lunedì 31 ottobre 2016

Dieta 3m

Dieta 3m

Slim4Vit combina in una piccola capsula tutti gli estratti in grado di bruciare i grassi. Approfitta della Promozione con Spedizione Gratuita in Giorni e Pagamento alla Consegna. Aumenta il Metabolismo, sgonfia tutto il Corpo e brucia i Grassi in eccesso naturalmente.


Dieta 3m

Risparmia e Rilassati con i Nostri Sconti! Gli ingredienti freschi e naturali della dieta mediterranea, combinati in ricette semplici e salutari, sono alla base del METODO 3EMME. Ti insegniamo come combinare gli alimenti per ottenere tutta l’energia di cui hai bisogno durante la giornata.


Segui una dieta mediterranea? Scoprilo con il Test del Metodo 3EMME. Il Metodo EMME più che una dieta è uno stile di vita, dura settimane, delle quali possono essere considerate come una dieta dimagrante, le altre settimane servono da mantenimento del peso e dei risultati raggiunti. Il Metodo emme è uno stile di vita, considerate che di settimane, possono essere considerate una dieta le altre un mantenimento del peso e dei risultati raggiunti.


Una dieta che nella prima settimana mi sembra molto sbilanciata, ricchissima in frutta, tende a non essere molto in linea con i principi delle diete più moderne, e mi sembra che certo non mangiando pagare una dieta in integratori circa € 60 mi sembra eccessivo. La vita odierna pertanto si divide in due momenti: la prima parte della giornata dedita allo svolgimento della propria professione, e la seconda parte, che, con borsone a seguito, prosegue in palestra per rassodare, dimagrire e sembrare “più sani e più belli“.

Reflusso nei bambini di 5 anni

Il reflusso fisiologico non richiede cure, la malattia da reflusso si cura con farmaci specifici. Daniela Sannicandro comment Gentile dottoressa, da qualche tempo la mia bambina, di quasi anni , manifesta difficoltà a digerire, in particolare subito dopo i pasti inizia ad eruttare e ha dei piccoli rigurgiti (lei dice di sentire uno strano sapore in bocca), inoltre spesso lamenta un dolore al petto. Complice la mancata formazione completa di parti del primo tratto del suo apparato digerente, il reflusso può essere un’eventualità più ricorrente nei piccoli piuttosto che negli adulti. Uno dei disturbi più frequenti che possono colpire i bambini , il reflusso gastroesofageo non è solo “roba da grandi”, anzi.


Che cosa si intende per reflusso gastroesofageo nei bimbi, cosa fare, quali sintomi e rimedi?

Ma non è infrequente che compaia anche nei bambini di anni. Dopo laringoscopia si è giunti alla conclusione che i numerosi reflussi avuti nel primi mesi di età hanno provocato dei lievi danni alla faringe. Pensate che il vostro bambino soffra di reflusso ?

Gastrite nervosa

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Gastrite nervosa : sintomi e rimedi. Spesso lo stomaco brontola quando si fa fatica a “digerire” qualcosa della propria vita, e così diventa l’organo bersaglio. La gastrite nervosa è una infiammazione della mucosa dello stomaco dovuta a stress.


Ecco come combatterla con la dieta. Il termine gastrite viene utilizzato per indicare una serie di infiammazioni che possono colpire la mucosa gastrica in maniera acuta o cronica.

L’infezione da HP causa innanzitutto una gastrite acuta che, se non viene curata eradicando con gli antibiotici il batterio, diventa cronica e si caratterizza per. La gastrite è una infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento dello stomaco. Può verificarsi come un breve episodio o può essere di lunga durata.


Generalmente i sintomi legati a una gastrite nervosa vanno da manifestazioni localizzate e stati di malessere più complessi. Come curare la gastrite nervosa ? Cosa genera la gastrite nervosa e come lenire i sintomi agendo su tre fronti: alimentazione leggera, rilassamento e rimedi naturali efficaci. Questa patologia è sempre stata diffusa. La parola gastrite viene è usata per un gruppo di disturbi caratterizzati da una infiammazione della mucosa gastrica: scopriamo la dieta adatta, i sintomi,.


Fumenti tosse

In caso di tosse è un ottimo rimedio, lenitivo, idratante, calmante. I suffumigi, detti anche fumenti , sono tra i rimedi naturali più efficaci per contrastare raffreddore, sinusite e catarro. Grazie al vapore acqueo infatti, i suffumigi aiutano a liberare le vie respiratorie e ad alleviare tosse e mal di gola, agendo come coadiuvanti nel trattamento dei classici malanni di stagione. Il primo risultato di un fumento è una tosse più produttiva, ovvero più grassa.


Capita molto spesso durante l’inverno di avere a che fare con uno di questi disturbi e alle volte il raffreddore e il mal di gola si fanno sentire più di una volta. I fumenti , detti anche suffumigi, sono tra i rimedi naturali più efficaci per contrastare raffreddore, sinusite, tosse e per sciogliere il muco.

I fumenti si possono tranquillamente fare a casa e, grazie all’azione del vapore acqueo, permettono di intervenire in maniera naturale per combattere il disturbo. Scopriamo come si fanno. I fumenti , anche detti suffimigi, sono il rimedio della nonna più famoso per combattere raffreddore, sinusite e tosse. Quando le vie respiratorie sono congestionate o quando la tosse secca ci impedisce di respirare, e di parlare in modo regolare, facendoci tossire convulsamente, qualche suffumigio può alleviare immediatamente il nostro stato, perché il vapore è in grado di insediarsi in spazi molto angusti, penetrare attraverso le mucose irritate e.

Compulsioni mentali

Quando la maggior parte delle persone pensa al DOC (Disturbo Ossessivo-Compulsivo), pensa allo stereotipo del lavaggio delle mani, del controllo delle porte o ad altri comportamenti ritualistici come nel film “ Qualcosa è cambiato ”. Esempi di compulsioni mentali. Si può ripetere mentalmente una formula, preghiera, filastrocca o quant’altro prima di uscire di casa, perché così si ci si sente protetti dai ladri. Oppure si può ripeterla prima di ogni esame, convinti che se non lo si farà andrà male.


In generale i sintomi compulsivi sono rituali ripetitivi che si strutturano intorno a rigide regole che non possono essere infrante.

I sintomi caratteristi con cui il disturbo ossessivo compulsivo si manifesta sono le ossessioni e le compulsioni. Compulsioni Le compulsioni comprendono quei comportamenti stereotipati (o anche pensieri) utilizzati per rispondere a stati di ansia e preoccupazione. Cosa sono le compulsioni.


Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) definisce le compulsioni come comportamenti o azioni mentali ripetitive che un individuo si sente in obbligo di compiere. Le compulsioni mentali , come accade per quelle comportamentali, riducono l’ansia solo per breve tempo.

Noci e reflusso

Informazioni chiare e consigli degli esperti, tutto direttamente da casa vostra. Scopri la Magia del Fai-Da-Te Facile! Vous Satisfaire est notre Priorité. Découvrez nos Engagements.


Se si soffre regolarmente di reflusso acido, è consigliabile mantenere un diario alimentare e dei sintomi, per aiutare a tenere traccia degli alimenti che causano il bruciore di stomaco.

Alcuni alimenti esacerbano i sintomi del reflusso gastroesofageo. Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita anomala dei succhi gastrici all’interno dell’esofago, il canale che collega la bocca allo stomaco. Normalmente il cibo ingerito raggiunge lo stomaco attraverso l’esofago e lì, grazie all’ambiente acido, gli alimenti vengono digeriti. Il segreto per convivere con gastrite, reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande. In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. DIETA PER PAZIENTI CON REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO.


Alimenti da preferire al fine di evitare il verificarsi del reflusso.

venerdì 28 ottobre 2016

Gastrite cosa mangiare e cosa non mangiare

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Una dieta corretta è in grado di alleviare i disturbi legati allo stomaco fino alla completa guarigione, seguendo alcune semplici regole ed eliminando tutti i prodotti responsabili dell’infiammazione. Scopri cosa mangiare con la gastrite.


Una corretta alimentazione può alleviare i sintomi di una gastrite , sino alla completa guarigione, eliminando il resto dei prodotti nocivi per lo stomaco in stato di infiammazione. Premessa olistica su cosa mangiare con la gastrite. Rispondere in modo preciso su cosa mangiare con la gastrite non è così immediato perchè ogni persona ha una sensibilità diversa agli alimenti.

Se soffrite di gastrite , quindi, fate attenzione alla dieta: ecco cibi che possono aiutarvi a debellare il disturbo ed altri che invece dovreste assolutamente evitare per non peggiorare la situazione. Gastrite : quali cibi mangiare. Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati. Vi state chiedendo cosa mangiare se avete la gastrite ? In questo articolo vogliamo darvi alcuni consigli su quali siano gli alimenti giusti da mangiare quando si soffre di gastrite e quali no.


Dieta gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Quali sono i suggerimenti più rilevanti nella dieta per la gastrite ? La pirosi gastrica - nota ai più come bruciore di stomaco - costituisce il sintomo comune a tutte le varianti sintomatiche di gastrite. Come viene organizzata? Eventuali integratori utili.


ALIMENTI CONSENTITI CON MODERAZIONE Attenzione: allo scopo di evitare carenze nutrizionali, è opportuno che siano limitati, tra gli alimenti sottoelencati, solo quelli che effettivamente il paziente rileva essere associati alla comparsa o al peggioramento dei sintomi della gastrite.

La dieta per curare la gastrite. Una corretta alimentazione è la via maestra per guarire dalla gastrite e ritrovare la salute perduta. Ma cosa si intede per corretta alimentazione? Ogni persona ha una sua personalissima idea di corretta alimentazione, ma non per questo significa che sia realmente corretta. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress.


Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.

Dolore al petto sinistro quando respiro

Le fitte sono dolori intensi al petto che si presentano all’improvviso e non permettono di respirare. Si tratta di un fenomeno comune che colpisce tutti almeno una volta. Inolte, se provate questo dolore , potete seguire le linee guide suggerite dai medici: Sedetevi e cercate di tranquillizzarvi. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche.


Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Il dolore alle costole può persistere anche per settimane o mesi dopo la diagnosi. La forma di herpes zoster intercostale è la più frequente e si caratterizza per la presenza di vescicole rosse a grappolo in loco e il forte dolore che quando persiste, anche dopo la risoluzione delle vescicole, prende il nome di nevralgia post-erpetica.


Secondo me può trattarsi di stress e nervosismo. Quando viene a contatto con il contenuto gastrico, si infiamma e può scatenare un dolore retrosternale, che si irradia agli arti superiori e alla schiena, e bruciore al petto. Talvolta, i dolori da reflusso sono così simili a quelli dell’infarto, da far temere il peggio. Se avverto un dolore al petto quando respiro , localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio.


Curare la gastrite

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. La maggioranza della forme aspecifiche di gastrite cronica non causa sintomi , tuttavia la gastrite cronica è un fattore di rischio per.


Alcuni individui con gastrite cronica da H. Come superare la malattia con i rimedi naturali.

Dritte alimentari e correzioni comportamentali per. Un’altra causa della gastrite si ha quando la persona è affetta da malattie autoimmuni, nelle quali è il vostro corpo ad attaccare le proprie cellule. Ecco rimedi più efficaci per curare la gastrite in modo naturale.


Gastrite : i sintomi e le cure. Le umeboshi sono un alimento della cucina macrobiotica, e come tale vengono utilizzate come rimedio naturale. Sintomi della gastrite.


La gastrite è un disturbo molto comune che causa reflusso e acidità di stomaco.

Questi sintomi non sono specifici di gastrite. In altri casi la gastrite cronica atrofica correlata all’infezione da HP può manifestarsi con la comparsa di anemia, che può presentarsi in due diverse forme: anemia macrocitica da carenza di vitamina B1 anemia microcitica (globuli rossi di dimensione ridotta) da carenza di ferro.

Nevrosi ossessiva cura

La nevrosi ossessiva. Per avere un’efficace cura anti- ossessiva delle molecole antidepressive, le linee-guida suggeriscono l’utilizzo di dosaggi vicino ai massimi consentiti per ciascuna molecola. Può essere necessario un periodo di tempo che va dalle dieci alle dodici settimane prima di ottenere una risposta clinica positiva. I pazienti, infatti, temono che una cosa possa verificarsi e impiegano ogni briciola delle loro forze interrogandosi su cosa fare per evitare la catastrofe, mantenere il controllo e sfuggire al pericolo.


Nevrosi ossessiva cura

L’approccio alla nevrosi ossessiva è quindi rimasto saldamente ancorato ai concetti metapsicologici della tradizione classica, mentre si è assistito a sempre più sottili quanto utili distinzioni in ambito clinico-diagnostico fra nevrosi ossessiva propriamente detta, manifestazioni ossessive, carattere ossessivo, tratto e stile ossessivo. Nelle sue normali attività mentali egli sente intrufolarsi insistentemente idee e processi di pensiero che non riconosce come propri, che vorrebbe evitare ma non vi riesce. Come riconoscerlo e trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. Nel decorso della nevrosi possono manifestarsi episodi depressivi. La diagnosi di nevrosi viene posta da uno psichiatra sulla base del colloquio con il paziente e eventualmente, delle risposte ad appositi questionari standardizzati per valutare le condizioni cliniche e lo stato mentale.


Reflusso e stitichezza

Per stitichezza da ostruzione (ma il termine corretto e defecazione ostruita) si intentende il non corretto funzionamento del retto per cui si verifica una difficoltà ad espellere le feci. Che il colon sia normale alla colonscopia non significa niente in quanto la stipsi è un problema funzionale. Le feci nel colon sono solide.


Sovrappeso e stitichezza. Si tratta infatti di una malattia della civiltà. La paziente, oltre a risolvere il problema del reflusso gastrico, ha risolto con successo una grave forma di stitichezza.


Neanche con la purga usata per la preparazione alla colonscopia riusciva ad evacuare! Grazie ad alcune tecniche fisioterapiche particolari, riesce finalmente,dopo tanti anni di sofferenza,ad evacuare in modo naturale. I sintomi più comuni del reflusso gastroesofageo, definiti “tipici”, sono il “bruciore di stomaco”, una sensazione di bruciore dietro lo sterno, nella parte alta dell’ addome e il rigurgito acido. Dal punto di vista diagnostico, assieme a Endoscopia e Radiologia completa la valutazione della funzione dell’esofago, del colon e dell’ano-retto nonché la gestione di disturbi funzionali quali reflusso gastroesofageo, stipsi , meteorismo e dispepsia (cattiva digestione).


Reflusso e stitichezza

Di quali disturbi si occupa in particolare? Il reflusso me lo porto dietro da anni ormai, ma ho iniziato a curarlo solo con la gravidanza, quindi circa mesi fa.

giovedì 27 ottobre 2016

Acidità allo stomaco cosa mangiare

La maggior parte di chi ne soffre non sa cosa mangiare per evitare questo problema. Potremmo dire che è una malattia “moderna”, non perché prima non ne soffrisse nessuno, ma perché adesso sono sempre di più le persone che ne sono affette. In questo articolo vi diciamo cosa mangiare se soffrite di acidità di stomaco.


Acidità di stomaco : cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare. Ma come e perché si manifesta l’ acidità di stomaco ?

Cosa si può mangiare e cosa è necessario evitare? Si può presentare acidità , bruciore di stomaco , nausea, vomito, inappetenza, gonfiore addominale, meteorismo o fitte allo stomaco. Spesso, il mal di stomaco deriva da problemi di cattiva digestione, che possono essere conseguenza di un pasto troppo abbondante o consumato troppo in fretta può essere difficile da digerire.


Tutte le indicazioni fornite fino a questo momento su cosa mangiare a colazione per diminuire il bruciore di stomaco devono essere applicate al caso reale e specifico e mai a quello generico. L’ acidità di stomaco , come abbiamo visto, è un disturbo legato alla sensibilità di ognuno, che può essere diversa da soggetto a soggetto.

Come alleviare il bruciore di stomaco

Esistono diverse maniere per alleviare tale disturbo, da cambiare le abitudini a tavola a trovare nuove posizioni quando si dorme, fino a provare dei farmaci da banco o su prescrizione. Continua a leggere per sapere come alleviare il bruciore di stomaco. Come alleviare l’acidità di stomaco : rimedi naturali con ingredienti facilmente reperibili in casa per combattere il bruciore allo stomaco. Il bruciore di stomaco , spesso riferito come acidità di stomaco è un sintomo da non sottovalutare.


Bruciori di stomaco , almeno una volta nella vita vi sarà capitato di provare questo fastidio più o meno duraturo.

La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago. Ecco i rimedi principali che possono aiutare ad alleviare il problema del bruciore di stomaco , ripensando e riprogrammandol proprio modo di alimentarsi. Malattia da reflusso gastroesofageo.


Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco. Sintomi del Bruciore di Stomaco.

Dieta per gastroenterite

La dieta per gastroenterite è uno dei rimedi assolutamente indispensabili per avere una rapida e completa guarigione. Seguire una corretta alimentazione è fondamentale quando si soffre di questa patologia dell’apparato gastrointestinale di natura virale o batterica, caratterizzata da sintomi quali diarrea e vomito. Di solito la causa principale è un’infezione virale.


Dieta raccomandata per la gastroenterite nei bambini. Nelle prossime righe, ci soffermeremo su alcuni punti che vanno presi in considerazione in merito alla dieta raccomandata per la gastroenterite nei bambini. L’idratazione è fondamentale.

Dati i sintomi già citati, questa malattia può favorire quadri di disidratazione. Adotta una dieta povera di grassi, zuccheri e alimenti pesanti per rinforzare il sistema immunitario. Valuta di assumere un multivitaminico per dare sostegno al sistema immunitario. Non spaventarti, la gastroenterite è una malattia temporanea. A dispetto dei sintomi che possono essere anche molto fastidiosi non ti ucciderà.


La dieta Cram è utilizzata anche per combattere la diarrea o la gastroenterite. In questi casi però dovrebbe essere evitato il latte ed è necessario che venga assunto sotto forma di latte d’origine vegetale (di riso, di soia) e quindi va bandito il latte vaccino e tutti i derivati, compresi i formaggi.

Mal di gola trachea

Trova più Mal Digola. Un banale “ mal di gola ”? Dottore, ho una tracheite! Così mi disse un giorno, al telefono, una mia paziente che chiedeva di essere visitata per un dolore riferito “alla gola ” e accentuato dalla deglutizione della saliva, comparso qualche giorno prima.


Prima di leggere questo articolo, ti consiglio di leggere: Differenza tra laringe, faringe e trachea.

Spesso chiamiamo “ mal di gola ”, un dolore localizzato al nostro collo, pensando che sia una sorta di unica patologia. In realtà, non esiste un solo tipo di mal di gola : è un disturbo dai tre volti. Nel linguaggio comune, la faringite è meglio conosciuta col termine mal di gola , un sintomo che caratterizza svariate circostanze patologiche. La faringite può insorgere in maniera acuta (improvvisa) e risolversi nel giro di pochi giorni, oppure può cronicizzare persistendo per lunghi periodi. Tosse, di norma secca, persistente e stizzosa, perlomeno nei primi giorni della malattia.


MAL DI GOLA FORTE Nonostante i sintomi del mal di gola di origine batterica siano più intensi, anche questo disturbo generalmente si risolve spontaneamente, soprattutto grazie all’azione del nostro sistema immunitario.

Ectima terapia

Le colture delle lesioni sono indicate solo quando i pazienti non rispondono alla terapia empirica. I pazienti con impetigine recidivante devono essere sottoposti a coltura nasale. Ectima raramente porta a sintomi sistemici oppure a batteriemia, tanto meno a sepsi.


Le lesioni sono dolorose e possono associarsi a linfoadenopatia. In alcuni soggetti possono verificarsi linfangite secondaria e cellulite. Ectima spesso guarisce spontaneamente ma dando esito a cicatrici.

L’ ectima è un’infezione della pelle simile all’impetigine. A volte, anche i batteri stafilococco possono provocare questa infezione della pelle. Dal momento che l’ ectima contagioso è una condizione rara, si dimostra una patologia difficile da diagnosticare nell’uomo. Attualmente non esiste una terapia specifica e nella maggior parte dei casi, la guarigione avviene spontaneamente.


Le terapie dermatologiche locali (es: acido fusidico, mupirocina, clorexidina, perossido di idrogeno, fucsina fenica, eosina, etc) per via orale servono per lo più a prevenire e trattare eventuali sovrinfezioni da Staphylococcus aureus o da Streptococco beta emolitico. Malattie delle pecore, ectima. Nel caso di agnelli che non riescono ancora ad alimentarsi occorre provvedere all’allattamento manuale (bisognerà armarsi di biberon).


mercoledì 26 ottobre 2016

Dieta per stomaco

Un diario alimentare è un buon sistema per tener traccia delle proprie scelte alimentari e identificare le cause scatenanti del bruciore di stomaco. Il bruciore di stomaco può essere tenuto sotto controllo, e non è necessario subirlo passivamente: è fondamentale farsi carico delle propria dieta e bloccare il disturbo prima che si manifesti. Quali sono i suggerimenti più rilevanti nella dieta per la gastrite? In questo articolo vediamo come funziona, gli alimenti da consumare e il menù settimanale.


Dieta per dimagrire pancia e fianchi.

Vediamo, adesso, a titolo puramente esemplificativo, un esempio di dieta che potremmo seguire per dimagrire al meglio senza troppe rinunce. Assegna la dieta dietetica Pevsner dopo aver alleviato i sintomi di esacerbazione, nella fase di recupero. Ma vediamo cosa si mangia in un esempio di menù settimanale della dieta per dimagrire pancia e stomaco.


Lunedì: colazione con un bicchiere di latte scremato, un frutto fresco. Ecco quindi qualche consiglio su come dimagrire la pancia grazie a una bilanciata dieta sgonfiante. Come dimagrire la pancia.


La dieta settimanale per sgonfiare la pancia.

Rigurgito acido nel neonato

Rigurgito del Neonato. Anche se reflusso acido nei bambini più spesso si verifica dopo l’alimentazione( o la famosa pappa), può accadere in qualsiasi momento. La maggior parte dei bambini che hanno reflusso acido sono perfettamente sani.


Cosa si intende per rigurgito ? Si tratta della fuoriuscita di cibo (latte) e saliva dalla bocca del bambino e spesso si manifesta durante la poppata o nelle ore a venire, durante la digestione.

Ovviamente, trattandosi di piccoli che hanno pochi mesi di vita, ciò che quasi sempre provocherà il rigurgito è il latte materno. Il reflusso gastroesofageo (RGE) nel neonato altro non è che il rigurgito acido di materiale ingerito che si trova già nello stomaco. Naturalmente il latte, misto con saliva e succhi gastrici. Si verifica per motivi fisiologici, o meglio organici.


Si tratta di un fenomeno comune in età pediatrica e soprattutto nei lattanti (con rigurgiti di latte o pappe). Per reflusso si intende la risalita in esofago del materiale acido che proviene dallo stomaco. Nei neonati , si tratta di reflusso ed emissione di saliva, muco e latte dalla bocca.

Senso di oppressione allo stomaco

Di recente, sono stato al pronto soccorso per senso di oppressione alla bocca dello stomaco e una sensazione di mancanza di respiro. Al pronto soccorso, mi hanno fatto ecocardiogramma e analisi degli enzimi in momenti diversi. Tumore dello stomaco , non sottovalutate quel senso di oppressione post pranzo.


Sono un tipo ansioso e penso a problemi cardiaci. Ho attuato i controlli al cuore ma tutto è nella normalità. Cosa ne pensa lei a riguardo?

Presta attenzione alla sensazione di gonfiore. Questa malattia provoca gonfiore addominale che a sua volta causa frequente ritenzione di gas. Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco. Questi disturbi si verificano principalmente dopo pasti abbondanti, ricchi di grassi, scorie, dolci e caffè. L’anamnesi spesso rivela pirosi gastrica ( sensazione di bruciore allo stomaco ) con reflusso gastro-esofageo, episodi di tachicardia e meteorismo.


A questo disturbo come reagisce l’organismo? Fisico: aumenta il battito cardiaco e la pressione sale, i muscoli si tendono, si suda freddo e la salivazione diminuisce, si ha la sensazione di non riuscire a respirare bene, si hanno frequenti capogiri, si avverte nausea e fastidio allo stomaco.

Bruciore alla trachea e tosse

Dolore al petto e senso di pesantezza che si localizza subito dietro lo sterno. Si manifesta in modo fastidioso. Il processo infiammatorio a carico della trachea si fa sentire con una sorta di solletico doloroso a livello della gola, accompagnato da un senso di oppressione e di bruciore al torace, febbre, malessere generale e tosse secca, che, con il passare dei giorni, evolve in tosse grassa, carica di catarro.


In caso di tracheite possono manifestarsi febbre, anche elevata, tosse fastidiosa e generalmente secca che peggiora nel caso si passi da un ambiente caldo ad un ambiente freddo, raucedine e fischi in fase di inspirazione. A preannunciare il suo arrivo può essere un bruciore al petto, localizzato dietro lo sterno (è interessata anche la trachea ).

Stante l’assenza di tosse e la mancanza di secrezioni catarrali (vedi “ Tosse secca o “ tosse senza catarro”: il parere dello pneumologo” – “ Tosse con catarro: il parere dello pneumologo“), la possibilità di ipotizzare una tracheite (processo infiammatorio della trachea ) a giustificazione dei sintomi riferiti della signora, a. Inoltre a volte potrebbe essere accompagnato da colpi di tosse intensa simile alla bronchite asmatica e raucedine cronica.

Puglia ulivi malati

Ulivi malati : la soluzione drastica della UE. Tutto ebbe inizio con alcune segnalazioni di olivicoltori del Basso Salento (Gallipoli e zone limitrofe) che già da diversi anni lamentavano i sintomi di uno strano disseccamento delle piante di olivo , specie di per sé rustica ed abbastanza resistente. Fatto Quotidiano dalla Regione Puglia.


Ma sulla nocività di questo strano e volubile killer non ci sono prove (almeno sugli ulivi ). Per questo la Puglia si è spaccata. Per molti la Xilella è il paravento dietro il quale si nasconde la vera malattia: il denaro.

Puglia si nota un fenomeno strano: le foglie di diversi alberi centenari si essiccano. Strage degli ulivi in Puglia , una follia tutta italiana di Antonia Battaglia In visita a Lecce qualche giorno fa, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali non ha perso tempo ad indicare l’intenzione del Governo di chiedere lo stato di calamità naturale per il Salento. A proposito degli ULIVI malati di Puglia.


Poiché sembra che il male “prediliga” i vecchi ulivi coi tronchi ricchi di scaglie di corteccia vecchia ove facilmente si possono annidare insetti per deporre le larve. Cosa succederebbe se si riempissero questi “vuoti” di latte di calce e null’altro?

Personalità compulsiva

Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità , detto anche disturbo anancastico di personalità o disturbo della personalità ossessiva (in inglese OCP obsessive compulsive personality disorder), è un disturbo di personalità caratterizzato da un complesso di risposte rigide della personalità , comportamenti e sentimenti che si. Personalità Ossessiva - Compulsiva. Le persone con una personalità ossessivo- compulsiva sono preoccupate circa l’efficienza, il perfezionismo ed il controllo. Esse risultano affidabili, credibili, ordinate e metodiche, ma la loro inflessibilità le rende incapaci di adattarsi ai cambiamenti.


Tra le terapie più efficaci per la cura dei disturbi ossessivo compulsivo di personalità e non, abbiamo la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Le persone che soffrono di un disturbo ossessivo compulsivo di personalità presentano spesso, ma non sempre, sintomi del disturbo ossessivo- compulsivo (che, nonostante il nome simile, è tutt’altra cosa), in particolare relativi al controllo, all’accumulo o all’accaparramento, all’ordine e alla simmetria. Questi pazienti possono soffrire anche di disturbo ossessivo- compulsivo (vedi oltre) anche se le due entità sono distinte.

Acufene pulsante monolaterale

L’ acufene monolaterale. Ha maggiore rilevanza clinica un acufene pulsante monolaterale. Per prima cosa, in presenza di un acufene pulsante è importante rivolgersi al medico specialista audiologo o otorinolaringoiatra che presterà particolare attenzione all’esame del timpano attraverso una microotoscopia ed effettuerà una esplorazione manuale dei vasi. E’ una tipologia di acufene piuttosto rara, ma non va trascurata.


Forte acufene bilaterale da sett. Mal di testa al lato destro dopo sforzo fisico, acufene pulsante Sospensione minias e comparsa acufene Dolore collo destro,pulsazioni dietro orecchio e acufene da mesi dopo stiramento. ACUFENI PULSANTI Cos’è l’ acufene pulsante ? Questo può essere facilmente verificato ascoltando il proprio battito con le dita sul collo o sul polso e ascoltando il proprio acufene. Salve Sono una ragazza di anni e mezzo che da due mesi soffre di acufene pulsante allorecchio destro. Soffro non so da quanti anni di acufeni e sono iperteso almeno da anni.


Ho notato che la sua intensità diminuiva con l’aumentare della terapia anti ipertensiva, tuttavia mi sono preoccupato perchè il calcioantagonista Manipidina cloridrato dimostrava minor. Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. Buongiorno, sono una ragazza di anni e godo di ottima salute, non assumo farmaci, non bevo alcolici, non fumo e svolgo regolare attività fisica.


martedì 25 ottobre 2016

Malattia della pelle bollosa

Il decorso del pemfigoide bolloso è cronico-recidivante, caratterizzato da lunghi periodi di assenza di malattia alternati a periodi di esacerbazione in genere meno gravi rispetto all’episodio iniziale. La prognosi del pemfigoide bolloso è comunque favorevole nonostante i tempi di guarigione siano, in genere, molto lunghi. L’epidermolisi bollosa è solitamente una malattia ereditaria.


Delle ricerche hanno identificato più di una dozzina di geni responsabili della formazione delle pelle che, se difettosi, possono causare tale patologia. La pelle è composta da uno strato esterno (epidermide) e da uno strato interno (derma).

Le malattie bollose sono dermatosi caratterizzate da bolle o vescicole (la differenza è solo nella grandezza), localizzate o all’interno dell’epidermide o alla giunzione dermo-epidermica. Sono patologie immunomediate (autoimmunitarie) accettate come entità autonome, in quanto aventi peculiari caratteristiche cliniche, istologiche e immunopatologiche. Il pemfigoide bolloso è una rara malattia della pelle che di solito appare come grandi bolle nella pelle.


Anche se chiunque può sviluppare il pemfigoide bolloso , quasi sempre colpisce gli adulti più anziani. Altre malattie bollose includono la sindrome stafilococcica della cute ustionata, la necrolisi tossica epidermica, la cellulite grave e alcuni eritemi da farmaci.

Ernia iatale e dispnea

Ernia iatale ed altre patologie: i sintomi comuni. I sintomi dell’ ernia iatale : problemi di digestione, dolori allo sterno, senso di oppressione ecc. O, secondo lei, dovrei fare altri tipi di indagini diagnostiche?


Ernia iatale e dispnea

La dispnea di origine polmonare o cardiaca si presenta così, o in altre forme? Grazie, cordiali saluti. Vorrei gentilmente un consiglio. Dalla gastroscopia è emerso ernia iatale da scivolamento e reflusso gastroesofageo, con piccoli polipi. Colpisce maggiormente la popolazione femminile.


Sono due anni che soffro di esofagite ed ernia iatale che curo regolarmente con Lucen e levopraid con buon esito. Il problema è che ormai da mesi il mio stato di salute è peggiorato, soffro di dispnea continua che mi porta a fare una serie di sbadigli anche dolorosi per incamerare aria, dolori costali diffusi specialmente allo sterno e alla scapola, come se avessi dei lividi, dolori al. L’ ernia iatale non ha un quadro definito di sintomi. In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.


Dispnea acuta Cause polmonari. Le crisi acute di asma sono accompagnate da dispnea grave sibilante, tosse e sensazione di costrizione ed oppressione toracica. Quali sono i rimedi contro la dispnea ?

Flatulenza dieta

Gli alimenti in grado di causare flatulenza sono soprattutto quelli ricchi di carboidrati, in particolare di oligosaccaridi (piccole catene glucidiche, spesso non digeribili, che stimolano la proliferazione di numerosi batteri presenti nel colon). I disturbi da aerofagia (aria nello stomaco, eruttazioni), da meteorismo (gas nello stomaco o nell’intestino) o da flatulenza (espulsione di gas attraverso l’ano) sono abbastanza comuni. Meteorismo cibi da evitare. Prevenzione e cura Per la prevenzione del flatulenza si consiglia di masticare a fondo gli alimenti e mescolare bene con la saliva, facilitando così i processi digestivi. Se avete un intestino sensibile o reazione estrema ad alcuni alimenti cerchiamo di ridurre il loro consumo nella nostra dieta.


Per combattere la flatulenza , dovresti preferire i carboidrati complessi, come carote e patate, che sono più sani.

Puoi distinguere i carboidrati complessi dal fatto che sono alimenti interi, come carote, patate, fagioli o mais. Aerofagia, ossia eccessiva deglutizione di aria che raggiunge lo stomaco e l’intestino e provoca eruttazione e flatulenza. Si tratta di uno dei sintomi più comuni dell’indigestione e delle intolleranze alimentari, ma si verifica anche a causa di malattie digestive che richiedono maggiori attenzioni.

Dieta naturopata

Cerchi un integratore che ti aiuti a dimagrire ma non sai quale scegliere? Fino a due taglie in meno - senza stress senza controindicazioni. Ma vediamo cosa si mangia in un esempio di menù giornaliero della dieta naturopata. Appena svegli e prima della colazione si deve bere un bicchiere di acqua con il succo di un limone. Innanzitutto cominciamo dall’origine del termine DIETA , deriva dal greco DAITA, che significa TENORE DI VITA.


In realtà, quando associamo invece questa parola ad uno ”schema alimentare preconfezionato” pensando alla dieta del naturopata o del nutrizionista commettiamo quindi un grosso errore!

Quale che sia lo scopo, vogliamo anche dimagrire in fretta e senza sacrifici. Questo può avvenire, e parecchie diete ce lo permettono, ma spesso perdendo di vista un bene prezioso: la salute. Dieta e naturopatia , come seguire una sana alimentazione By campuslaboratoriborri.


Una dieta disintossicante permette al corpo di ripulirsi dalle tossine accumulate, dallo stress, e aiuta a rilasciare grasso e peso in eccesso. Qualsiasi sia il tipo di dieta che hai scelto di seguire ( personalmente sconsiglio le diete troppo restrittive e quelle iperproteiche, ne parleremo nel prossimo post!) ci sono dei trucchetti per rendere questo periodo nel quale ci imponiamo restrizioni di ogni genere, un po’ più divertente.

Curare la sciatica

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Sintomi, Segni e possibili Complicanze. Esami per la Diagnosi.


Quando parliamo della sciatica ci riferiamo al dolore ed al disagio causato da una pressione che viene esercitata sul nervo sciatico o sulla sua radice. Il nervo sciatico è uno dei grandi nervi del corpo. Tutto sulla sciatica : sintomi, diagnosi e cura della sciatalgia , oltre a utili consigli, rimedi e trattamenti alternativi per vincere il dolore sciatico.

Poi, applica freddo per disinfiammare il nervo sciatico. Non ci accorgiamo della sua presenza fino a quando non subentra un ‘infiammazione , a quel punto avvertiamo dolori molto forti e ci troviamo in presenza di quel fastidio noto come sciatalgia o sciatica. Avere sciatalgia significa “avere dolore da infiammazione del nervo sciatico ”. Ecco cosa accade: quando il nervo sciatico passa attraverso l’articolazione dell’anca, esso divide spazio con diversi muscoli, tra cui, appunto, il piriforme. Se il muscolo - al cui interno corre il nervo - subisce un trauma o spasmi, il nervo sciatico viene compresso.


L’infiammazione del nervo sciatico può essere causata da una cattiva e prolungata postura, da ernie discali, sedentarietà o ad esempio anche dalla cosiddetta sindrome piriforme, nota anche come “falsa sciatalgia ”.

Antibiotico per orzaiolo

Inoltre, si usa un collirio a base di Chandrodaya varti. Per prevenire l’ orzaiolo , ed evitare dunque l’uso ulteriore di collirio antibiotico per l’ orzaiolo , è consigliabile evitare di toccare gli occhi con mani poco pulite (specialmente durante l’applicazione e la rimozione delle lenti a contatto) e pulire sempre per bene le ciglia con un prodotto delicato (magari uno detergente per bambini). Infine, il medico ti prescriverà delle pomate apposite e dei farmaci per la cura dell’ orzaiolo , solo nel caso in cui questo non regredisce nel giro di qualche giorno. Un orzaiolo viene debellato dall’organismo entro una settimana circa.


Laddove questo non accadesse, o in caso di continue recidive, è opportuno rivolgersi ad un oculista, o al medico di famiglia, il quale potrebbe optare per un antibiotico , sotto forma di pomata, da applicare localmente. Orzaiolo cura e farmaci.

Quando si verifica un orzaiolo che tende a persistere il medico può raccomandare una cura per il trattamento che possa comprendere: Antibiotici : Il medico può prescrivere un collirio antibiotico oppure anche una pomata topica antibiotica da applicare alla palpebra. Quando l’ orzaiolo matura, continuate ad applicare gli impacchi tiepidi per ridurre la pressione e facilitarne la rottura.

lunedì 24 ottobre 2016

Ernia iatale sintomi e cura

La terapia è necessaria solo se l’ ernia provoca sintomi evidenti, come ad esempio bruciore di stomaco cronico o difficoltà di deglutizione. Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale ? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema? I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico.


Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale.

Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione. Quali sono i sintomi e come si cura ? Si chiama ernia iatale la migrazione di una porzione di stomaco nella cavità toracica attraverso lo iato esofageo, ovvero l’apertura sul diaframma che consente il passaggio dell’esofago. Leggi anche: ERNIA IATALE : SINTOMI , CAUSE E RIMEDI PIÙ EFFICACI. Il viscere che fuoriesce in caso di ernia (che può essere grasso addominale ma anche una parte dell’intestino tenue) potrebbe inizialmente non essere visibile in quanto molto piccolo o nascosto. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento.


Doc malattia

Per il DOC con insight insufficiente (poor insight) o idee deliranti invece si sono utilizzati di volta in volta i termini di psicosi ossessivo-compulsiva, DOC con idee prevalenti, DOC con aspetti psicotici, più recentemente, di DOC con scarso insight, nei casi più gravi di disturbo delirante in concomitanza con DOC. I pazienti con DOC presentano un’incidenza di sintomi psicotici variabile dallo al 1. Un terzo degli adulti con disturbo ossessivo compulsivo sviluppano gli stessi sintomi che colpiscono i bambini, e la ricerca indica che il DOC potrebbe essere un problema che va a colpire più membri di una stessa famiglia. Diagnosi del disturbo.


Il decorso della malattia è molto vario. Se il DOC non viene adeguatamente curato, prima di tutto con una psicoterapia cognitivo comportamentale specifica, tende a cronicizzare e ad aggravarsi nel tempo.

Ossessioni e compulsioni nel DOC. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi intrusivi e ripetitivi, percepiti come incontrollabili da chi li sperimenta. Il Doc è una vera e propria prigione psicologica, che limita gravemente la libertà di chi ne soffre e di chi gli vive accanto. Il diritto all’indennità di malattia decorre (inizio malattia ) dal 4° giorno (i primi giorni sono di “carenza” e se previsto dal contratto di lavoro verranno indennizzati a totale carico dell’Azienda) e cessa con la scadenza della prognosi (fine malattia ).

Reflusso gastroesofageo e gonfiore addominale

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il reflusso gastroesofageo. Colon Irritabile, reflusso -esofageo, gonfiore e dolore addominale. La malattia da reflusso gastroesofageo può essere considerata una forma di reflusso acido a lungo termine e più grave. Risolvi gonfiore addominale e bruciore con prodotti naturali.


Stanchezza da reflusso gastroesofageo. Avere il reflusso acido anche di notte può portare a dormire male, con conseguenze come sonnolenza diurna e stanchezza.

Trattamento del reflusso gastroesofageo Che il miglior trattamento sia la prevenzione è valido anche per la malattia da reflusso gastroesofageo. In caso di sovrappeso, (grasso addominale ), si consiglia di iniziare una dieta dimagrante al più presto possibile. Con l’aiuto della dottoressa Federica Furfaro, specialista del Centro per le malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas, proviamo a fare chiarezza su reflusso gastro-esofageo , colon irritabile, ernia iatale e pirosi gastrica. Nei soggetti anziani si parla anche di dispepsia o cattiva digestione, una sintomatologia non specifica, caratterizzata da dolore nella parte alta dell’ addome , sazietà precoce, senso di pienezza dopo mangiato, nausea e vomito.

Eliminare aerofagia

L’espressione aerofagia significa letteralmente ‘mangiare aria‘. La sensazione che si prova è di ritenere aria nello stomaco che tenta di uscire a colpi successivi di eruttazione. I gonfiori sopraggiungono immediatamente dopo i pasti e possono provocare, oltre a pesantezza e sonnolenza, palpitazioni e mal di testa.


Alimentazione in caso di aerofagia. In caso di aerofagia non episodica occorre rivedere la dieta e la salute e creare un rapporto funzionale della seconda sulla prima.

Per prima cosa: si deve rivedere il rapporto con la masticazione. Poi si devono individuare i responsabili della formazione di gas, eccoli, i quattro. Aerofagia , quando è fisiologica e quando invece è patologica. Facciamo prima di tutto una premessa fondamentale.


In alcuni casi, ad esempio quando si mangia troppo seduti a tavola per ore (ad esempio in occasione di una cerimonia o sotto le feste natalizie) può essere naturale, entro certi limiti, manifestare problemi di aerofagia. Infine, alcuni cibi aiutano l’eliminazione di aria nella pancia e per questo possono essere consumati in libertà. Il finocchio è una pianta gastroprotettiva, notoriamente indicata per sciogliere le tensioni gastriche e proteggere le mucose dall’erosione degli acidi.

Bolle con pus sul corpo

Come prevenire le bolle sul corpo. Naturalmente se soffri spesso di bolle sul corpo puoi sicuramente ricorrere a degli accorgimenti che ti aiuteranno a prevenire il problema di modo tale da evitare che compaiano o si sviluppino bolle sul corpo. Evita le docce calde.


Se soffri di bolle sul corpo devi sicuramente evitare bagni caldi e docce calde. Può essere piccolo come un pisello o grande come una pallina da golf e può svilupparsi in qualsiasi parte del corpo. Le bolle sulla pelle si sviluppano in chiazze della stessa forma e dimensione, su entrambi i lati del corpo. Altre condizioni patologiche. Il corpo , in ogni stagione, deve affrontare le sfide ambientali esterne e nel periodo estivo, oltre al caldo, deve sopportare la sonnolenza, i parenti in vacanza e le bolle sul corpo come punture di zanzare.


Gli insetti che si deliziano del nostro corpo per alimentarsi sono vari e spesso innocui. Brufoli pieni di pus possono essere comunemente avvistati sul viso, sul collo o sulla parte superiore di schiena e spalle. Far fuoriuscire il pus non è una buona pratica dato che la pelle potrebbe inseguito risentirne con la comparsa di cicatrici, a mano che si tratti di determinati situazioni.


Inizialmente si presenta come un nodulo rosso, in seguito si riempie di pus quando i globuli bianchi si attivano per combattere l’infezione.

Coma dopo arresto cardiaco

Mio padre giorni fa ha avuto un aritmia maligna con seguente arresto cardiaco :essendo stato parecchi minuti senza ossigeno al cervello gli si è formato un importante edema cerebrale ed è tuttora in coma. Sintomi e sintomi premonitori di un arresto cardiaco. L’insorgenza dell’ arresto cardiaco è spesso istantanea, senza segni clinici o sintomi premonitori. In alcuni casi il paziente può avvertire una sintomatologia riferibile alla condizione clinica che è causa dell’ arresto : palpitazioni, vertigini, dispnea, dolore toracico.


Salve volevo chiedere un parere riguardo una situazione successa in seguito ad un arresto cardiaco con mancanza di ossigeno al cervello di minuti dopo giorni di coma si e svegliato e dopo alcuni giorni ha aperto gli occhi, ascolta I comandi fa la tosse spontaneamente, non deglutisce e non parla dicono che e stabile riguardo questa.

Lo stato di coma non è un problema recente, già Ippocrate ne parla definendo la vittima in coma come un “cadavere in sonno letargico”. In tempi più recenti molti studiosi hanno cercato di fornire definizioni più appropriate e più precise, per quanto ancora oggi, per certi aspetti, il coma risulti essere piuttosto misterioso.

venerdì 21 ottobre 2016

Infiammazione della trachea

In alcuni casi l’ infiammazione può essere causata da virus e da reazioni allergiche. In base alla gravità dei sintomi può essere trattata con rimedi di tipo naturale o farmacologico. Una diagnosi accurata permette di pianificare il trattamento più adeguato. Nei casi particolarmente gravi, serve un trattamento immediato e il ricovero ospedaliero.


Sintomi della tracheite. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali.

All’interno di questa via aerea, viene convogliata l’aria inspirata ed espirata. Si tratta di un’ infiammazione della trachea , il condotto che mette in comunicazione i bronchi con la laringe. Come abbiamo già accennato, l’ infiammazione della trachea se trascurata può diventare davvero molto pericolosa perchè alla lunga questo canale può ostruirsi e impedire di fatto la respirazione. I sintomi della tracheite: come riconoscerla.


Analizziamo i sintomi della tracheite e le differenze che caratterizzano la forma acuta (processo infiammatorio causato da infezioni di tipo batterico o virale) e l’ infiammazione cronica della trachea (legata al’inalazione di sostanze irritanti). La possibilità di contrarre tracheiti aumenta quanto più il sistema immunitario dell’organismo è debilitato.

Dolore diaframma sintomi

Ci limiteremo a descrivere la funzione del diaframma toracico, segmento muscolare estremamente importante nello sport e nel fitness. Hai mai avuto uno di questi dolori ? Qui ce ne sono un po. Il vostro diaframma può spasmo quando si respira duro durante l’esercizio fisico intenso, come la corsa, che può causare dolore alle fianchi. Il dolore può essere acuto o molto stretti.


Cause del dolore nel diaframma. A causa del rapido aumento della pressione intra-addominale, può verificarsi una rottura del diaframma. Nell’articolo sulle possibili cause “fisiche” alla base dell’ansia, ho indicato proprio il diaframma come uno dei muscoli che può dare sintomi ansiosi anche quando la persona è tranquilla.


Motivo in più per far lavorare bene il diaframma : quando si rilassa questo importante muscolo, si rilassa anche il nostro cervello, come dimostrano parecchi studi. Diaframma , postura e dolori muscolo scheletrici. Se i sintomi si manifestano di solito si tratta soltanto di bruciore di stomaco e rigurgito, quando gli acidi prodotti dallo stomaco rifluiscono verso l’esofago. Malattie dell’esofago: il dolore al torace provocato da disturbi dell’esofago può essere un sintomo allarmante perché è un dolore molto simile a quello che causa attacchi cardiaci.


Dolore diaframma sintomi

Come vediamo sbloccare il diaframma può veramente creare un benessere a 3gradi, sia dal punto di vista muscolare, viscerale ed emotivo.

Gonfiore stomaco intestino

Questo sintomo può avere cause molto diverse. Aria nell’ intestino ? I rimedi naturali per il gonfiore di stomaco. Molto utili possono essere rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare il senso di gonfiore , ma anche nausee e altri fastidi che possono comparire in concomitanza con un cattivo funzionamento del sistema stomaco - intestino.


Test “ Stomaco e intestino al centro della tua salute” Il Servizio “ Stomaco e intestino al centro della tua salute” ti accompagna nel tuo percorso di prevenzione: se compilerai il Test in maniera nominativa, potrai usufruire dopo almeno un mese di un apposito Test di Controllo studiato per monitorare i tuoi progressi. Se avvertite gonfiore intestinale infatti potrebbe trattarsi di intolleranza al lattosio, ma anche di gastrointerite, di colite o di sindrome dell’ intestino irritabile.

Il più delle volte comunque sia la causa di questo problema sta semplicemente nel modo di mangiare. Soffrire di gonfiore intestinale e stomaco gonfio significa provare una spiacevole sensazione di pienezza e di tensione a livello di stomaco e intestino. Scopri i rimedi contro la pancia gonfia. Lo stomaco viene sovraccaricato e tarda a svuotarsi come dovrebbe.

Reflusso alcalino sintomi

Reflusso biliare: cos’è, cause, sintomi e complicazioni. Il reflusso biliare corrisponde alla risalita della bile all’interno del percorso digestivo superiore. La bile risale soprattutto all’interno dello stomaco e, in alcuni casi, anche all’interno dell’esofago. In alcuni casi, la semplice descrizione dei propri sintomi può essere utile al medico per giungere alla diagnosi del reflusso biliare.


Diagnosi del reflusso biliare.

Tuttavia, poiché talvolta è difficile riuscire a distinguere il reflusso biliare dal reflusso acido, può essere consigliabile sottoporsi ad esami più approfonditi: Endoscopia. Il latte, essendo un cibo alcalino , ha un immediato effetto positivo in quanto la sua basicità va a contrastare l’acidità del reflusso. I succhi gastrici hanno un pH acido e ciò spiega per quale motivo si parli anche di reflusso acido.


Non è raro, inoltre, che entrambi i tipi di reflusso sussistano nello stesso. Da gastroscopia ho reflusso alcalino duodeno biliare e gastrite cronica terapia non funziona e l'ansia aumenta.

Si consiglia in ogni caso di comunicare il loro utilizzo al medico, in modo da controllarne la compatibilità con la malattia e trovare, eventualmente, delle valide alternative.

Dolore petto alto

Vediamo insieme e con parole semplici le cause di dolore al petto : quando preoccuparsi, quando rivolgersi al medico e quando andare in Pronto Soccorso. Il dolore al petto , o dolore toracico, è un sintomo caratteristico di numerose condizioni morbose, alcune più gravi di altre. Dolore al petto destro e tosse.


Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro.

Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.


Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare.

Rimedi per il bruciore di stomaco

Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago.


Le mandorle costituiscono un ottimo rimedio contro acidità e bruciore di stomaco perché forniscono molti benefici al sistema digestivo. In particolare, le mandorle possiedono una grande quantità di olio che può essere utilizzato per lenire lo stomaco e regolare i livelli di pH nel corpo. Il bruciore di stomaco si presenta spesso e volentieri durante la gravidanza e nella maggior parte dei casi è dovuto al reflusso gastroesofageo.

Bisogna quindi valutare come trattarlo insieme al proprio medico e al ginecologo, assumendo farmaci che non siano pericolosi per il bambino o semplicemente seguendo una dieta specifica. Acqua calda: aiuta a liberarsi da gas e tossine. Bruciore alla bocca dello stomaco : i rimedi.


Quali sono le possibili cause del mal di stomaco ? Crampi e dolore alla parte alta dell’addome sono le manifestazioni principali di un mal di stomaco che, di norma e fortunatamente, ha vita breve.

giovedì 20 ottobre 2016

Alimenti contro il bruciore di stomaco

La dieta anti- bruciore. Se vi state chiedendo cosa mangiare con il bruciore di stomaco e come far passare l’acidità di stomaco attraverso l’ alimentazione e una dieta corretta, siete nel posto giusto! La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto.


Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago. Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo.

Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco. Bruciore di stomaco : rimedi naturali. Le combinazioni alimentari consigliate e quelle da evitare. Come primo accorgimento, dovresti aprire sempre il pranzo e la cena con un piatto di verdure, preferibilmente cotto.


Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Sono tantissime le persone che soffrono di bruciori di stomaco in maniera ricorrente, spesso e volentieri indipendentemente da ciò che mangiano.

Orecchio chiuso

Trattamento medico e chirurgico per le patologie di naso e gola. Solitamente l’ orecchio tappato è un disturbo passeggero che è possibile risolvere senza interventi specifici o. Perché le orecchie si “tappano”? Quali sono i sintomi e le cause?


Orecchio tappato : cause e rimedi naturali.

E come intervenire in modo naturale? Il miglior rimedio naturale per curare l’ orecchio tappato e sicuramente. Si tratta di un prodotto che contiene gocce di olio del tutto naturale, da usare per ammorbidire l’eventuale presenza di tappo di cerume, oppure per idratare e ridurre l’infiammazione di un orecchio troppo infiammato.


All’osservazione dell’ orecchio (otoscopia), la membrana timpanica può apparire arrossata con congestione del manico del martello. Nelle forme più avanzate, è possibile evidenziare un livello idro-aereo ovvero una linea orizzontale che divide la raccolta liquida dall’aria presente normalmente nell’ orecchio medio. La sensazione di orecchie tappate può dunque svanire non appena si rimuove il tappo.


Sempre in merito alla pulizia delle orecchie , ricordiamo come la sensazione possa anche essere il frutto della presenza di acqua infiltrata nelle orecchie a causa del nuoto o dopo una doccia.

La temperatura corporea di un neonato

Temperatura corporea dei neonati : come valutarla. Nei primi mesi di vita, come già detto, la temperatura corporea dei neonati può subire delle variazioni di diverso tipo. Per valutare lo stato di salute del bambino possono esser presi in considerazione alcuni parametri. In genere il neonato viene tolto dall’ incubatrice quando la sua temperatura corporea si stabilizza intorno ai 37° C e il peso si aggira intorno ai 2. L’incubatrice è, in realtà, utilizzata anche per i neonati nati “a termine”, ma con un peso al di sotto dei 2.

Può essere un semplice naso che cola o faringite. Percepire variazioni lievi della temperatura corporea del neonato non è semplice perché essi possono essere anche impercettibili. Mentre per un neonato pretermine di peso superiore ai kg, tenuto vestito nel lettino, l’ambiente termoneutrale corrisponde ad una temperatura di casa intorno ai 24°C con una umidità del. La temperatura corporea nel neonato è circa 37°C, con oscillazioni fra mattina e sera. Tuttavia, le oscillazioni nei neonati non sono le stesse dei bambini o degli adulti, e un lieve rialzo termico non deve destare preoccupazioni, poiché dipendente da fattori quali pianto, agitazione, o temperatura ambientale elevata.


Post più popolari