venerdì 7 ottobre 2016

Come uscire dal doc da relazione

Finchè non riusciremo a distaccarci dal pensiero, non riusciremo ad uscire dal Doc. Tutte le volte che “pensi” questo o quello, fai una cosa. Concentrati sul respiro, come dovresti aver imparato a fare se hai letto il mio ebook. E’ una ottima tecnica.


Di livello basilare, ma già molto efficace. Devi imparare a distaccarti dal pensiero.

Sembrerà una cosa banale, penso che tutti sareste in grado di rispondere. E’ veramente possibile guarire dal DOC ? Mi piace andare dritto al sodo senza tanti giri di parole. Si, si può guarire dal DOC , senza timore di potere avere ricadute e soprattutto senza impiegare un sacco di anni.


Mi azzardo a dire che SI DEVE guarire dal doc. Già che parli di dubbi? E vengono anche messi in atto tentativi (compulsioni) di risolvere problemi inesistenti. E così facendo automaticamente cediamo al contenuto dell’ossessione, privandoci della possibilità di uscire dal ciclo infinito dei pensieri ossessivi.


Guarire dal DOC da soli è difficile, ma non impossibile: ci vuole coraggio e forza di volontà.

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione : come si manifesta. Insofferenza all’incertezza: uno dei segni del DOC è l’incapacità a sopportare anche il più minimo segno di incertezza. Il non saperlo con certezza è fonte di grande ansia.


Una tipologia che però si differenzia abbastanza dai temi classici è il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC da relazione ( DOC -R). Come si può capire dal nome in questo disturbo la fonte delle ossessioni sono le relazioni. Solitamente si parla di relazioni col partner e anche il partner stesso. Volevo rispondere alla dott.


Angela Virone riguardo al suo intervento,dottoressa prima di scrivere determinate cose e dare consigli errati senza una minima diagnosi da parte sua mi sembra sconveniente,tra altro questo è un caso di doc da relazione visto che anche io ne sono affetta e ho avuto una chiara diagnosi. E che ho dovuto proprio risvegliare per uscire dal Doc. E’ come se prima del Doc avessi solo la fragilità (che è una componente “femminile” da un punto di vista orientale) non sufficientemente bilanciata dalle altri componenti (quelle maschili). Con questo cosa voglio dire? Scopri le diverse forme di DOC.


Lo stress, la tensione, o addirittura il panico, coprono qualsiasi altra attivazione affettiva spontanea: l’amore nel mio caso c’era eccome, ma era soffocato dal bisogno di capire se era lo stesso di prima. Mica lo puoi esibire, misurare, fotografare. Il doc da relazione è una forma di disturbo ossessivo compulsivo (ROCD) nel quale la persona sperimenta pensieri intrusivi, indesiderati e pervasivi, riguardanti la qualità e l’autenticità dell’amore nei confronti del proprio partner.


Doc da relazione : lo amo o non lo amo? Dal momento che il sintomo è un segnale, come risposta puoi accentuarlo, aumentare la compulsione a dismisura, fino a banalizzarla. Ad esempio: prima di uscire controlli più di una volta se hai chiuso il gas, le porte, le finestre?


Adesso aumenta l’azione di proposito, volte, volte o quanto ti pare.

Non ti preoccupare per le conseguenze. Pensieri ossessivi: come uscire dal circolo vizioso delle ossessioni? Le mie giornate sono caratterizzate da un profondo senso di pesantezza. Non sempre fare tutto da soli è possibile e in questi casi occorre saper riconoscere il proprio limite. Sono figli perché per le persone che lo soffrono non basta la paura della fine di un rapporto affettivo, ma vogliono andare oltre.


Come uscire dal doc di relazione ? E, soprattutto, come capire se le mie domande sono dettate dal doc stesso, o da dubbi reali? Ebbene sì, dal DOC si guarisce eccome.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari