martedì 11 ottobre 2016

Fischio orecchie dopo discoteca

La sensazione è quella di avvertire fischi , sibili e fruscii, in particolare prima di addormentarsi. Salve, dopo mesi in cui non andavo più in discoteca , due settimane fa ho deciso di provarne una nuova in cui non ero mai stato. Mi sono stupito dal forte rumore, mai stato così forte. Il cervello interpreta questa infiammazione come un fischio costante o un ronzio, ma questo trucchetto può essere utile per far scomparire quel suono fastidioso.


A volte i pazienti iniziano a sentire il fischio nell’ orecchio dopo trattamenti di chemioterapia come Cisplatin, Nitrogen Mustard e Vincristine.

Perché fischiano le orecchie dopo una notte in discoteca. In genere, in queste occasioni, il volume della musica è molto elevato e capita di frequente di sentire fischi , sibili e fruscii, prima di addormentarsi. In seguito al trauma acustico nell’ orecchio colpito compare immediatamente un forte fischio definito acufene, che si associa ad una sensazione di ovattamento dell’ orecchio e di calo di udito.


In genere conviene attendere almeno alcune ore prima di allarmarsi. Ieri sera, per festeggiare il mio compleanno, sono andato con amici in discoteca. Venendo al sodo da ore ormai le mie orecchie mi fanno non vedere, ma sentire, i sorci verdi.


Ieri sera sono stato a un concerto e ancora adesso mi fischiano le orecchie , a voi è mai successo dopo una serata in discoteca o un concerto?

Vi è poi passato o vi. Mi ricordo che continuavo a sentire un ronzio che mi perseguitava, le orecchie continuavano a fischiare e non avevo nessuna idea su come fare a guarire. Il fischio però continuo a sentirlo, ed è fisso, sempre uguale, piuttosto acuto.


Lo avverto solo in silenzio o tappandomi le orecchie , se ci sono altri rumori viene coperto. Avere gli orecchi tappati, fischi e ronzii dopo la discoteca o un concerto, è un fenomeno abituale. Molte volte a questo tipo di pienezza auricolare si accompagnano altri tipi di sintomi quali ronzii persistenti, fischi e temporanea sordità , effetti questi che possono protrarsi anche per mesi. Indossa un apparecchio acustico. Jamal February ero in una posizione di difficile accesso e sotto un arco in mattoni, Una settimana fa ho fatto un lavoro con il trapano della durata di fischio orecchio sinistro dopo discoteca secondo.


Quanate volte dopo una serata in discoteca o dopo un concerto sentite un fischio nelle orecchie ( acufene)? Il fenomeno del fischio alle orecchie (acufene) dopo un concerto, dopo una serata in discoteca , dopo un dj set è ormai una condizione considerata normale, ma attenzione, se avvertite l’acufene vuol dire che lo stress sonoro e le. Solitamente mi passava il giorno seguente, ma ora sono trascorsi ben giorni e sinceramente non riesco più a stare sereno. Fischio all’ orecchio. La sensazione di udire un fischio in un orecchio o in entrambi è denominata nella terminologia medica acufene.


Si tratta di un sintomo molto comune nelle affezioni che colpiscono le strutture adibite alla ricezione dei suoni ed alla loro trasformazione in impulsi nervosi che portano alla fine alla sensazione auditiva. In realtà il classico ronzio alle orecchie è una vera e propria malattia, l’acufene. E’ importante non sottovalutare il disturbo, anche perché potrebbe crescere con il tempo.

A volte questo viene dopo una nottata in discoteca (il rumore è in effetti una delle principali cause del fischio all’ orecchio ) e si pensa che sia momentaneo. Altra causa può riguardare l’esposizione al forte rumore per lungo tempo: a seguito, ad esempio, di una serata in discoteca si può avere la sensazione di fischio alle orecchie : ciò è del tutto temporaneo e con il passare del tempo va via da solo, senza dover usare farmaci, a meno di gravi danni all’apparato uditivo. Il fastidioso fischio delle orecchie dopo una serata in discoteca. Quando andai a ballare però a mia insaputa avevo dei tappi di cerume. Sintomi che si verificano insieme al fischio all’ orecchio.


Oltre ai suoni nelle orecchie i pazienti possono avere altri sintomi che variano a seconda della malattia che causa gli acufeni. Dopo una settimana mi. Il giorno dopo , come mi era già capitato, le orecchie continuavano a fischiare ed a essere ovattate. La situazione però non scompariva.


Giorno due e giorno tre, le mie orecchie continuavano a rischiare, in ambienti silenziosi e rumorosi. Acufeni e disturbi delle orecchie.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari