martedì 29 settembre 2015

Palpebra gonfia bambino

Palpebre gonfie – Cause. I bambini spesso possono avere le palpebre gonfie , in seguito a traumi, infezioni e allergie. Dato che queste condizioni possono essere serie, bisogna immediatamente consultare il pediatra per una diagnosi accurata e un trattamento atto a evitare danni all’occhio o alla vista del bambino. L’abbassamento della palpebra non permette la normale stimolazione dell’occhio da parte della luce e ciò impedisce il corretto sviluppo della funzione visiva, non permettendo al bambino di orientarsi bene nello spazio e costringendolo ad assumere posture sbagliate.


Conseguenze più comuni sono il torcicollo, mal di testa e la difficoltà. I bambini hanno spesso gli occhi gonfi e le cause più comuni di una palpebra gonfia includono traumi, infezioni e allergie. Gonfia palpebra superiore al bambino che cosa fare e che cosa cercare? Se si nota un leggero gonfiore della palpebra superiore alle briciole, la prima cosa è necessario considerare con attenzione. Il gonfiore delle palpebre può essere più o meno doloroso in base alle cause che lo hanno scatenato e può interessare sia la palpebra superiore che inferiore.


Quali sono quindi le cause di occhi gonfi ? Una volta individuate le cause, esistono dei rimedi? Per sapere come tornare a godere di occhi sani e belli, continua a leggere questo articolo. Rimedi per la palpebra gonfia : cosa fare?


Naturalmente sarà il medico a fornirvi i giusti rimedi per la palpebra gonfia ed il trattamento adeguato da seguire. Come buona regola possiamo rimarcare l’importanza di evitare di toccare o strofinare gli occhi, in quanto questo atteggiamento rischierebbe di introdurre altri batteri nella zona infetta. Nel caso in cui il problema di palpebra gonfia sia generato da allergie, è sufficiente intervenire con colliri antistaminici e corticosteroidei. Il rimedio naturale più diffuso resta comunque una bustina di camomilla posta sulla palpebra gonfia perché aiuta a decongestionare gli occhi quando sono arrossati ed irritati. Il più delle volte, il gonfiore focale di una palpebra è causato da un calazio o un orzaiolo.


Anche blefarite, congiuntivite e tumori delle palpebre molto avanzati si manifestano con tumefazione locale. Una palpebra gonfia , se non trattata correttamente e in modo rapido, può causare disagio e disturbi della vista. Di sicuro, gioca un ruolo la predisposizione: ci sono bambini che sviluppano calazi con estrema facilità, e spesso si tratta di formazioni multiple”.


Orzaiolo e calazio: rimedi. Comunque i virus che provocano forme da raffreddamento sono spesso gli stessi che provocano congiuntivite e se nella scuola o classe della bimba vi sono altri bambini con congiuntivite o occhi gonfi nei bambini per altri motivi infettivi, data l’alta e veloce contagiosità di questa infezione, è ben probabile che sia questa la causa del. Tra le malattie delle palpebre non infettive, la dermatite atopica è una delle patologie che più spesso può dare una dermatite palpebrale.


La dermatite atopica si può presentare alle palpebre con secchezza, desquamazione, prurito, pigmentazione brunastra e in alcuni casi con una piccola plica cutanea orizzontale, denominata piega di Dennie. Un soggetto può sviluppare edema (gonfiore) in una o entrambe le palpebre. L’edema può essere indolore o accompagnato da prurito o dolore. Il gonfiore palpebrale è diverso dalla protrusione oculare, anche se alcuni disturbi possono causare entrambe le condizioni.


Capita frequentemente, soprattutto per alcuni soggetti, di svegliarsi al mattino con una sensazione di gonfiore a palpebre e occhi. Questo disturbo è dovuto a diversi fattori e spesso è il risultato della somma tra alcuni di essi. La palpebra superiore si è gonfiata fortemente.


Può capitare di trovarle gonfie al risveglio, ma per alcune persone si tratta di un problema abituale, cosa che conferisce loro un aspetto stanco e malaticcio. Le palpebre gonfie non sono solo un problema estetico, ma il riflesso di un sovraccarico dei reni e del fegato. All’interno del calazio si trovano pus e le tipiche secrezioni grasse che di norma servono a mantenere lubrificato l’occhio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari