mercoledì 7 marzo 2018

Dieta dimagrante per ernia iatale

Scopri The Dimagrante. La dieta adatta a l’ ernia iatale è fatta di cibi leggeri e facilmente digeribili oltre che di alimenti prebiotici che possano aiutare il lavoro dell’intestino. Dieta per ernia iatale : cibi sconsigliati.


Se però il problema è l’ ernia iatale , non sarà una dieta detox a risolvere i tuoi problemi. In questo caso dovrai adottare un regime alimentare piuttosto restrittivo. In particolare la dieta per ernia iatale prevede l’esclusione di: cioccolato, pomodoro, caffè, agrumi, insaccati e carne affumicata.

Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale ? Prima di entrare nel dettaglio della questione, è opportuno un breve cenno sul problema in questione. L’ ernia iatale (anche ernia dello iato ) non è una vera e propria patologia bensì una particolare condizione anatomica caratterizzata dalla risalita di una porzione dello stomaco dalla cavità addominale alla cavità toracica. In caso di ernia iatale può essere utile eliminare dalla dieta alcuni cibi che aumentano il dolore e aggravano i sintomi. Vediamo allora quali sono alimenti da evitare in caso di ernia iatale.


L’ ernia iatale è una patologia dello stomaco caratterizzata dal passaggio di quest’ultimo dall’addome al torace attraverso un piccolo varco nel diaframma. Hai provato mille diete dimagranti ma resti insoddisfatto? Ecco una buona soluzione per te.


Trova The Dimagrante.

La dieta per chi soffre di ernia Vediamo insieme la dieta più corretta per dire addio all’ ernia iatale e per impostare così un’alimentazione sana e con pochi grassi che vi aiuta a stare meglio. Per questo, quando si pianifica una dieta , è necessario individuare quali sono gli alimenti che peggiorano la sintomatologia. Non a caso molti medici, alla prima diagnosi di ernia iatale , oltre all’adeguata terapia farmacologica, prescrivono una dieta alla quale attenersi rigorosamente in modo da velocizzare i processi di guarigione.


Una cosa fondamentale in caso di presenza di ernia iatale , è il modo in cui si cucina. Cucinare in modo sano senza l’aggiunta di grassi non necessari può migliorare la stessa restrizione operata nella dieta. Di frequente i sintomi del reflusso gastro-esofageo sono derivati dall’ ernia iatale , che consiste nella risalita di parte dello stomaco all’interno della gabbia toracica. Questa condizione può essere determinata e favorita da un eccesso ponderale.


Cibi fritti, piatti già pronti (perché per la loro preparazione sono spesso utilizzati molti grassi). Salse con panna, sughi con abbondanti quantità di olio, margarina, burro, strutto dolci con creme. Carni molto cotte: stracotti, gulasch, bolliti, ragù.


Grasso visibile della carne e degli affettati. L’ ernia iatale è un disturbo estremamente comune nel mondo sviluppato e che, fino ai casi più estremi, può trovare sicuramente una risposta dalla dieta , o meglio, da un regime alimentare creato proprio per andare a ridurre al massimo i disturbi causati da questa patologia. Chi soffre di ernia iatale farebbe bene ad abolire dalla propria dieta tutti i cibi che favoriscono il bruciore e il riflusso gastro-esofageo. Tra questi ci sono tutti quegli alimenti ricchi di grassi, la cioccolata, la menta, la caffeina e gli alcolici.


Nel caso dell’ ernia iatale la dieta occupa un posto privilegiato perchè può essere efficace per guarire i bruciori di stomaco che accompagnano questo tipo di ernia. Vediamo dunque il regime alimentare da seguire, in particolare nel caso si soffra di ernia iatale , e più in generale di ernia , e quali sono le regole base di questa dieta. La dieta per l’ ernia iatale da scivolamento è la stessa che va fatta per gli altri tipi di ernia iatale , poichè serve a ridurre al minimo i sintomi associati a questa ed in tal modo evitare la somministrazione di farmaci per eliminarli o ricorrere all’intervento chirurgico almeno.


Dieta settimanale da 12kcal per Ernia iatale con piano alimentare, pesi e suggerimenti, cibi da evitare e cibi suggeriti.

Per informazioni dettagliate sulla patologia rimandiamo all’articolo sull’ ernia iatale , in questo articolo tratteremo nello specifico l’importanza della dieta nel. E’ un disturbo che accomuna la maggior parte delle persone: la corretta alimentazione gioca un ruolo preponderante per chi soffre di ernia iatale. Come sappiamo in presenza di ernia iatale , gli acidi dello stomaco risalgono con maggiore facilità verso l’esofago, provocando una sensazione di bruciore in gola e al torace.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari