venerdì 9 marzo 2018

Liberarsi dalle ossessioni

Ecco che allora una testimonianza come questa è molto utile per fare il punto e dare un suggerimento su quale è il giusto approccio mentale per liberarsi dalle ossessioni. Liberarsi dalle ossessioni : la volontà contro la mente. Quello che scrive questa amica contiene anche utili esercizi per liberarsi dalle ossessioni. In questa breve guida, nello specifico, vi forniremo qualche utile consiglio su come liberarsi da un pensiero ossessivo, fermo restando che se si riesce a capire che non è possibile uscirne da soli, è sempre consigliabile consultare un medico oppure uno psicoterapeuta.


Non voglio più alcuna Illuminazione, voglio solo che mi liberi dalle scimmie! Brutto scherzo quello del maestro Tilopa vero? Già da millenni in Oriente sanno che forzarsi a NON PENSARE è il modo migliore per NON liberarsi di un pensiero ossessivo.


Fai in modo che la tua ossessione sia la tua musa. Se l’oggetto della tua ossessione è una persona, potresti sfruttare la tua energia per dare vita a un valido prodotto. Alcune delle migliori creazioni letterarie, artistiche e musicali prendono vita dalle ossessioni. Come liberarsi dalle ossessioni : Approccio corretto ed esercizi Quale è lo spirito giusto con il quale và affrontata una sfida pesante ed impegnativa come il Doc?


Scopriamolo attraverso la testimonianza di chi è nel bel mezzo del cammino. Lucio nell’articolo parli di ossessioni blasfeme di cui ho sofferto anch’io…non sono una religioso sfegatato ma non ho mai bestemmiato perché non mi piace e lo trovo senza senso…. Non permettere che le ossessioni mi rubino la gioia.


Guarisci i miei sentimenti di insoddisfazione, perché raggiunga una vera libertà interiore. Insegnami a gioire delle cose buone senza bisogno di possederle o di aggrapparmi ad esse. Se vuoi liberarti dalle ossessioni sei atterrato proprio sulla pagina giusta.


Liberarsi dalle ossessioni

L’ ossessione per una persona equivale all’astinenza da una sostanza. Siamo tranquilli nel momento in cui l’abbiamo vicina, è sotto controllo e ci reca piacere. Non è un caso, visto l’introduzione di Freu ricorrere alla psicoterapia.


I gesti scaramantici nascondono la paura di perdere il controllo e spesso diventano ossessioni. Questo spiega perchè frasi, come, “non ci devo assolutamente pensare”, “devo scacciare via questa brutta immagine”, finiscono con l’incrementare la presenza dell’ ossessione. Pensare di non pensare, rappresenta già un pensare, per cui chi soffre di ossessioni , si trova intrappolato all’interno di questo meccanismo. Come fare per liberarsi dai pensieri ossessivi? Come ci si libera dalle ossessioni ? L’amore sano è quello che si costruisce in due e non è influenzato dalle ossessioni , le gelosie o l’attaccamento ostinato e inutile.


E’ anche vero, però, che spesso capire quale sia il limite tra l’amore sconsiderato e ossessivo e quello sano non è facile poiché ogni coppia ha le proprie fasi evolutive e le proprie dinamiche. Come psicologo online ricevo almeno dieci richieste al mese. Tuttavia non tutti possono permettersi di pagarmi e nonostante la strada più efficace sia quella dell’aiuto professionale, ho pensato di scrivere un articolo dove spiego quali siano i metodi più potenti per liberarsi dei pensieri fissi.


Con un breve ciclo di Consulenze Emozionali, grazie all’utilizzo del test muscolare kinesiologico potrai prendere consapevolezza del motivo per cui il tuo corpo ha deciso di nascondersi dietro a manie e fissazioni che credi possano tranquillizzarti o renderti sereno. Il pensiero diviene così di grande valore, è sentito come premonitore e confuso con la possibilità di arrivare ad azioni incontrollabili. Per uscire dalle ossessioni , quindi, diviene importante non dare spazio ai propri pensieri, soprattutto a quelli negativi. Le ossessioni mentali non sempre sono accompagnate da rituali compulsivi: oggi parleremo delle cosiddette ossessioni pure.


Ossessioni pure: Cause e cura Le ossessioni sono un disturbo psicologico basato sulla paura e come tale i contenuti possono essere molteplici. La Psicoterapia secondo il dott Francesco Catona psicologo e psicoterapeuta: riceve su Skype, con la video Chiamata Whatsapp, telefonicamente, oppure a.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari