lunedì 28 settembre 2015

Eccessivo gonfiore addominale dopo i pasti

A discapito di ciò che tutti pensano, il gonfiore viene a crearsi nel piccolo intestino e non nello stomaco. Le cause del gonfiore addominale dopo i pasti ed i metodi migliori per combattere questa problematica. A tutti sarà capitato, prima o poi, di soffrire di gonfiore addominale dopo i pasti , soprattutto in seguito al pranzo e alla cena , che sono solitamente i più abbondanti.


Cause : a cosa è dovuto il gonfiore addominale ? Nella maggioranza dei casi il gonfiore addominale , soprattutto dopo i pasti , è un banale disturbo che con opportune e semplici modifiche del proprio stile di vita può essere facilmente eliminato.

In altri, invece, costituisce il sintomo di una vera e propria patologia in atto. Fondamentale, infine, quel che si fa dopo essersi alzati da tavola. In questa fase, il segreto per evitare gonfiori e acidità è non sedersi nuovamente nel raggio di pochi metri. Anche se il pasto è stato leggero ci si dovrebbe sempre concedere il tempo e lo spazio di una passeggiata.


La pancia gonfia, quel gonfiore addominale che sperimentiamo dopo i pasti , sarà una naturale conseguenza di un’alimentazione inadeguata. Si presenta insieme ad altri sintomi, quali meteorismo, aerofagia e costipazione. Il gonfiore addominale è un disturbo molto diffuso che può colpire prima o dopo i pasti , ed essere scatenato da diversi fattori.


Scopri i rimedi naturali per sgonfiare la pancia tesa.

Una della cause principali della pancia gonfia dopo mangiato, soprattutto legata all’alimentazione e al momento poco dopo i pasti , è proprio la colite. Tale disturbo riguarda una parte dell’intestino che si infiamma portando a stitichezza, gonfiore e diarrea: si tratta del colon e, spesso, si parla proprio di sindrome da colon irritabile. Hai la pancia gonfia e vorresti capire da cosa dipende e, soprattutto, come risolvere questo fastidioso problema?


Pancia o stomaco gonfio: cause e sintomi di gonfiore all. Come risultato, può comparire sempre più spesso il mal di pancia, meglio definito come dolore addominale. Quando il dolore si presenta dopo i pasti , le cause principali, più comuni, potrebbero essere: Gastrite: è una condizione dovuta ad un’infiammazione della mucosa dello stomaco. La sindrome di gonfiore da gas può verificarsi dopo un intervento chirurgico correttivi della GERD (malattia da reflusso gastroesofageo). Flatulenza Molte persone credono che troppo gas provochi gonfiore addominale , tuttavia chi si lamenta di gonfiore da gas ha spesso quantità e distribuzione del tutto normali, semplicemente viene vissuto con una consapevolezza diversa.


Il primo fattore da considerare sono le cause dietro questo problema e se credete di averle già provate tutte, magari in realtà vi è sfuggita qualche opzione che potrebbe fare la differenza. Se dopo i pasti il gonfiore addominale è comune, è chiaro che il problema è ciò che mangiamo. Dieta per il gonfiore addominale.


La scelta dei cibi e delle bevande che si assumono abitualmente, il modo di abbinarli tra di loro, cucinarli e mangiarli hanno un impatto considerevole sulla digestione e sul rischio di sviluppare gonfiore addominale dopo un pasto più o meno abbondante. Che le si dia il nome di colite, di “intestino irritabile” o semplicemente di “pancia gonfia”, il problema è sempre lo stesso: spesso all’improvviso, anche dopo aver mangiato pochissimo (magari anche cibi “indiscutibilmente sani”), si avverte un fastidiosissimo e “apparentemente inspiegabile” gonfiore addominale. Gonfiore addominale dopo i pasti La gravità di questi sintomi varia in base alla capacità del corpo di digerire uno zucchero del latte, noto come lattosio. Generalmente, non è una condizione che può avere gravi conseguenze, tuttavia è consigliabile evitare gli alimenti che contengono il lattosio per prevenire il gonfiore addominale.


Provare un senso di gonfiore dopo pranzo è spiacevole, soprattutto se hai appena iniziato a seguire la dieta Melarossa e stai modificando le tue abitudini alimentari. Proprio il cambio di regime alimentare e la maggiore quantità di frutta e verdura che si consuma, potrebbe essere una delle cause di questo fastidio.

Alimentazione e gonfiore addominale Le cause che possono determinare la comparsa di gonfiore addominale sono numerose, molte di natura alimentare, alcune correlate a malattie dell’apparato digerente. Tra le cause più comuni di gonfiore addominale , vi è l’aerofagia, ovvero la tendenza a ingoiare aria in eccesso, soprattutto durante i pasti. I sintomi variano da soggetto a soggetto, anche per quanto riguarda l’entità con cui si presentano, ma si noti che: Eruttare saltuariamente, specialmente durante e dopo i pasti , è normale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari