mercoledì 28 marzo 2018

Tosse secca terapia

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Farmaci e trattamenti possibili. Tosse secca dipendente da asma. Teofillina e derivati, Acido cromoglicico ecc.


Il caso classico è quello dei pollini, che nei soggetti predisposti provoca tosse secca e persistenze, caratterizzata anche da difficoltà respiratorie.

Per fortuna, esistono molteplici rimedi per alleviare la tosse secca. Vediamo allora alcuni rimedi toccasana per la nostra tosse secca. Miele per la tosse secca. Il miele non dovrebbe mai mancare nelle nostre case: oltre ad addolcire le bevande al posto dello zucchero, può essere utilizzato come uno sciroppo e arricchito con una goccia di olio essenziale tra i più indicati per la tosse secca. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base.


La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Per calmare la tosse secca si possono fare i suffumigi con bicarbonato e sale grosso.

Importante fare in modo che nella stanza in cui si dorme, l’aria non diventi particolarmente secca : potrebbe irritare le mucose. Quali farmaci per la tosse secca e stizzosa? Solitamente li troviamo in commercio sotto forma di sciroppi, gocce o compresse, ma appartengono a diverse categorie farmaceutiche. Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci. La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza.


Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione. La tosse si può calmare con i farmaci detti “antitussivi”, che riescono a sedare la tosse , il medico vi consiglierà dei farmaci più adeguati, che contengono come principi attivi la codeina o il butamirato, che riescono a placare a tosse. Si tratta di farmaci da assumere per via orale. Contro la tosse secca alcuni rimedi naturali risultano più noti di altri per il trattamento delle affezioni che coinvolgono le prime vie respiratorie e la gola. Tra questi figura senz’altro il miele, in modo particolare se di Manuka o di Melata, le cui proprietà antivirali e antisettiche lo.


Cipolla: rimedio naturale semplice e veloce da preparare per calmare la tosse grassa e tosse secca. Uno dei più semplici rimedi naturali per la tosse grassa è quello di affettare delle cipolle. Infatti, respirare i suoi forti vapori, può aiutare a smettere di tossire. I farmaci per la tosse secca placano lo stimolo fisiologico per cui il tuo corpo si libera da eventuali agenti irritanti attraverso le vie respiratorie.


La tosse alla quale mi riferisco in questo testo è quella che noi pneumologi definiamo “produttiva”, cioè costantemente accompagnata dalla presenza di catarro, emesso o meno dalla bocca (espettorazione) con i colpi di tosse. In genere, la tosse secca tende ad intensificarsi se si assume la posizione distesa e, quindi, a disturbare il riposo notturno.

Ti potrebbe interessare: Rimedi e farmaci per la tosse secca. La tosse può essere grassa (o produttiva): nasce più in basso, nei bronchi, e porta a emissione di catarro. Si presenta con un suono cavernoso ed è solitamente sintomo di un’infezione virale che causa un’ostruzione delle vie respiratorie.


Generalmente, la tosse secca si tratta con dei farmaci sedativi, in grado di agire sul centro nervoso attivato. Possiamo reperirli in commercio sotto forma di gocce, sciroppi o compresse. Tra i farmaci da banco troviamo il Lisomucil sedativo tosse (sciroppo), Neoborocillina tosse sciroppo, Bronchenolo compresse.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari