venerdì 25 settembre 2015

Come curare calazio

Calazio - Farmaci per la Cura del Calazio. Se il calazio è associato a una pre-esistente blefarite, inoltre, possono formarsi piccole crosticine fra le ciglia che causano prurito e bruciore. Rimedi naturali contro il calazio. Il calore è senza dubbio uno dei “segreti” principali per la cura del calazio.


Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’occhio interessato. Fra i rimedi naturali per curare questo fastidio troviamo anche il cavolo.

Basta bollire in una pentola le foglie dell’ortaggio e schiacciarle fino a creare una crema da spalmare sul calazio. In questo caso è ottimo anche il succo del cavolo, da applicare usando una garza sterile oppure dell’ovatta. In ogni caso, a seconda della gravità della patologia e del fastidio, ma anche dell’età del paziente e della recidività, si opta per una cura piuttosto che per un’altra. Tali farmaci, sia pomate che compresse orali, sono molto più efficaci nel caso l’oculista abbia di fronte un paziente che è soggetto a sviluppare calazi.


Tramite un breve esame visivo lo specialista sarà in grado di formulare la diagnosi di calazio interno. Si tratta di un disturbo particolarmente fastidioso che si può curare a partire dall’alimentazione. Come si cura il calazio ? Nel caso del calazio è bene ricorrere tempestivamente alla terapia locale e, se necessario, generale per prevenirne la crescita.

In casi più gravi, invece, potrà durare anche mesi. Un calazio tende a recidivare. Una cura naturale per calazio consiste nello sfruttare letteralmente le proprietà erboristiche di alcune erbe o piante, come ad esempio le foglie di Guava, che una volta messe in acqua bollente vengono messe in un panno umido pulito ed usato per un impacco efficace sull’occhio colpito da calazio. Se il calazio non passa anche dopo la cura antibiotica e cortisonica, può essere necessario un piccolo intervento chirurgico.


Successivamente alla cura , per prevenire in futuro la problematica, mettere goccia per volte al giorno in entrambi gli occhi, il collirio Altial Plus, per sempre. Molte volte avrete certamente sentito parlare del calazio. E soprattutto come si cura ? E’ un disturbo in particolar modo fastidioso che si può curare semplicemente partendo da una corretta alimentazione. Nel caso in cui vi siano numerose e ricorrenti lesioni viene consigliata l’esecuzione di un esame istologico che permetta di distinguere questa patologia da altre come linfoma, carcinoma sebaceo e carcinoma basocellulare. Il bozzo che caratterizza il calazio è causato da un blocco nella ghiandola meibomiana sulla palpebra.


Il calazio viene diagnosticato nel corso di una visita oculistica. Le giandole di questo tipo producono olio in eccesso sia nella palpebra superiore sia in quella inferiore. Certe persone sono maggiormente soggette rispetto ad altre di avere il calazio. I rimedi più efficaci per curare l’orzaiolo.


L’orzaiolo semplice può guarire da solo in pochi giorni. Possiamo curare l’orzaiolo anche con metodi naturali per facilitare ed abbreviare la sintomatologia. Ecco i rimedi più efficaci per curare l’orzaiolo (ricordatevi di tenere sempre gli occhi chiusi durante le applicazioni) : 1.

La terapia preventiva del calazio , utile anche per evitare la comparsa di recidive, è seguire una dieta sana. E’ indicato un delicato massaggio della palpebra gonfia per cercare di rimuovere meccanicamente l’ostruzione del dotto escretore della ghiandola. Nella gran parte dei casi la calazio tende a guarire spontaneamente nel giro di 2-settimane.


Nel caso in cui ciò non dovesse accadere, lo specialista può optare per una terapia locale a base di farmaci antinfiammatori steroidei (corticosteroidi), con la raccomandazione che i bordi della palpebra siano sempre ben detersi e asciutti per mantenere sgombri i dotti delle ghiandole. Non applicare il make-up agli occhi quando hai questa infiammazione, aggraveresti il problema.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari