mercoledì 21 marzo 2018

Troppa flatulenza cause

Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi Alimenti e flatulenza. Spesso la flatulenza è causata da un aumento dei processi fermentativi o putrefattivi, conseguenti ad errori alimentari di tipo qualitativo e quantitativo. Altre volta è colpa di farmaci, stress ed eccessiva tensione. Ci sono diverse possibili cause della flatulenza , che può essere causata da un modo frenetico di ingerire il cibo o da cibi di difficile digestione, o può essere dovuta a un problema di salute dell’apparato digerente.


Ci sono anche diverse malattie che possono causare la flatulenza , come la stitichezza e la sindrome dell’intestino irritabile.

La flatulenza , sebbene molto comune, può essere trattata in maniera molto semplice, eliminando in primis il consumo di alimenti che sono la causa della produzione eccessiva di gas intestinale. Si consiglia dunque di evitare di mangiare latte e latticini, dunque formaggi molli come ricotta e mozzarella. Meteorismo intestinale e flatulenza : cause , rimedi e dieta.


Perché si verifica la flatulenza : cause. Quando si ingoiano cibo, acqua o saliva viene ingoiata anche aria, che si accumula all’interno dell’apparato digestivo. Questo meccanismo si chiama Aerofagia. I gas si possono formare anche durante il processo di digestione e quelli in eccesso vengono espulsi attraverso fenomeni di meteorismo e.

Non sono fenomeni a cui fa piacere assistere, specie se a farlo sono gli altri, ma le flatulenze, soprendentemente, possono indicare molto sul nostro stato di salute. La flatulenza è legata soprattutto alla composizione della dieta e solo raramente insorge a causa di una grave malattia. Cause della Flatulenza. Quali sono le cause di aerofagia, meteorismo e flatulenza ? Le cause sono differenti.


Come accennato la causa principale è l’ingestione di aria. Ma l’ingestione di aria può a sua volta avere diverse ragioni, tra cui il mangiare troppo veloce, il parlare mentre si mangia, bere bibite gassate, masticare chewing-gum. Un’altra causa della flatulenza è data dalla razza di appartenenza: i cani brachicefali tendono a ingurgitare più aria perché respirano con la bocca – ad esempio Boxer, Carlino e Bulldog Inglese – mentre i Labrador mangiano con troppa foga introducendo molta aria nel corpo. I farmaci che alleviano la flatulenza vengono chiamati “carminativi”. Alcuni veterinari raccomandano la somministrazione per via orale di carbone attivo, Yucca schidigera e acetato di zinco (una combinazione che sembra ridurre significativamente sia la flatulenza che l’odore sgradevole che spesso la accompagna).


Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. Interrogativi che chi ama mangiare non si pone abbastanza: perché certe flatulenze puzzano più delle altre? Dipende da cosa mangiamo? Per i bambini più grandi, il tè con foglie di menta sarà utile a scopo preventivo.


Se appare flatulenza , i semplici metodi di trattamento sopra descritti aiuteranno un bambino di qualsiasi età.

L’odore poco gradevole tipico della flatulenza è dovuto ai batteri della flora intestinali che tendono a rilasciare gas contenente zolfo. Rallenta il ritmo ed evita di parlare con la bocca piena. Fai dei bocconi più piccoli e ricorda di masticare a fondo (circa volte ogni boccone) prima di inghiottire. Le principali cause dei gas intestinali. Il consumo di determinati alimenti come, per esempio, i fagioli, nelle diverse varietà, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, il cavolfiore, il cavolo, la cipolla o le bevande gassate.


Una possibile intolleranza al lattosio. Mangiare troppo , facendo in modo che il cibo non ancora digerito si trasformi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari