lunedì 23 marzo 2020

Temperatura corporea minima

Una temperatura di 3- 3- 3nei bambini non è normale e dovrai immediatamente rivolgerti al tuo pediatra o seguire le indicazioni necessarie a far alzare la temperatura corporea. I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. Temperatura corporea e ciclo mestruale. La temperatura corporea varia durante il giorno, in maniera ciclica, secondo un ritmo circadiano.


LA TEMPERATURA CORPOREA NORMALE.

Diciamo che, pur non esistendo una precisa temperatura standard valida per ciascuno, esiste sempre una sorta di limite oltre il quale si può parlare di febbre. In proposito sono stati compiuti molti studi e, a seconda delle fonti, sono state indicate varie possibili temperature “normali”. Esistono più modi per misurare la temperatura , alcuni dei quali non sono in realtà efficaci ed è, prima di tutto, indispensabile tenere conto di alcuni fattori. Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Infine, la temperatura centrale può aumentare anche di 1°C o più in caso di lavoro fisico intenso o attività sportiva.


Avere una temperatura corporea di 38-39-gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La prima, di solito, è superiore di mezzo grado rispetto alla seconda. Nei neonati, la temperatura corporea è leggermente più alta rispetto agli adulti, ed è considerata normale se compresa tra 3e 3° C se misurata per via rettale.

L’ipotermia può essere presente nel caso di un basso peso alla nascita o nati prematuri. Tutte le funzioni del corpo sono notevolmente ridotte in questo stato. Il respiro è debole, rallentando il battito cardiaco e la sensibilità agli stimoli esterni. Io convivo da anni con temperatura che varia dai 35c, a 35.


Presumo sia una caratteristica fisica geneticamente trasmessa. Mia madre infatti aveva la stessa caratteristica. Tutti increduli quando dico che per me 3è gia febbre. Una sola volta nella mia vita ho sfiorato i 3 a seguito di una pleurite ,stando malissimo.


Sapere come aumentare la temperatura corporea potrebbe rivelarsi utile in alcuni casi— ad esempio, se sei predisposto ad averla piuttosto bassa oppure devi occuparti di qualcuno con ipotermia. Ma la temperatura corporea non è sempre la stessa durante tutta la giornata. Ci sono alterazioni naturali e altre indotte dall’ambiente esterno o dall’attività fisica.


In condizioni normali nell’arco di ore i valori della temperatura corporea toccano il minimo nelle ore mattutine e raggiungono il massimo verso fine pomeriggio. Non è semplice misurare la reale temperatura corporea di un paziente in preda ad ipotermia. Quella che si misura nella piega dell’inguine o delle ascelle è sicuramente falsata e non corrisponde alla temperatura interna corporea.


Inoltre i comuni termometri risultano inadeguati perchè progettati per rilevare l’ipertermia. I valori normali della temperatura corporea vanno infatti dai 3°C ai 32° C. A stabilire questi valori nel 19esimo secolo è stato il fisico tedesco Carl Wunderlich.

Misurando la temperatura di migliaia di pazienti, il dottor Wunderlich concluse che 37° C era la temperatura del corpo normale. Rilevazione temperatura. Il centro termoregolatore (ipotalamo), attraverso una misurazione diretta della temperatura del sangue che lo perfonde, è in grado di valutare la temperatura corporea interna e la temperatura cutanea misurata da recettori situati sulla cute, i cui impulsi sono trasmessi per via nervosa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari