giovedì 24 settembre 2015

Ematocrito alto cura

Ematocrito alto cura

Tra le possibili cause ricordiamo ad esempio: Alcune cause di ematocrito alto , sono: Disidratazione: in assoluto la spiegazione più comune, perché se il volume occupato dall’acqua diminuisce, quello occupato dai globuli rossi aumenta percentualmente. Policitemia vera, una patologia non comune. Se il valore del tuo ematocrito risulta alto , e se lo stesso si può dire anche per quanto riguarda la conta di globuli rossi ed emoglobina, allora si tratta di policitemina.


Nel classificarle le abbiamo suddivise nelle due tipologie di ematocrito alto : assoluto, relativo. Cause di ematocrito alto relativo. Sono quelle che determinano una riduzione del volume del plasma sanguigno (disidratazione) e pertanto a parità del volume cellulare un aumento dell’ ematocrito. Esse possono così riassumersi: Diarrea e vomito. Ematocrito Alto e Sangue Denso.


Abbiamo visto il rapporto tra Pressione Arteriosa e Montagna. Un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue: le principali cause che provocan. L’ ematocrito è la quantità di globuli rossi presenti nel sangue, espressa in percentuale. I livelli di ematocrito costituiscono un fattore determinante nella diagnosi di diverse malattie.


Quali sono cause ematocrito alto Le alterazioni dell’ ematocrito possono essere dovute sia a cause fisiologiche temporanee che patologiche. Quest’ultime sono, ovviamente, più preoccupanti per la salute rivelandosi sintomo di malattie talvolta molto gravi. Poiché un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue. Se l’ ematocrito è alto vuol dire che la percentuale di globuli rossi nel sangue di una persona è superiore ai valori normali, che abbiamo riportato sopra, per età, sesso o condizione specifica in cui si trova quella persona (gravidanza o alta quota). In linea generale, il valore dell’ ematocrito è piuttosto stabile, anche se soggetto a variazioni non minimali.


Ma quali sono le conseguenze di un ematocrito troppo alto (che determina un sangue molto denso) o di un ematocrito basso (sangue molto fluido)? Quando, poi, si parla di ematocrito alto in assoluto, ci possono essere diverse cause tra cui tumori e malattie dei reni, del cuore, insufficienza respiratoria. Si tratta, naturalmente, di condizioni che hanno anche molti altri sintomi e che andranno indagate con opportuni accertamenti dal proprio medico.


Scopriamo cosa significa se è più basso della media, quali sono i sintomi e come affrontare il problema. Tra le possibili cause vi sono la disidratazione, malattie gastrointestinali, diabete, soggiorni ad alta quota, ustioni, peritonite e l’assunzione di alcuni farmaci. Tuttavia, se la percentuale è inferiore alla media potrebbe indicarci la presenza di qualche patologia chiara, pertanto è indispensabile visitare un ematologo per una diagnosi. Per abbassare l’emocromo alto è fondamentale prima di tutto definire quali possono essere le cause che hanno portato alla variazione dei valori.


Essendo comunque l’emocromo un esame che determina lo stato di più elementi del sangue, si può agire in maniera specifica su ognuno degli elementi singolarmente. A marzo dello scorso anno avevo 1di emoglobina con ematocrito 57. A settembre 1di emoglobina con 5di ematocrito. Inoltre, considerato che piccole variazioni degli intervalli di riferimento possono non avere alcun significato clinico, si ricorda che l’aumento della concentrazione di globuli rossi deve sempre essere interpretata contestualmente ad altri parametri come l’emoglobina, l’ ematocrito , ecc.


Spulciando tra le mie vecchie analisi ho notato che questo valore è alto da quasi anni e nessuno mai melo aveva evidenziato come preoccupante. Molte possono essere le cause dell’ ematocrito alto tra cui si trova sicuramente una insufficienza renale acuta. Non mancano poi disturbi molto più gravi che portano all’aumento dei globuli rossi come ad esempio il cancro al rene, l’apnea da sonno, malattie al cuore, ma anche alcune patologie polmonari e la malattia di Vaquez.


L’emoglobina è la componente dei globuli rossi che contiene ferro, trasporta ossigeno ed è responsabile della tipica colorazione rossa delle cellule del sangue. Quando l’ ematocrito è alto , significa che il sangue è più denso, cosa che può avere ricadute sul cuore, che fa più fatica a pomparlo per mandarlo in circolo. Inoltre la maggiore densità del sangue favorisce la formazione di coaguli, che possono causare a loro volta infarto o ictus. Quali sono, allora, i significati di una iperproduzione di globuli rossi ? Se parliamo di globuli rossi alti, ci sono alcuni termini che dovresti conoscere prima di approfondire insieme le cause. Le cause della policitemia.


Non farti spaventare dalla complessità di queste parole, proverò a spiegarti in modo molto semplice qual è il loro. Carissimo Stefano, se si tratta di un episodio sporadico (infatti, aumenti assoluto del numero dei globuli rossi circolanti si riscontrano nelle cosiddette policitemìe sintomatiche come conseguenza dell’altitudine oppure di abbondanti perdite di liquidi, per disturbi gastrointestinali) basta reintegrare i propri liquidi corporei e fare un. MCV alto : cause e significato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari