giovedì 23 novembre 2017

Senso di oppressione allo sterno

Il dolore allo sterno è un sintomo che può dipendere da varie condizioni. A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto. Dolore allo sterno quando consultare il medico.


Se pensate che il dolore allo sterno sia il sintomo di un attacco di cuore (in genere è riconoscibile da un dolore toracico opprimente al centro del petto , irradiato al braccio sinistro e da sudorazione fredda) contattate il medico. In generale, rivolgetevi al vostro medico se il dolore allo sterno persiste senza cause apparenti e se è accompagnato da sudorazione, vertigini, nausea, problemi respiratori e sensazione di oppressione al torace. Il senso di oppressione al petto , infatti, è una tensione localizzata in quella zona, ed è tipica dell’ansia, così come anche la tachicardia. La ISTDP è una tecnica di psicoterapia breve dinamica, molto efficace per i disturbi di ansia e attacchi di panico.


Il terapeuta riesce in poche sedute a ridurre quella sensazione di ansia. Il dolore proviene da dietro lo sterno e si estende al braccio sinistro, spalla e alla zona della mascella. Generalmente si sente un senso di oppressione alla gabbia toracica.


L’infiammazione o infezione della membrana esterna del cuore si chiama pericardite e causa un dolore toracico penetrante insieme alla febbricola. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni. I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica.


Senso di oppressione al petto : ansia o patologia respiratoria? Condivisioni ( ) Gentile dottore, sono una ragazza di anni, peso chili circa e sono alta 1cm. Da qualche tempo, saltuariamente, soffro di un senso di oppressione al torace. Ho anni, non fumo, non sono in sovrappeso, e faccio attività fisica.


Soffro di reflusso gastroesofageo. L’ultimo elettrocardiogramma fatto è nella norma. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace, dietro allo sterno , e si può irradiare al collo o alla gola. Tumore dello stomaco, non sottovalutate quel senso di oppressione post pranzo. Il risultato è un dolore toracico, spesso peggiorato quando si preme sullo sterno e sulle coste vicino allo sterno.


Una costola rotta o incrinata, così come un nervo schiacciato, può causare dolore al petto. Le caratteristiche del dolore al petto Si avverte oppressione o costrizione al petto , localizzata dietro lo sterno (retrosternale) o alla sinistra del petto. In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore.


Di recente, sono stato al pronto soccorso per senso di oppressione alla bocca dello stomaco e una sensazione di mancanza di respiro. Al pronto soccorso, mi hanno fatto ecocardiogramma e analisi degli enzimi in momenti diversi. Per alleviare e trattare il senso di oppressione al petto causato da attacchi di panico e ansia si possono adottare diversi rimedi, dai farmaci alla terapia, alle tecniche di rilassamento, fino ai gruppi di sostegno. Provo un senso di oppressione toracica con difficoltà respiratorie (non esagerate) con dolori al braccio sinistro ed al collo.


Le sensazioni (difficoltà respiratorie e oppressione ) diminuiscono e talvolta passano con eruttazioni (aria nello stomaco). Pirosi retrosternale, cioè un dolore urente dietro lo sterno , che può estendersi al collo alla gola ed alla faccia, accompagnato da un forte senso di oppressione , tanto che può far temere un infarto del miocardio. Rigurgito del contenuto dello stomaco che raggiunge la bocca e che può causare vomito. Il sintomo più frequente è rappresentato dal tipico dolore al petto con irradiazione alla giugulare. Spesso il paziente è tachicardico, fatica a respirare correttamente e avverte dolori in corrispondenza dello stomaco.


Accompagnano i precedenti sintomi anche: nausea, sudorazione e astenia ( sensazione di stanchezza psico- fisica). Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco. Dopo pasti abbondanti può succedere che si manifestino aumento della frequenza cardiaca, palpitazioni, sensazione di peso, oppressione o dolore al centro del petto. Sono tutti sintomi della sindrome gastro-cardiaca. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore.


Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari