venerdì 20 ottobre 2017

Bruciore torace

Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace , dietro allo sterno, e si può irradiare al collo o alla gola. Poiché la sensazione di bruciore al petto può essere un sintomo di una condizione grave, si consiglia di. Il bruciore al petto è meno frequentemente un sintomo correlato all’asma o agli attacchi di panico.


Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. Soffri di un dolore dietro al torace ?

Probabilmente hai una dorsalgia. Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo.


Questo dolore può essere influenzato dalla respirazione profonda e dalla tosse. A volte è difficile anche per il medico o per un professionista dire quale è la causa del dolore al torace e se può creare pericolo di vita. La pericardite è un’ infiammazione (rigonfiamento) della membrana che circonda il cuore: causa un forte dolore al centro del torace.


Può essere difficile o addirittura impossibile capire quali siano le cause del dolore al torace in base alla sola visita. Provate un forte dolore allo sterno o al torace e non conoscete la causa?

Non è per forza un infarto! Ecco tutte le cause che provocano questo dolore. Il dolore che si avverte al torace può essere accompagnato da bruciore e da senso di oppressione al petto.


Sintomatologia che si accompagna al dolore toracico. Contribuisce a identificare la patologia che è alla base del dolore al petto. Cause del dolore localizzato o irradiato nella zona toracica. Come già detto il dolore toracico è un sintomo e come tale sarà indotto da una malattia o un disturbo di base.


Fortunatamente, il dolore al petto non sempre è il segnale di un attacco di cuore. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Inoltre, spesso coinvolge anche le spalle e le braccia (come affermato, riguarda prevalentemente la parte sinistra del corpo). Ben peggiore è il dolore intercostale che si registra nei consumatori abituali di crack, che evidenziano una condizione nota con il nome di polmone da crack.


DOLORE TORACICO DI ORIGINE POLMONARE. Il più frequente è un dolore di tipo pleurico che può accompagnarsi con uno sfregamento pleurico e talora con una dolenzia alla pressione della parete toracica. La causa del dolore al torace può essere legata a un problema cardiaco ma non sempre si tratta di un evento grave. Il dolore proviene da dietro lo sterno e si estende al braccio sinistro, spalla e alla zona della mascella.


Dolore al torace e problemi al cuore.

Generalmente si sente un senso di oppressione alla gabbia toracica. L’ infiammazione o infezione della membrana esterna del cuore si chiama pericardite e causa un dolore toracico penetrante insieme alla febbricola. Si avverte una sensazione di pesantezza al petto e di respirazione difficoltosa, dovuta a possibili problemi alla pleura o alle costole.


Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. Il dolore al torace è un segno caratteristico del cancro al polmone.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari