venerdì 18 settembre 2015

I pensieri ossessivi possono diventare reali

Tende, ad una certa categoria di ossessivi , a sembrare così reale al punto tale da evitare, addirittura, l’oggetto del suo pensiero aggressivo nel timore di metterlo in atto, ed ecco che altre forme di rimuginazioni prendono origine “se l’ho pensato allora, voglio farlo davvero” “se voglio farlo sono una persona cattiva” “che. L’ossessione, in definitiva, se ci spaventa ci sta già segnalando che non è reale , che mai la realizzeremmo e più ci spaventa più ci sta garantendo che non fa parte del nostro sistema morale. Dannarsi per capire come fare ad eliminare i penseri negativi è esattamente quello che permette ai pensieri intrusivi di diventare ossessivi. Nella mente di chi soffre di Doc, il problema non è più reale ma immaginario. I pensieri ossessivi possono trasformarsi in un problema con l’andare del tempo.


Per questo è importante saperli gestire.

Vi ricordate di tutte quelle volte che una canzone estiva vi è entrata in testa e non c’era verso di farla uscire? Questi pensieri ossessivi sono spesso di natura violenta, sessuale o paurosa. I pensieri possono cambiare a seconda della situazione, ma una volta che sono entrati nella tua mente, spesso farai tutto il possibile per sbarazzarti di loro.


In questo articolo, condivido con te delle strategie per liberarti dei pensieri ossessivi una volta per tutte. Però la prima cosa da fare è capire e convincersi che i pensieri ossessivi sono inutili e dannosi. Altrimenti li giustificherai.


Pensieri ossessivi : come uscire dal circolo vizioso delle ossessioni? Le mie giornate sono caratterizzate da un profondo senso di pesantezza. Ossessioni pure Alcuni individui possono soffrire di DOC esclusivamente “ ossessivi ”, in cui riportano di provare ossessioni senza compulsioni osservabili.

Queste ossessioni si manifestano con pensieri e immagini mentali dal contenuto che essi considerano dannoso, violento, immorale, sessualmente inappropriato oppure sacrilego. Gestire i pensieri aggressivi ossessivi : la “paura” che i pensieri si avverino. Un aspetto che secondo me è molto importante delle descrizioni dei vari tipi di ossessioni aggressive è che sono tutte introdotte dalla parola “paura”. Quanto più uno è ossessivo tanto ha paura di fare alcuni pensieri anche solo per gioco. Immaginiamo che in un articolo di giornale si parli di omicidio, un ossessivo potrebbe non voler leggerlo per paura di provare il desiderio di uccidere o di uccidersi (pensiero magico…).


Inoltre le compulsioni possono diventare molto debilitanti, impegnare molto tempo e costituire esse stesse un problema. La persona con disturbo ossessivo -compulsivo può iniziare a evitare tutte le situazioni associabili ai pensieri ossessivi e limitare notevolmente la propria vita sociale o lavorativa. Per esempio, il disturbo ossessivo compulsivo è la forma più comune di pensieri strani che causano ansia, e che portano la persona a pensare che non si sta bene con la mente.


Richiede una volontà e una disciplina enormi. Solo chi è vittima di queste idee sa quanto può diventare difficile allontanarle. NOI NON SIAMO I NOSTRI PENSIERI : impariamo a non identificarci con i nostri pensieri poiché essi appaiono e scompaiono indipendentemente dalla nostra volontà (provate a non pensare ad una sedia…) 3. I PENSIERI NON SONO CONCRETI: essi non sono fatti concreti, ma il riflesso di certe nostre convinzioni e delle nostre paure. I pensieri dei dismorfofobici, essendo egosintonici, si possono considerare ossessioni.


Anche l’Anoressia Nervosa è un disturbo contraddistinto da ossessioni. Molte pazienti anoressiche affermano: “ Penso di continuo a quanto sgradevole appare il mio corpo, a come sarei felice se avesse le forme che desidero. Alcune persone ogni giorno si sentono disturbate e limitate a causa dei propri pensieri negativi.


Possono arrivare a passare diverse ore della propria giornata a fare i conti con pensieri indesiderati ed irrazionali. Ad esempio: “sono una persona sbagliata”, “non valgo niente”, “nessuno mi vuole”, “non ce la faccio”.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari