martedì 31 ottobre 2017

Aumento globuli rossi nel sangue

Significa aumento dei globuli rossi in circolo nel sangue dovuto a una vera e propria patologia medica. Chiarite le differenze tra i significati di questi termini medici, possiamo tornare alle. In generale, i valori normali dei globuli rossi nel sangue sono 4. A differenza di quando sono bassi, l’ aumento del numero degli eritrociti è definito in medicina con il termine policitemia.


I globuli rossi (GR) detti anche eritrociti o emazie sono delle cellule anucleate (prive di nucleo) che, insieme ai globuli bianchi e alle piastrine, sono sospesi nel plasma e costituiscono il sangue.

Se riscontri un numero molto basso, probabilmente il medico ti dirà di sottoporti a una trasfusione con globuli rossi o con sangue intero per soddisfare la richiesta da parte del corpo di globuli rossi e di altri componenti del sangue. Globuli rossi e valori correlati. EPO, un ormone glicoproteico che regola la produzione di globuli rossi. L’ aumento di eritrociti nel sangue può essere inoltre determinato da fattori non patologici come l’alta quota, il fumo, l’assunzione di farmaci contenenti testosterone e l’intensa attività fisica protratta nel tempo.


Nel caso in cui la quantità di globuli rossi sia invece eccessiva, il sangue si ispessisce, la circolazione rallenta e si possono manifestare diversi problemi e sintomi, tra cui: fatica, mancanza di fiato, dolori articolari, prurito, disturbi del sonno. Sapere come aumentare i globuli rossi nel sangue è un grande aiuto, ma dovrete fare molta attenzione se riscontrate valori fuori dalla norma. RDW o Ampiezza di distribuzione dei globuli rossi : è il coefficiente di variazione del volume ertitrocitario.


Valori di Riferimento.

Reticolociti, è il nome dei globuli rossi “appena nati”, che rappresentano circa l’1- del totale degli eritrociti circolanti nel sangue milioni sono i globuli rossi che il midollo osseo produce ogni secondo! Con l’esame emocromocitometrico riusciamo ad avere importanti informazioni riguardo i globuli rossi del sangue. Nelle donne i normali valori sono 4-5.


Fumare o bere alcolici in eccesso peggiora la salute del nostro sangue. I vasi sanguigni diventano meno elastici e il sangue assume una consistenza più densa, con maggiori difficoltà a circolare. Quando parliamo di valori normali dobbiamo fare attenzione: se infatti è vero che i globuli rossi devono essere presenti nel sangue in un certo numero, è altrettanto vero che in caso di patologie o disturbi molto seri i valori tendono ad essere parecchio sballati. I valori normali di globuli rossi nel sangue. L’interpretazione dei risultati di tutte queste analisi spetta ovviamente al tuo medico.


Ad ogni modo, a titolo meramente informativo, ecco una tabella coi valori dei globuli rossi solitamente ritenuti normali. Quali sono i valori di riferimento che ci permettono di capire se i globuli rossi presenti nel sangue sono alti, bassi o entro la soglia considerata normale? Nei bambini, questo fenomeno è più spesso dovuto a cause fisiologiche che non sono correlate alle malattie. Questo misura il volume che i globuli rossi occupano nel sangue ed è espresso in percentuale rispetto al plasma.


Spieghiamoci meglio: se l’ematocrito restituisce un valore del vuol dire che i globuli rossi occupano il del volume sanguigno mentre la parte rimanente è occupata dal plasma che rappresenta la porzione liquida del sangue. Esami del sangue e tumore: i globuli rossi. Diagnosi precoce significa avere maggiori probabilità di guarigione o di successo delle cure.


Per questo gli esperti della Società Italiana di Ematologia (Sie) invitano a non trascurare i valori dei globuli rossi che potrebbero essere indizio della presenza di un tumore.

Un aumento del numero dei globuli rossi (superiore a milioni per microlitro cubo) associato ad aumento dell’emoglobina (superiore a 1grammi per decilitro) e dell’ematocrito (cioè il volume occupato dai globuli rossi rispetto al plasma superiore a per dento) indica una poliglobulia – dice Pane -, che può avere molte cause. Il dosaggio dei globuli rossi non andrebbe effettuato dopo una recente trasfusione di sangue per non alterarne il reale valore. L’alterazione del numero di globuli rossi può essere una condizione del tutto normale e transitoria e non c’è sempre da allarmarsi.


Se nel sangue aumenta la concentrazione di proteine infiammatorie, con riscontro di proteina C reattiva alta e aumento di proteine come globuline o fibrinogeno: in questa condizione le cariche repulsive negative tra i globuli rossi diminuiscono, i rouleaux si formano più facilmente, e la VES aumenta. I globuli bianchi alti (o, meglio, la condizione di leucocitosi), rappresentano una situazione in cui la presenza di globuli bianchi nel sangue è superiore ai valori indicati “ordinari”, riscontrati nelle analisi del sangue di soggetti “normali”. Sintomi dovuti a bassi valori di globuli rossi.


Non sempre ad un numero di globuli rossi bassi corrisponde un quadro clinico ben definito e quindi una sintomatologia precisa. Tutto ciò è tanto più vero se la riduzione dei globuli rossi rispetto ai valori fisiologici è abbastanza contenuta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari