giovedì 27 ottobre 2016

Mal di gola trachea

Trova più Mal Digola. Un banale “ mal di gola ”? Dottore, ho una tracheite! Così mi disse un giorno, al telefono, una mia paziente che chiedeva di essere visitata per un dolore riferito “alla gola ” e accentuato dalla deglutizione della saliva, comparso qualche giorno prima.


Prima di leggere questo articolo, ti consiglio di leggere: Differenza tra laringe, faringe e trachea.

Spesso chiamiamo “ mal di gola ”, un dolore localizzato al nostro collo, pensando che sia una sorta di unica patologia. In realtà, non esiste un solo tipo di mal di gola : è un disturbo dai tre volti. Nel linguaggio comune, la faringite è meglio conosciuta col termine mal di gola , un sintomo che caratterizza svariate circostanze patologiche. La faringite può insorgere in maniera acuta (improvvisa) e risolversi nel giro di pochi giorni, oppure può cronicizzare persistendo per lunghi periodi. Tosse, di norma secca, persistente e stizzosa, perlomeno nei primi giorni della malattia.


MAL DI GOLA FORTE Nonostante i sintomi del mal di gola di origine batterica siano più intensi, anche questo disturbo generalmente si risolve spontaneamente, soprattutto grazie all’azione del nostro sistema immunitario.

La tracheite è un'infiammazione della gola - della trachea e delle sue mucose interne nello specifico - che può essere provocata da diverse cause. I sintomi di questa affezione alle prime vie aeree sono abbastanza fastidiosi, ma la loro intensità varia a seconda dell'origine del disturbo e dalla sua durata. Dolore al petto e senso di pesantezza che si localizza subito dietro lo sterno. I principali fattori di rischio per il tumore alla gola sono l’alcool e il fumo, ma negli ultimi anni sta emergendo gradualmente il ruolo dell’HPV, il papilloma virus conosciuto soprattutto per essere la causa principale dei tumori alla cervice nella donna. Tuttavia, se diventa persistente o compare spesso, è indispensabile analizzarne la causa.


Di solito questo fastidio deriva da una infezione o una patologia banale del sistema respiratorio. Mal di gola , possibile sintomo del tumore alla gola. La comparsa di tumore.


I tumori alla trachea possono essere sia benigni che maligni e la terapia varia a seconda del tipo di tumore, della sua gravità, della sua stadiazione e della sua localizzazione: si va da trattamenti laser a stent endotracheali, fino. Esistono moltissimi tipi di mal di gola , riconoscibili da un medico poiché cambiano nome a seconda del tratto colpito da virus o batteri. Esiste, ad esempio, la faringite se è la faringe ad essere colpita, la laringite se a fare le spese è la laringe, la trachea se ci viene diagnosticata una.


Solitamente in trachea si hanno estensioni di tumori che partono da bronchi, polmoni o altre zone della gola. Il termine gola infiammata è molto generico. Spesso il mal di gola si associa a febbre: in questo caso è necessario occuparsi dell'insieme di sintomi.

Altre volte invece il mal di gola è una manifestazione isolata. La prevenzione del mal di gola è particolarmente importante nei bambini, a causa della loro maggiore esposizione a tale malattia invernale, ma anche negli adulti, per evitare di dover rinunciare alle attività quotidiane a causa del potere debilitante di questa patologia. Come prevenire il mal di gola. In questi ultimi casi si può curare il mal di gola utilizzando rimedi naturali facili ed efficaci.


Ecco i principali rimedi per curare il mal di gola in modo naturale: 1. La forme cronica è dovuta principalmente a un prolungato uso della voce ed è caratterizzata da raucedine, tosse persistente, disfonia, alterazioni della sensibilità della laringe. Tutti gli individui sono potenzialmente a rischio di un cancro alla gola , un termine generico per descrivere un. Il dolore alla gola non compare, a volte si può avvertire un leggero pizzicore, accompagnato dalla tosse.


A guardare la pubblicità, sembra che il rimedio sia a portata di mano, anzi di portafoglio. Le difficoltà respiratorie sono rare. Uno spray, un collutorio, delle caramelle specifiche: decine di prodotti - tra antinfiammatori, disinfettanti della bocca (antisettici) e non solo - promettono miracoli nel dare sollievo quando, però, le prove sulla loro efficacia nel processo di guarigione sono scarse, se non nulle.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari