martedì 21 novembre 2017

Ansia scuola

L’aiuto più grande può venire dagli adulti, soprattutto dai genitori. I consigli della psicologa per vincere l’ ansia da scuola. Che cos’è l’ ansia scolastica: una breve introduzione.


Ansia e scuola : cosa li lega. Chi da bambino non ha avuto modo di sperimentare in prima persona questa sensazione? Vale a dire quella dell’ ansia scolastica.

La scuola può creare ansia in alcuni bambini. Le ragioni possono essere diverse, così come la durata del disagio. Alcuni bambini affrontano la scuola con ansia solo i primi giorni, altri si portano dietro un certo malessere per tutto l’anno. Come ti ho fatto notare all’inizio, non c’è nulla di cui vergognarsi nell’essere ansiosi e agitati prima di sostenere un esame importante all’Università o un’interrogazione a scuola. Succede anche ai migliori, l’ ansia da prestazione scolastica è davvero una brutta bestia e può colpire anche la persona che, di solito, trascina.


Il termine fobia scolare, fobia scolastica, o rifiuto ansioso della scuola , indica un disturbo in cui il livello di ansia , paura e angoscia nel recarsi e restare a scuola sono tali da compromettere in modo significativo una regolare frequenza scolastica, con assenze ripetute croniche che infine possono condurre a un blocco della frequenza. Dopo due mesi dal primo attacco di panico a scuola Lucia, per ridurre l’ ansia , ha messo in atto massicci comportamenti di evitamento ( principale circolo vizioso di mantenimento) e, nonostante i buoni propositi della sera, la mattina, puntualmente, rifiuta di andare a scuola. ANSIA DA SCUOLA : COME AFFRONTARLA.

Depressione depressione sintomi dipendenza affettiva FISSAZIONI FRATTAMAGGIORE GELOSIA OSSESSIVA mancata erezione napoli NAPOLI CENTRO Ossessione paura di morire psicologo psicologo acerra psicologo acerra psicologo aversa. Per prima cosa se pensi di essere l’unico studente a patire così tanto l’ ansia sappi che, invece, non sei affatto solo! Secondo un recente sondaggio fatto al “Liceo Falcone e Borsellino” di Arese (che è il mio liceo!), l’ ansia è all’ordine del giorno. Cos’è l’ ansia da prestazione a scuola e al lavoro?


In questo articolo cercherò di chiarire un argomento che per molti studenti e lavoratori può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Come si può cercare di sconfiggerla e superarla? Forse ti è capitato di trovarti in ansia prima di affrontare un esame di scuola ma anche medico, un colloquio di lavoro, un appuntamento romantico o una competizione sportiva. L’ ansia di per sé, tuttavia, non è un fenomeno anormale.


A scuola lo stress non si attenua man mano che cresci, sono le cause a cambiare”. James, Nuova Zelanda. A scuola mi sento talmente sotto pressione che spesso mi viene da piangere e urlare allo stesso tempo”.


Per questo i casi di fobia della scuola appaiono più evidenti. CARATTERISTICA NUMERO 2: l’ ansia nasce se vivi una minaccia. Non esiste ansia senza motivo.


Se la provi c’è sempre una ragione e questa sarà sempre legata al sentirti esposto, o esposta, a una minaccia (qualcosa cioè in grado di farti del male) che tu non conti di poter gestire. PRIMO GIORNO DI SCUOLA : TRUCCHI CONTRO L’ ANSIA. Come abbiamo accennato, avere un po’ d’ ansia nei giorni precedenti al primo giorno di scuola è normale.

Tuttavia se questa diventa eccessiva e vuoi presentarti il più tranquillo possibile, ecco sette trucchi contro l’ ansia che puoi facilmente mettere in pratica. Andare al massimo o… andare in ansia ? GENITORI, FIGLI E SCUOLA. Meno conosciuta di altre, controversa e persino difficile da ammettere, l’ ansia da prestazione scolastica è una problematica complessa da analizzare e sta alla base di problemi non indifferenti, sia a scuola che in famiglia. Da questo quadro si può dedurre che l’ ansia che i figli vivono nella scuola è un riflesso della condizione di profondo disagio, instabilità e incertezza che i genitori per primi vivono nella loro vita. Abbiamo la sensazione di essere vulnerabili, anche se a volte non capiamo con certezza il perché.


Infatti questi ragazzi non marinano la scuola o trovano “scuse” per rimanere a casa perché non sono interessati alla scuola o non hanno studiato, anzi, ma perché saltare la scuola significa non dover provare quell’ ansia fastidiosa prima di entrare in classe, non dover arrossire o sentire la tachicardia quando il professore fa una. Dolianova piange senza motivo, molto studiosa e sempre stata bravissima a scuola , mai avuto comportamenti del genere in precedenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari