giovedì 16 novembre 2017

Colazione gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Chi soffre di gastrite cronica o occasionale, spesso si pone il problema di cosa mangiare a colazione. In presenza di questo disturbo, infatti, è opportuno seguire una determinata dieta che esclude alimenti come caffè, tè e dolci elaborati, che di solito si consumano a colazione. Qual è quindi la migliore colazione per gastrite ? Chiaramente, questo è un aspetto fondamentale e risulta particolarmente importante per chi soffre di alcune patologie, come diabete, ma anche in caso di gastrite cosa mangiare a colazione è una scelta importante, come per gli altri problemi gastrointestinali.


Generalità sulla gastrite.

Quale colazione fare se si soffre di gastrite. Regola sempre valida è: colazione da re, pranzo da principe e cena da povero. Quindi mangia di più la mattina, quando il metabolismo è iperattivo e di meno la sera, quando il metabolismo è più lento. Gastrite : ne soffre un italiano su cinque.


Secondo recenti statistiche milioni di italiani hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera senza saperlo. A saperlo sono in tanti, all’incirca un milione di italiani – soprattutto donne - che combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: bruciori di stomaco, crampi, nausea, vomito. Insomma: con la gastrite , infiammazione della mucosa gastrica, non si scherza e per tenerla adeguatamente a bada una sana alimentazione ha un ruolo importante.


Mangiare in modo sano e corretto è infatti uno dei modi più naturali per prevenire e combattere questo problema. Ma quali sono i cibi che si possono mangiare in caso di gastrite ?

La gastrite è l’infiammazione delle pareti dello stomaco. Causa malessere, acidità, ma anche nausea e vomito. Chi ne soffre in maniera cronica deve conoscere la dieta per la gastrite , in modo da non peggiorare i sintomi di questo disturbo. In questo articolo vi daremo alcuni consigli sulla dieta per la gastrite. Perfetti da consumare la mattina a colazione , ma anche durante tutti gli altri pasti della giornata.


Anche il pane può essere mangiato senza problemi, a patto però di scartare la mollica. Per chi soffre di gastrite è importante consumare frutta, l’importante è che sia ben matura. Alimentazione per gastrite. Un’alimentazione ricca di cibi troppo grassi, troppo acidi o troppo speziati può favorire l’insorgenza della gastrite. Le cause della gastrite sono molte: tra le molte sicuramente una delle più importante è la dieta.


Colazione : mai saltarla! Inoltre, si tratta del momento della giornata in cui stomaco e intestino lavorano meglio. Cosa è meglio mangiare? La cosa importante è che la colazione sia equilibrata e bilanciata, pur rispettando gusti e preferenze di ciascuno. Esempio di dieta per gastrite.


Vediamo adesso un esempio giornaliero di dieta per gastrite. Scegliere una tra le seguenti proposte (è possibile alternarle durante la settimana): Una tazza di latte parzialmente scremato (2ml) o di latte di riso o di soia (in caso di intolleranza al lattosio o di dieta vegana). Quando si sceglie cosa mangiare in caso di gastrite è bene evitare il latte, soprattutto quello vaccino.

La digeribilità è infatti sostanzialmente difficile di base, e la situazione peggiora nei casi di gastrite. In queste situazioni è preferibile adottare come opzione lo yogurt bianco, possibilmente magro. Curare la gastrite con rimedi naturali? La corretta alimentazione è la prima risposta! Una dieta con i cibi più idonei, che ti indica anche cosa non mangiare, rappresenta un efficace rimedio naturale anche per la gastrite cronica, nervosa ed erosiva.


La farina d’avena, o altri prodotti a base di avena, sono tra gli alimenti più consigliati per la colazione di chi solitamente soffre di reflusso. Oltre a farvi sentire sazi, l’avena aiuta anche ad “assorbire” l’acidità della frutta. Oltre all’importanza di una dieta ben bilanciata, suddivisa in diversi pasti e ricca di tutti i micronutrienti più importanti, della cessazione dal fumo e dal consumo di alcol, è importante sapere cosa mangiare in caso di gastrite e cosa, invece, evitare. Dieta e alimentazione in caso di gastrite.


Sicuramente per un problema riguardante lo stomaco la nostra attenzione dovrebbe focalizzarsi su una alimentazione corretta: molto importante mangiare a colazione , possibilmente salata, mentre lasciare i pasti più leggeri alla sera in modo da favorire la digestione e il sonno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari