giovedì 23 novembre 2017

Bollicine sotto il naso bambini

ManoMano : Tutti i tuoi prodotti di bricolage e giardinaggio al prezzo più conveniente. Vous Satisfaire est notre Priorité. Découvrez nos Engagements.


Controllate che le unghie del bambino siano ben corte così da evitare di farsi male grattandosi. Fate attenzione all’alimentazione, offrite al bambino alimenti morbidi e freddi in quanto la presenza di bollicine in bocca può rendere doloroso nutrirsi.

E’ un’infezione della pelle molto contagiosa. Colpisce per lo più i bambini e si presenta con bolle rosse e piene di siero, pruriginose, localizzate in prevalenza su viso (bocca e naso ), mani, braccia, gambe e genitali. Le bolle possono scoppiare e in tal caso si formano croste giallo-marrone. Lupus eritematoso sistemico (LES).


Per ultimo viene colpito il volto, risparmiando però la zona del naso , quella intorno alle labbra e il mento. I fastidi riguardano anche la gola, che diventa rossa e infiammata. Coxsackie: questa malattia colpisce mani e piedi e comporta la fuoriuscita di diverse bolle rosse che non prudono, accompagnate dalla febbre.


Talvolta le bolle possono venire anche ai glutei e alle mani.

La trasmissione avviene per via aerea (tosse, starnuti) o per contatto, per questo è bene far lavare spesso le mani ai bambini. Si presentano sottoforma di puntini rossi o macchie accompagnate da bolle. Il colore è rosso porpora, ma può essere anche rosso vivo.


Le petecchie compaiono in seguito a traumi, oppure a malattie legate alla coagulazione del sangue, in seguito a tosse, o a causa dell’aumento della pressione. L’herpes al naso , così come gli altri tipi di herpes causati dalla variante del virus, non sono in genere motivo di preoccupazione, in quanto gli esiti infausti sono particolarmente rari. Questo però non vuole assolutamente dire che non ci sia bisogno di una terapia topica per liberarsi dell’herpes al naso entro tempi ragionevoli.


Definizione di Herpes Nasale : Infiammazione del naso. Gli herpes nasali sono vesciche o piaghe dentro e intorno al naso che sono causate dal virus Herpes Simplex. La d ermatite periorale è rara negli uomini e nei bambini.


Tuttavia, poiché il numero degli uomini che usano i prodotti per la pelle del viso è in aumento, il numero degli uomini con la dermatite periorale è in crescita. Arrossamento, screpolature, vescicole, taglietti e bollicine : sono questi i segni tipici della dermatite atopica, una malattia della pelle su base immunitaria che può colpire i bambini fin dai primi mesi di vita e che appare sempre più diffusa, al pari di tutte le altre forme allergiche, nei paesi occidentali. Non si dovrebbero mai sottovalutare i segni che possono comparire nella pelle dei più piccoli.


In questo caso si parla di bollicine e crosticine che a volte sono i segni manifesti di una malattia molto comune nei bambini al di sotto dei anni e che prende il nome di impetigine. Solo di rado i punti bianchi crescono isolati: il più delle volte, infatti, sono multipli e possono raggiungere (o perfino superare) la cinquantina. In casi gravi e rari, le ghiandole sebacee nel naso e, talvolta, nelle guance si ingrossano, causando un accumulo di tessuto sopra e intorno al naso , questa condizione è chiamata rinofima.


Questa complicanza è molto più comune negli uomini e si sviluppa lentamente nel corso degli anni.

Non esiste un test specifico per la rosacea. Le zone della faccia più colpite dalla depilazione con rasoio sono il mento, le guance e la zona appena sotto il collo. L’irritazione può anche manifestarsi successivamente, interessando la pelle sotto la barba. Il rasoio è utilizzato come metodo di depilazione anche dalle donne, per zone come gambe, inguine e ascelle.


L’impetigine è un’infezione cutanea altamente contagiosa che colpisce più comunemente i bambini. Il primo segno è normalmente una macchia di rosso, prurito della pelle. Esistono due tipi di impetigine: Impetigine non bollosa – compaiono piaghe rosse intorno alla bocca e al naso. Dopo la seconda dose anche quel di bambini che non risponde alla prima vaccinazione di solito risulta immune. Il morbillo si manifesta con macchioline rosate, dal contorno poco definito accompagnate da prurito, febbre elevata, lacrimazione degli occhi, tosse stizzosa, fuoriuscita di abbondante muco dal naso.


Capita spesso che dopo un pomeriggio al parco durante la bella stagione, il bambino si lamenti di avere prurito in qualche parte del corpo. Le bollicine per il troppo caldo: sudamina e reazione allergica al sudore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari