giovedì 26 ottobre 2017

Tracheite che non passa

Tracheite catarrale cronica. Nella maggior parte dei casi si tratta di tracheite secondaria, che si presenta soprattutto nei periodi invernali in concomitanza con l’influenza. Il sintomo può essere associato a malattie più serie come tracheite , laringite da reflusso o semplice.


Ci sono rimedi naturali ma in casi più gravi si può arrivare alla necessità di operare. Una tracheite batterica, invece, dovrà necessariamente essere trattata con un antibiotico adatto per la tracheite , perché altrimenti potrebbe estendersi ai bronchi e ai polmoni. Laringite acuta E’ la classica infiammazione acuta del laringe con alterazione della voce, nota come disfonia o “raucedine”, più spesso conseguente ad infezioni virali (virus) o batteriche, ma che spesso può riconoscere una causa allergica (allergeni animali, acari della polvere domestica, pollini) ecc. La laringite acuta si presenta con un dolore e una sensazione di fastidio alla gola, soprattutto quando si cerca di ingoiare il cibo o la saliva, accentuata raucedine, difficoltà a parlare, tosse secca e stizzosa.


A volte si ha difficoltà a respirare. Spesso si accompagna al raffreddore, alla tracheite , alla faringite o alla bronchite. Faringite che non passa Gentili dottori, sono molto preoccupata riguardo una faringite che non va via da mesi, nonostante le terapie antibiotiche. Ai primi di febbraio ho avuto i primi sintomi che comprendevano febbricola, mal di gola, raffreddore.


Ho la tosse da un mese e non riesco a farla passare : di che cosa si può trattare? Sintomi della tracheite. I sintomi della tracheite possono variare a secondo della causa e della gravità della patologia. I batteri più frequentemente coinvolti nella comparsa di tracheite sono lo Staphylococcus aureus e lo Streptococcus pneumoniae.


Una classica tracheite dovuta ad agenti infettivi produce: tosse, naso che cola, febbre, dolore retrosternale, emissione di suoni anomali durante la respirazione (stridore e rantolii) e difficoltà respiratorie. Il problema adesso è che gli ultimi giorni di terapia le é venuta la tracheite che è stata curata con solo deltacortene al dosaggio di mg al giorno per giorni. E’ leggermente migliorato però tossisce di più quando la temperatura si abbassa e di meno quando dorme. ORL diverso dal mio solito poiché il mio era assente, mi dice che ho una bella laringite , non trova niente di strano e mi dice di bere molto e fare qualche camomilla.


Tosse con molto essudato del tipo verde, poi anche giallo specie dal naso. Quando gli attacchi di tosse vengono soprattutto dopo aver fatto una corsa o mentre si sale una rampa di scale può dipendere da un problema di cuore. La tosse in genere passa appena si cambia la cura. In questo caso, spesso si prova anche un senso di affanno e difficoltà a respirare. La SIRT non è una tosse che non passa né è una tosse persistente per settimane.


Tuttavia è un tipo di tosse che sovente i medici non sanno spiegare e, come spesso succede, quando la tosse non trova spiegazione l’ipotesi allergica è sempre dietro l’angolo. Lesioni benigne delle corde vocali. La Tosse Secca Persistente è un disturbo molto fastidioso: vediamo quali possono essere le cause e come alleviarlo. La laringite è una infezione o infiammazione della laringe (tessuto e cartilagine che ostruisca la parte superiore della trachea durante la deglutizione per impedire soffocamento). La tracheite nel cane è una infiammazione o infezione della trachea.


Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà. Decisamente no, un sacco di gente che conosco è alle prese con raffreddore, tosse, tracheite , se non addirittura bronchite! Così trattata,per chi puo? Il trattamento della faringite e della laringite da reflusso prevede una scelta rigorosa del paziente idoneo, previa indagine video endoscopica del naso e della gola.


Né diagnosi né tantomeno terapia antireflusso dovrebbero essere presunte sulla base delle sole informazioni riferite dal paziente. LA TRACHEA è un organo dell’apparato respiratorio, la cui funzione primaria è trasferire l’aria dall’esterno ai polmoni, ripulendola e umidificandola. Se la tosse non passa. Buongiorno, da un mese, ho una fastidiosissima e frequentissima tosse. Il mio medico mi ha prescritto una radiografia al torace che ho fatto e che è risultata negativa.


Nel frattempo, la pediatra di mio figlio, guardandomi la gola, mi disse che si trattava di una tracheite e mi consigliò di prendere degli antinfiammatori e il Bentelan. Il raffreddore che non passa : rimedi e buone abitudini. Una volta accertato che si tratti di un comune raffreddore è probabile che l’infezione non passi a causa di abitudini sbagliate che ci impediscono di guarire nei tempi normali. Al caratteristico abbassamento di voce, progressivo o improvviso, viene spesso connessa una componente infiammatoria a carico delle vie respiratorie: raffreddore, laringite , faringite o tracheite. Più raramente, il disturbo costituisce un segnale per malattie più gravi, come bronchite , polmonite , asma o addirittura lesioni neoplastiche (noduli, polipi , cancro).


Sono andata dal dottore xkè da 2-settimane ho una brutta tosse che non mi è passata nemmeno con gli antibiotici, e siccome ho già avuto la bronchite volevo essere sicura che nn fosse quella.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari