono far sentire un dolore intenso che dura anche molte ore al petto. Quando una persona ha il reflusso gastrico il dolore al petto tende ad essere più.


Solitamente, il male al petto provocato dall’ansia è descritto come acuto e persistente, accompagnato da bruciore , intorpidimento, tensione e irrigidimento del torace. Si può anche manifestare come una sorta di spasmo o di una contrazione anomala di un muscolo del petto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari