giovedì 16 novembre 2017

Crosta naso infezione

Anche le infezioni che colpiscono le vie aeree possono essere causa di secchezza della mucosa e formazione di croste nel naso. La presenza di croste nel naso porta a diversi sintomi accompagnatori: fastidio e prurito, dolore, lieve sanguinamento al tentativo di rimozione, disturbi nella respirazione nasale , odore molto sgradevole proveniente dal naso (è un sintomo molto tipico della rinite atrofica cronica, anche conosciuta come Ozena), starnuti continui. Molto meno doloroso o pericoloso, ma comunque fastidioso, risulta essere il problema per cui il naso appare sempre sporco a causa della presenza di crosticine. In questo caso parliamo di irritazioni non consequenziali a malattie ed infezioni , ma piuttosto all’accumulo di fuliggine o simili. Le croste nel naso potrebbero manifestarsi in seguito ad un brutto raffreddore o come conseguenza di una brutta reazione allergica.


Ora che abbiamo capito quali sono le cause principali delle croste nel naso , andiamo a focalizzare la nostra attenzione sui comportamenti da assumere in questi casi.

Cosa dobbiamo fare nel caso di croste nel naso ? Infatti la produzione importante di muco, la difficile respirazione possono comportare l’insorgere di una secchezza nasale con la conseguente comparsa delle croste nel naso. Fra le cause dobbiamo tenere conto anche del rapporto tra le infezioni e la formazione delle croste. Si tratta del problema dell’ infezione naso con crosticine. Le possibili cause della secchezza delle mucosa nasale che a sua può generare le croste nel naso sono numerose: il clima molto secco, riscaldamento eccessivo, l’aria condizionata in ufficio, oppure in areo o semplicemente in casa o in automobile, il fumo, l’inquinamento atmosferico, oppure la presenza di polvere.


Come Prendersi cura del Piercing al Naso ed Evitare Infezioni. Tuttavia può trasformarsi presto in un incubo, se la zona si infetta dopo avere messo. Salve, da più di due anni ho continuamente la formazione di croste, a volte anche associato a dolore sulla punta del naso , nelle narici.


Le principali malattie del naso sono: - Rinite: infiammazione di origine batterica.

Infezioni più gravi causano la formazione di bolle (foruncoli) nel vestibolo nasale. I foruncoli nasali possono evolvere in un’ infezione sottocutanea diffusa (cellulite) sulla punta del naso. Il medico si preoccupa delle infezioni che colpiscono questa porzione del volto, perché le vene che partono da tale sede giungono al cervello. Crosticine nel naso : le cause possono essere di svariate entità.


Ciò può causare infiammazione , sanguinamento e formazione di una crosta. Anche senza sfregare o graffiare, l’ infiammazione in corso da allergie può essere abbastanza irritante da causare la formazione di croste. Alcune sostanze chimiche possono irritare il naso , causando infiammazione e formazione di croste. La crosta (se di crosta si tratta) è ben adesa alla parete interna della narice, sembra quasi una vescichetta dalla superficie secca. Ho la sensazione di avere il naso chiuso ma non c’è muco.


Il dolore si acutizza quando mi alzo in piedi. Questo tipo di infezione (linfangite) può essere molto grave e devi sottoporti a cure mediche immediate, se noti delle striature rosse dalla zona della ferita, soprattutto se hai anche la febbre. Tra le malattie del naso che possono colpire “Fido” ricordiamo, innanzitutto, le infezioni batteriche oppure fungine della pelle: le citate patologie possono colpire sia il ponte del naso coperto di pelo sia la parte liscia.


La causa dell’herpes al naso. L’herpes nasale è causato dalla stessa tipologia di virus che colpisce in genere sulle labbra, ovvero l’herpes simplex di tipo responsabile dell’herpes labiale. La pelle adiacente alla crosta può arrossarsi particolarmente e provocare forte prurito. Se la ferita è infiammata, sei a rischio infezione.


Se noti che la zona intorno alla tua ferita è infiammata e l’arrossamento si sta espandendo, l’ infezione potrebbe essere dietro l’angolo. Non tutte le malattie della cute hanno però sintomi così evidenti e facili da individuare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari