giovedì 30 novembre 2017

Infezione pelle viso

Idrata la pelle normale o grassa. Azione intensiva con la vitamina c. Fluido idratante per la tua pelle. Per il trattamento delle rughe.


Scopriamo quali sono le infezioni cutanee principali causate da questi piccoli organismi, come riconoscerle e la terapia più efficace per combatterle.

Patereccio: è un’ infezione batterica piuttosto acuta della pelle di un dito della mano o, a volte, del piede, causata dallo staffilococco aureo. Si tratta di un disturbo comune, dovuto ad una lesione e che si presenta con un’ infezione di solito localizzata sul margine di un’unghia. Questa infezione batterica della pelle si verifica sul viso , collo, ascelle e sulle natiche. Esso apparirà come un piccolo, tenero, nodulo rosso che diventerà presto molto doloroso.


Il foruncolo esploderà e scarico dopo alcuni giorni di apparenza. Alcune persone sono particolarmente a rischio di contrarre le infezioni batteriche della pelle. Malattie della pelle Black Mask fai da te: ingredienti, uso, benefici.

La Black Mask è un rimedio naturale efficace per purificare la pelle del viso e detergere in profondità: come prepararla e usarla in casa. La pelle si può considerare come una vera e propria barriera per contrastare le infezioni cutanee batteriche. Infatti, nonostante un gran numero di batteri possono entrare in contatto con la superficie della cute e pure risiedervi, è importante mettere in evidenza come di solito non sono in grado di causare un’ infezione. Le malattie della pelle sono molte e molto diverse le une dalle altre. Anche per questo è necessario valutare la situazione nel dettaglio, così da trovare le soluzioni più opportune.


I più diffusi sono chiamati miceti, o funghi, come la Candida. Le infezioni e le malattie della pelle sono spesso provocate da microrganismi. Per prevenire le infezioni batteriche della cute è necessario evitare di danneggiare la pelle e mantenerla pulita. Se la pelle è ferita o abrasa, la lesione deve essere lavata con acqua e sapone e ricoperta con una benda sterile.


Sciacquare il viso con acqua tiepida e lasciare asciugare completamente la pelle prima di applicare farmaci o trucco. Usare solo prodotti adatti alla pelle sensibile ed intollerante. Applicare creme idratanti in caso di dolore.


Evitare cosmetici a base oleosa o impermeabili che possono irritare la pelle ed ostruire i pori. La psoriasi è una malattia della pelle dovuta, in questo caso, ad un disturbo del sistema immunitario. Provoca eruzione cutanea al viso , soprattutto nella zona delle tempie, che può determinare secchezza e caduta della pelle secca.


Nella dermatite seborroica aumenta la secrezione delle ghiandole sebacee della pelle.

La dermatite del viso di tipo seborroico è molto comune nelle persone con pelle grassa, ma le cause esatte alla base della malattia non sono ancora state individuate con esattezza. Ad ogni modo, si ritiene che il disturbo possa scatenarsi in seguito ad infezioni sostenute da funghi appartenenti al genere Malassezia (M. furfur e M. globosa). Panoramica sulle infezioni cutanee batteriche - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.


L’ infezione fungina sul viso o noto anche come tinea faciei, è una infezione fungina che colpisce la pelle del viso o del cuoio capelluto. Talvolta però anche il dorso e il torace possono essere colpiti dalle eruzioni. E’ l’ infezione micotica della cute glabra del viso , escludendo quindi la regione della barba nell’uomo adulto. Ogni infezione causa un innalzamento dei livelli nel sangue dei linfociti, cellule appartenenti alla categoria dei globuli bianchi che hanno il compito di combattere germi e sostanze estranee.


Il sintomo che caratterizza tutte le infezioni è la febbre, accompagnata spesso da stanchezza, malessere, dolori muscolari e ossei.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari