giovedì 23 novembre 2017

La tosse nei bambini

Le cause scatenanti la tosse nei bambini possono essere molteplici e legate a diversi fattori, quali patologie delle vie aeree di varia origine e natura e fattori ambientali. Colpisce i bambini sopra ai sei anni: è una tosse “stizzosa”, quasi si trattasse di un tic, oppure ‘abbaiante ‘, con un suono caratteristico che spesso somiglia a quello di un clacson. Nei casi più complessi, i genitori possono rivolgersi allo psicologo o allo psichiatra infantile. Come prevenire la tosse nei bambini ? Prevenire la tosse nei bambini significa evitare cose che potrebbero scatenare o causare tosse.


Quindi, ecco cosa puoi fare.

Mantenere una buona igiene: le malattie respiratorie si diffondono quando una persona infetta trasmette il virus agli altri attraverso l’aria, mentre starnutisce o tossisce. Tosse nei bambini : quando preoccuparsi. In alcuni casi però, è meglio rivolgersi subito a un pediatra. Tali esami sono condotti inoltre in caso di tosse cronica o peggioramento della tosse.


I medici possono inoltre condurre altri esami, in base a quanto riscontrato durante l’esame obiettivo e l’anamnesi ( Alcune cause e caratteristiche della tosse nei bambini ). I sedativi della tosse , invece, bloccano il riflesso della tosse e impediscono al bambino di sentire il bisogno di tossire. Quando chiamare il pediatra. Nei bambini piccoli, soprattutto quelli che frequentano i nidi o le scuole materne, particolarmente nei primi anni, la tosse catarrale, nei mesi invernali, è la risposta alle prime infezioni virali (ricordiamoci che esistono più di virus che causano il raffreddore e che l’immunità a questi infezioni non è permanente).


Di norma, la tosse non dovrebbe preoccupare.

Piante per la tosse nei bambini : possono essere un efficace rimedio naturale. Con l’arrivo dei primi freddi, il disturbo più frequente nei bambini è la tosse , un atto riflesso indotto da processi infiammatori, irritanti, meccanici e termici. In qualsiasi caso, per quanto sia fastidiosa, si sconsiglia di non arrestare del tutto la tosse perché è una manifestazione naturale del corpo per risvegliare le vie respiratorie ed espellere i microbi, le sostanze chimiche o gli agenti irritanti. I rimedi naturali per calmare la tosse dei bambini Umidificatore = meno tosse.


Purificare e arieggiare gli ambienti, buona regola per prevenire la tosse è sempre quella di avere in casa una giusta temperatura, (circa gradi). L’uso di un umidificatore può contribuire a migliorare la situazione soprattutto durante le ore notturne. Questi farmaci non devono tuttavia essere mai usati nei bambini al di sotto di un anno di età (vedi la tosse nel bambino ) e vanno assunti solo quando la tosse è molto insistente, affatica la persona che ne soffre e impedisce il riposo. La forma più frequente nei bambini è quella acuta: un fastidio che tipicamente si risolve in 4-giorni.


E’ un riflesso automatico che porta ad espellere dalle vie respiratorie qualcosa che non va, ed a seconda dell’età dei bambini si inquadra in maniera diversa. La tosse è un meccanismo di difesa. Quali rimedi in caso di tosse persistente nei bambini ? Proprio perché può essere indotta da numerose cause non esiste un rimedio unico.


Rivolgersi al medico prima che il bambino assuma qualsiasi tipo di farmaco da banco contro la tosse , anche se vi è l’etichetta per i bambini. E’ uno dei malesseri più diffusi nei bambini sia da piccoli che nell’età prescolare e che preoccupa molto i genitori, soprattutto se essa è persistente e secca. Rimedi naturali per la tosse nei bambini.


Il bambino deve bere molto, l’idratazione trasforma la tosse secca in tosse grassa. Far bere al bambino bevande tiepide, perché sciolgono il catarro e favoriscono la sua eliminazione. Raffreddore e tosse sono comuni nei bambini piccoli.


L’esposizione ai germi e la lotta interna aiuta i bambini a sviluppare il loro sistema immunitario.

Una tosse regolare può durare fino a due settimane e spesso è dovuta a comuni e incurabili virus. La pediatra spiega i come ed i perché della tosse nei più piccoli. Possiede una buona azione calmante ed è ben tollerato.


Quello della tosse che si protrae nel tempo è un frequente problema, soprattutto nei periodi invernali ed è un motivo frequente di ricorso all’allergologo. Molto spesso questi bambini vengono sottoposti ad accertamenti radiologici, ad esami di laboratorio, a molteplici terapie.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari