lunedì 20 novembre 2017

Combattere il meteorismo

Combattere il meteorismo

Combattere il Meteorismo Funzionale: Come Fare? Consigli Utili sulla Lotta al Gonfiore Addominale. Meteorismo , rimedi naturali: consigli e rimedi naturali per combattere il meteorismo senza l’utilizzo di farmaci. Rimedi naturali contro il meteorismo.


Combattere il meteorismo

Cosa mangiare e cosa evitare. Chi soffre di meteorismo oltre ad avere problemi fisici ha anche un certo disagio a livello sociale. Disturbi come flatulenza e diarrea infatti non aiutano certo a migliorare i rapporti interpersonali! Può essere molto imbarazzante.


Alcuni cambiamenti nella dieta, come evitare di mangiare troppo, soprattutto di sera, aiuteranno a combattere il meteorismo. Causano dolore addominale, gonfiore e flatulenze spesso accompagnate da uno sgradevole odore. Ovviamente nessuno desidera averne, eppure molte volte e senza sapere perché ci troviamo in questo disagio. Ci sono soluzioni per evitarlo. Se ti chiedi perché hai molti gas, questo articolo ti darà alcune possibili risposte.


Combattere il meteorismo

Dieta Contro il Meteorismo Cure naturali per il meteorismo. Le informazioni sui Meteorismo - Farmaci per la Cura del Meteorismo non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. Non è raro che i termini meteorismo , distensione addominale e gonfiore addominale vengano utilizzati come sinonimi.


In verità, esiste una certa differenza tra la percezione soggettiva di gonfiore e la reale presenza di gas intra addominali. Per quanto disagevole, il meteorismo è più una sensazione, quindi un sintomo. Qualsiasi malattia che provochi infiammazione od ostruzione intestinale, come il morbo di Crohn o il cancro del colon, può anche causare gonfiore addominale. Infine l’ingurgitare cibi grassi in eccesso può ritardare lo svuotamento dello stomaco e provocare gonfiore e disagio, ma non necessariamente troppo gas.


Il meteorismo è un disturbo gastrointestinale causato dalla presenza di aria nell’intestino e nello stomaco. Chi soffre di pancia gonfia accumula gas nella zona del ventre e soffre di crampi addominali, brontolii, spasmi ed eruttazioni. Le principali cause del meteorismo sono legate all’alimentazione, allo stress e all’ansia. Il meteorismo è spesso legato all’alimentazione e si può manifestare quando si mangiano troppi alimenti che sono più propensi a creare gas intestinale.


Tensione addominale, flatulenza, stipsi, insomma il più noto meteorismo può davvero rendere la vita difficile. Fortunatamente però prendendo i dovuti accorgimenti, è possibile trovare sollievo e porre rimedio a questo spiacevole fastidio. Il primo alleato nella lotta al meteorismo è il finocchietto. Tra i rimedi naturali contro il meteorismo ci sono le tisane e gli estratti di piante carminative che agiscono diminuendo il gonfiore addominale.


Combattere il meteorismo

Le tisane a base di menta piperita o verde aiutano nell’espulsione dei gas dal colon e calmano anche nel caso di vomito. Sette rimedi utili per combattere la flatulenza. Oltre che a modificare la tua dieta, ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire per “smettere” di scoreggiare.


Il fatto di ingerire dell’aria, mentre mangiamo, mentre beviamo e quando parliamo, può causarci dei gas e quindi dei peti. Il meteorismo è detto anche “timpanismo” perché durante la visita medica, alla percussione con i polpastrelli delle dita, la parete addominale produce un suono timpanico, simile a quello del tamburo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari