martedì 22 settembre 2015

Ernia lombo sacrale l5 s1

Tra una vertebra e l’altra è presente un disco intervertebrale, una sorta di cuscinetto dalla consistenza gelatinosa, che ha la funzione di agevolare i movimenti ammortizzando al tempo stesso eventuali traumi. Lombare (L4- L, cioè tra la quarta e la quinta vertebra lombare ), Lombo-sacrale ( L- S, cioè tra la quinta vertebra lombare e l’osso sacro). A livello cervicale, i dischi più colpiti sono: C5-C C6-C7. Cos’è la discopatia L- So L4- L(e perchè non devi preoccupartene troppo) Il termine “discopatia” indica genericamente un problema al disco, in questo caso il disco intervertebrale. Il disco intervertebrale è un cuscinetto di materiale gelatinoso posto tra una vertebra e l’altra: serve a garantire il movimento reciproco delle vertebre.


L’ ernia lombare è l’ ernia del disco intervertebrale localizzata nel tratto lombare della colonna vertebrale.

Si tratta della fuoriuscita del nucleo polposo del disco tramite una fissurazione della sua porzione periferica che può determinare un conflitto nervoso condizionante dolore e segni e sintomi neurologici. Quando vi è un ernia a livello l2-l3-lvi è lombo cruralgia mentre quando vi è un ernia l4- l- svi è sciatalgia. L’ ernia provoca un dolore a livello del rachide lombare , mal di schiena, e soprattutto vi sono sintomi all’ arto inferiore quali: parestesie, intorpidimento, debolezza, perdita di forza e sensibilità.


Per conoscere le cure naturali e gli esercizi utili ad alleviare il dolore cronico della temutissima ernia LS, vi invitiamo a leggere questo articolo specifico: La sciatalgia ti blocca? I migliori esercizi per curare l’ ernia del disco non sono esercizi per il mal di schiena, o quantomeno non solo, ma rappresentano delle posture e dei movimenti in grado di preservare lo stato di salute della colonna vertebrale, in particolare per l’ ernia del disco L– S1. Nella discopatia lombare acuta, il dolore lombare provoca molto dolore facendo soffrire parecchio il paziente, creando una situazione di notevole difficoltà a conservare una posizione eretta. Buonasera Marcello, purtroppo a me è stata riscontrata un’ ernia a livello L- S, in L4- L, e una più piccola in L– L4.


Spesso riesco a tenerle a bada ma stamani la zona bassa del lombare ha iniziato a farmi davvero molto male dopo aver fatto un po’ di squat a corpo libero.

Il mese precedente si era sottoposto ad un controllo mediante risonanza magnetica dove era risultata la presenza di una grossolana ernia del disco tra la quinta vertebra lombare e la prima sacrale ( L- S) e una protrusione tra L4- L5. La lombalgia Lombo Sacrale , sono causate generalmente da lesioni di l4- le l- s1. Risulta molto importante nel meccanismo di erniazione del disco, il ruolo dell’articolazione posteriore, dei legamenti e sopratutto uno scorretto tono muscolare.


Vorrei sapere quali sono i sintomi più evidenti della discopatia L- Se quali i trattamenti terapeutici più efficaci. Grazie Per quanto riguarda i sintomi tieni conto che esistono vari livelli di discopatia ma in linea generale si ha prevalentemente mal di schiena con o senza irradiazione ai glutei o agli arti inferiori. Ora ho solo un lieve indolenzimento saltuario e non assumo antidolorifici. Solitamente il disco ernia ai lati del legamento longitudinale posteriore (una sorta di nastro che unisce e copre i corpi vertebrali ed i dischi interposti) che è anche la zona prossima alla radice nervosa. L’operazione dell’ ernia discale è una delle possibilità che il paziente ha per poter provare a risolvere la sua situazione patologica di ernia del disco.


Se, comunque, l’ ernia discale riguarda le vertebre lombari e il paziente viene sottoposto ad un intervento chirurgico di stabilizzazione del rachide lombare , la patologia può essere ricondotta all’anchilosi di rachide lombare e dar luogo al riconoscimento di un’invalidità dal al. In L- Snetta protrusione discale posteriore ad ampio raggio si associa a piccola focalità erniaria intraforaminale destra che contatta la porzione prossimale della tasca radicolare Sdi destra e la porzione distale della radice nervosa Ldi destra con associati fenomeni osteo condrosici intervertebrali con caratteristiche degenerative. Lombalgia in discopatia L– S– Indicazioni tecniche per uno tra i piu’ frequenti casi che si presentano in palestra.


Dopo riposo, farmaci e fisioterapia, il dolore non andava via e ad aprile gli abbiamo fatto una risonanza magnetica che ha evidenziato: “piccola ernia posteriore mediana del disco L- Scon impronta sul sacco durale in prossimità dell’emergenza delle radici nervose di S” – ridotta la fisiologica lordosi lombare. Nel caso di discopatia lombare , è maggiormente colpito l’ L- S, ossia l’ultimo disco della colonna vertebrale, in quanto regge l’intero carico. Chi soffre di ernia lombare si vedrà prescitta una terapia dal medico curante, come abbiamo detto: in tal caso, i farmaci e la fisiochinesiterapia sono a carico del servizio sanitario nazionale, sempre a seconda delle limitazioni previste nei nuovi Lea (livelli essenziali di assistenza). Ernia lombare : diritti e costi. Buonasera, sono stata operata anni fa all’ ernia L- Spoichè completamente espulsa e con conseguenza neurologiche a gamba sx e piede (in particolare fascia sx del piede ossia plantare e mignolo).


Dopo l’operazione il dolore non era passato e così ho fatto per circa anni fisioterapie ossia teca, tens, mezier, ginnastica. Se la radice spinale coinvolta è la prima sacrale ( ernia L- S), il dolore s’irradia sulla superficie posteriore della coscia, della gamba e sulla pianta del piede coinvolgendo quarto e quinto dito (lombosciatalgia).

La lombo -sciatalgia può essere conseguenza della compressione nervosa radicolare causata da un’ ernia discale oppure è dovuto alla compressione esercitata da alterazioni osteofitarie o da ipertrofia legamentosa. L’associazione di queste cause può contribuire alla stenosi (restringimento) del canale lombo-sacrale. Recidiva Il problema più frequente dopo l’intervento di ernia discale è la recidiva. Spesso il paziente operato avverte ancora dolore ed è possibile che si formi un’altra ernia discale ad un altro livello. Per esempio dopo un intervento al livello L- Ssi può verificare un ernia nel disco intervertebrale superiore, cioè L4- L5.


Per diagnosticare l’ ernia del disco lombare sono fondamentali una visita specialistica (anamnesi ed esame clinico del paziente) e una TAC colonna lombare o una RM alla colonna lombare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari