martedì 25 ottobre 2016

Curare la sciatica

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Sintomi, Segni e possibili Complicanze. Esami per la Diagnosi.


Quando parliamo della sciatica ci riferiamo al dolore ed al disagio causato da una pressione che viene esercitata sul nervo sciatico o sulla sua radice. Il nervo sciatico è uno dei grandi nervi del corpo. Tutto sulla sciatica : sintomi, diagnosi e cura della sciatalgia , oltre a utili consigli, rimedi e trattamenti alternativi per vincere il dolore sciatico.

Poi, applica freddo per disinfiammare il nervo sciatico. Non ci accorgiamo della sua presenza fino a quando non subentra un ‘infiammazione , a quel punto avvertiamo dolori molto forti e ci troviamo in presenza di quel fastidio noto come sciatalgia o sciatica. Avere sciatalgia significa “avere dolore da infiammazione del nervo sciatico ”. Ecco cosa accade: quando il nervo sciatico passa attraverso l’articolazione dell’anca, esso divide spazio con diversi muscoli, tra cui, appunto, il piriforme. Se il muscolo - al cui interno corre il nervo - subisce un trauma o spasmi, il nervo sciatico viene compresso.


L’infiammazione del nervo sciatico può essere causata da una cattiva e prolungata postura, da ernie discali, sedentarietà o ad esempio anche dalla cosiddetta sindrome piriforme, nota anche come “falsa sciatalgia ”. La patologia può essere inoltre indotta da traumi alle gambe. Andrea Settineri, fisioterapista e osteopata, ci spiega come curare la sciatica. I rimedi della nonna per la sciatica.

La sciatalgia è l’infiammazione del nervo sciatico (o ischiatico), nervo che nasce nella zona lombare e attraversa tutta la gamba. Si presenta con un dolore intenso nella parte posteriore della coscia che scende fino al piede. Se lo avete sperimentato almeno una volta nella vita, allora avete avuto a che fare con l’infiammazione del nervo sciatico. Sicuramente, dunque, vi sarete anche chiesti quali sono tutti i possibili rimedi per la sciatalgia.


Il lavoro sedentario indebolisce considerevolmente la schiena perciò per curare la sciatica un ottimo rimedio è l’uso della fascia elastica. Non bisogna fare altro che tirarla fino a quando i gomiti saranno piegati e le scapole strette: è importante controllare di avere sempre le ginocchia leggermente piegate. La sciatica o la sciatalgia , provoca una tipologia di dolore molto peculiare e fastidiosa.


La parte anatomica coinvolta è quella di uno dei nervi più importanti del corpo umane. La sciatica è uno dei nomi con cui viene chiamata l’ infiammazione del nervo sciatico. La sciatica compare normalmente nelle persone di età adulta.


Si verifica in concomitanza con la compressione e la conseguente infiammazione del nervo sciatico nel suo punto di inizio. Solitamente il dolore tipico della sciatalgia , colpisce dalla schiena in giù e può causare debolezza e irrigidimento dell’arto inferiore. Ci sono però anche casi in cui questo dolore segnala un trauma o un restringimento del canale. Sciatica , cura e rimedi.


La sciatica – o meglio, la sciatalgia – è infatti una condizione molto comune nella popolazione generale caratterizzata dall’irritazione del nervo sciatico o ischiatico. Questo nervo parte dalla colonna vertebrale, in particolare origina dal plesso sacrale nell’ area lombo-sacrale , e lungo il suo percorso attraversa il gluteo, la coscia, la gamba, fino al piede. Fare una doccia di acqua calda e lasciare che l'acqua cada su tutta la schiena e gambe ti aiuterà a rilassare i muscoli. Come si cura la sciatica ?

La seguente guida illustra le terapie consigliate per curare la sciatalgia , dando semplici consigli e spiegandone le cause per evitare, se possibile, di incorrere in questa dolorosa patologia. Ricordando dei piccoli accorgimenti per prevenire i dolori e consigliando specifici esercizi da svolgere per alleviare l’infiammazione. Infiammazione nervo sciatico rimedi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari