martedì 29 settembre 2015

Gastrite erosiva cibi da evitare

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Gastrite : i cibi da evitare. Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta.


Quali cibi evitare di assumere spesso in presenza di gastrite. Altri sintomi caratteristici sono la sensazione di bruciore e di pienezza gastrica, la nausea, il vomito, il gonfiore addominale, le difficoltà digestive e la perdita di appetito.

In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Se la gastrite è legata ad ulcera possono verificarsi perdite ematiche, fino ad arrivare all’anemia. Se si soffre di gastrite cronica o acuta sarebbe bene ridurne le quantità. Anche i formaggi rientrano nei cibi da evitare in caso di gastrite.


Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare , e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito. Nello specifico ci riferiamo a formaggi che hanno subito un lungo processo di fermentazione e stagionatura, oppure quelli affumicati.

L’alimentazione rappresenta il più importante rimedio naturale in generale e può risultare non solo molto utile ma decisamente risolutivo quando si tratta la gastrite erosiva. Per impedire che la mucosa gastrica subisca ulteriori danni è opportuno eliminare i cibi acidi e acidificanti. La gastrite è molto spesso legata anche all’alimentazione ed ecco dunque che evitare l’assunzione di alcuni cibi specifici può essere una mossa valida per contenere la frequenza dei suoi sintomi e stare meglio. Cibi da evitare con la gastrite. Attenzione: allo scopo di evitare carenze nutrizionali, è opportuno che siano limitati, tra gli alimenti sottoelencati, solo quelli che effettivamente il paziente rileva essere associati alla comparsa o al peggioramento dei sintomi della gastrite.


Nella lista dei cibi da evitare se si soffre di gastrite troviamo anche tutti i formaggi più grassi, come il gorgonzola, e stagionati, come il pecorino. LEGGI ANCHE Tutti i rimedi omeopatici contro la gastrite. Cosa mangiare con la gastrite.


Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Questo perché i cibi ad alto contenuto di lipidi, oltre a rallentare la digestione, vanno ad infiammare la mucosa gastrica. Oltre ad evitare i cibi che provocano acidità di stomaco, è utile consumarne alcuni che, invece, tamponano i fastidi.


Al contrario, sono da favorire tutti gli alimenti generalmente digeribili, per esempio le verdure leggere e cucinate in maniera semplice. Alimenti da evitare in caso di gastrite. Tra questi troviamo la carne bianca, il pesce magro, i formaggi freschi light, il pane integrale, il riso e la pasta integrali e cotti al dente e in generale tutti i cibi ricchi di fibre.

Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. In merito alla dieta per la gastrite e per migliorare la sensazione di fastidio allo stomaco, l’eventuale nausea ed il bruciore è utile riconoscere ed evitare gli alimenti che possano risvegliare o peggiorare i sintomi. Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati. La capacità di tollerare i cibi presenti nell’elenco seguente varia da persona a persona. Per quanto riguarda l’aspetto dei sintomi il quadro può non essere semplicissimo, dal momento che in alcuni casi la gastrite erosiva non presenta particolari manifestazioni.


In altri, invece, influisce in maniera acuta sulla qualità della vita del paziente, che soffre di dolori lancinanti all’addome e di. Seguire una dieta adatta è un aspetto fondamentale quando si soffre di gastrite. Ma quali sono i cibi da evitare e quali è meglio consumare?


Vediamo come articolare un menù tipo per evitare di aggravare il problema. Ecco quali sono i cibi da preferire e quelli da evitare se si soffre di gastrite. Chi soffre di gastrite dovrebbe preferire alcuni alimenti in grado di alleviare i sintomi. Le ricerche hanno dimostrato che esistono cibi in grado di acuire la sintomatologia della gastrite o accelerarne l'insorgenza.


Oggi vedremo cosa mangiare in caso di gastrite , con l'obiettivo non soltanto di ridurre i sintomi , ma di guarire. Infatti l'articolo che ti appresti a leggere, a differenza di molti altri sparsi qua e la per la rete, non è un semplice elenco di cibi si e cibi no. L’alimentazione corretta, infatti, è il presupposto base per curare questa infiammazione, acuta o cronica, dello stomaco. La cipolla, specie se cruda, è un cibo da evitare. La sua colpa è quella di rilassare lo sfintere esofageo inferiore , lasciando passare gli acidi dello stomaco nell’esofago.


A saperlo sono in tanti, all’incirca un milione di italiani – soprattutto donne - che combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: bruciori di stomaco, crampi, nausea, vomito. In generale, in presenza di gastrite è molto importante evitare quei cibi in grado di infiammare ulteriormente una mucosa gastrica già irritata per via del disturbo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari