venerdì 21 ottobre 2016

Dolore petto alto

Vediamo insieme e con parole semplici le cause di dolore al petto : quando preoccuparsi, quando rivolgersi al medico e quando andare in Pronto Soccorso. Il dolore al petto , o dolore toracico, è un sintomo caratteristico di numerose condizioni morbose, alcune più gravi di altre. Dolore al petto destro e tosse.


Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro.

Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.


Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore.


In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia.

La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo. Il medico di famiglia mi ha detto ke può trattarsi di reflusso gastroesofageo o leggera gastrite. In realtà il dolore al petto può avere molte cause.


Il dolore gastrico, però, insorge evidentemente solo dopo un pasto, oppure se la posizione non è quella eretta. Anche un dolore al petto , che peggiora cambiando posizione, non riguarda un attacco cardiaco bensì i polmoni e può essere causato da una pleurite, polmonite o persino dall’asma. Invece un dolore che migliora facendo esercizio fisico, rientra nella sintomatologia del reflusso gastroesofageo. Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni. La maggior parte delle persone ha sperimentato, nella propria vita, un episodio di questo tipo.


Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità. Si tratta di un fenomeno comune, tuttavia non è da sottovalutare. Quali sono le principali cause di dolore al centro del petto ? Approfondiamo il nostro discorso andando ad presentarvi una panoramica delle più comuni cause che possono scatenano la comparsa del dolore al centro del petto. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Quello strano dolore al petto : cosa sapere.


Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare.


Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto.

Le fitte sono dolori intensi al petto che si presentano all’improvviso e non permettono di respirare. Inolte, se provate questo dolore , potete seguire le linee guide suggerite dai medici: Sedetevi e cercate di tranquillizzarvi. Di Pasquale aggiunge un dato che deriva dalla sua esperienza: Se alla domanda “dove sente dolore ?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari