mercoledì 8 novembre 2017

Pensieri intrusivi omosessuali

Neutralizzare i “ pensieri gay ” con “ pensieri etero”. Raffigurarsi mentalmente i genitali del sesso opposto o atti eterosessuali, per ridurre l’ansia causata dai pensieri intrusivi. Analizzare l’ambiente per identificare persone che potrebbero essere gay o lesbiche. Di contro, le persone con DOC e ossessioni omosessuali sono notevolmente spaventate dai loro pensieri , li considerano intrusivi , non sentono coerenza tra i propri dubbi ed i propri desideri sessuali e, di solito, riferiscono di non aver alcun problema nei confronti di chi è gay.


Partiamo da un presupposto: il pensiero in sé non è un problema! Durante l’adolescenza e nella prima parte della vita adulta è spesso possibile vivere delle ossessioni omosessuali , dubbi sulla propria sessualità o paura di essere gay.

Infatti tutte le ossessioni partono da pensieri intrusivi normali. Pensieri che accomunano ogni persone. Paura ricorrente di essere o di poter diventare gay.


Aumento esponenziale e costante dell’ansia. Infatti i pensieri intrusivi ossessivi arrivano di continuo ed il film viene proiettato tutto il giorno, a tutte le ore, anche di notte. Contro la nostra volontà ed al di fuori del nostro controllo. Per quale motivo i pensieri normali passano e quelli intrusivi no?


Perché siamo noi a fermarli! Conoscere la differenza fra ossessioni e pensieri intrusivi è il primo passo per gestire il rimuginio e le emozioni sgradite La differenza fra ossessioni e pensieri intrusivi è questa: le prime sono egosintoniche, i secondi sono egodistonici.

Vediamo, con alcuni esempi, cosa ciò significa in concreto. Voglio dirvi che dopo avere subito un rifiuto in questi mesi da una ragazza di cui mi ero invaghito e che si è fidanzata con un mio amico ho incominciato ad avere dei dubbi sulla mia eterosessualità vi spiego, Io non sono omosessuale e non voglio esserlo ho scavato il mio passato, verifico ogni volta questa cosa ma questi pensieri intrusivi. Da questo tipo di pensieri intrusivi , si innescano processi cognitivi che cercano di mettere sotto inchiesta la paura di essere gay , attraverso controlli sul piano comportamentale o evitamento di ambienti e situazioni in cui la paura potrebbe presentarsi maggiormente.


Reagisce anche tentando di controllarle - ovvero di sopprimere il pensiero. Vediamo quindi cos’è il DOC omosessuale andando ad indagarne i vissuti. DOC Omossessuale: Sintomi e come riconoscerlo. Esaminiamo qui di seguito alcuni dei sintomi del DOC omosessuale e quelli che possono essere i pensieri intrusivi di chi ha paura di essere gay.


Il terrore e quindi una forte dubbiosità di essere perversi, pedofili e anche omosessuali. La pervasività delle ossessioni pure è data dal continuo rimuginare circa i pensieri intrusivi che compromettono le sfere di vita sociali, lavorative, affettive e personali dell’individuo. Sostituzione di pensieri omosessuali intrusivi con pensieri di altro tipo. Assunzione di portamento eccessivamente mascolino (se uomo) o femminile (se donna) al fine di apparire etero.


Scelta di “adeguati” argomenti maschili o femminili. Si crea un circolo vizioso: in un primo momento non riesci ad addormentarti perché i pensieri negativi ti stressano. Questi pensieri intrusivi sono la principale causa di insonnia. Poi, in un secondo tempo, vieni sopraffatto anche dalla paura di non riuscire a dormire come vorresti, angoscia che si somma alle angosce e quindi alle tue tensioni, e… alla tua difficoltà ad addormentarti.


Se quel ragazzo in palestra mi ha. Studio di assistenza e consulenza psicologica a Battipaglia (SA). Terapia Metacognitiva Interpersonale per il trattamento dei disturbi di personalità, Psicoterapia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari