giovedì 23 aprile 2015

Gastrite e the

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Come tutti ben sappiamo il tè , che sia classico , verde o nero , oltre ai numerosi principi attivi benefici, contiene una fonte naturale di teina o caffeina. Il ruolo della dieta nella prevenzione e nella cura della gastrite.


Spesso, la gastrite non è conseguenza di un solo fattore, essendo il disturbo multifattoriale, cioè dipendente da più cause. Se la causa del disturbo è nota e il fastidio occasionale, può bastare un rimedio sintomatico, altrimeni bisogna consultare il medico. Gastrite : i cibi da evitare.

Definizione di gastrite. Più che una malattia a se stante, la gastrite viene considerata un insieme eterogeneo e multiforme di disturbi, tutti accumunati da un elemento ricorrente: la flogosi della parete gastrica. Il bruciore di stomaco è il sintomo più ricorrente in assoluto delle varie forme di gastrite. Secondo recenti statistiche milioni di italiani hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera senza saperlo. Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta.


Quali sono i sintomi e le cause? Cosa mangiare in caso di gastrite ? Scopri cos’è, quali sono i sintomi e cosa fare in caso di gastrite. La gastrite è una infiammazione a carico della mucosa gastrica.

Per reflusso si intende la risalita nell’esofago del succo acido contenuto nello stomaco. Al contrario, la gastrite cronica si manifesta con disturbi più lievi, ma che persistono nel tempo e faticano a scomparire. Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare, e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito. Alimentazione per la gastrite da stress, cosa mangiare, cosa evitare.


Le cause della gastrite possono essere molteplici, dall’abuso di farmaci o alcol, alimentazione sbagliata o, nella maggior parte dei casi, la presenza del batterio Helycobacter Piroli. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Il quadro clinico nelle forme più frequenti di gastrite acuta da farmaci o da stress comprende dolore epigastrico e sanguinamento. Nella maggior parte dei casi la gastrite è un disturbo non pericoloso e facilmente curabile.


Se non trattata adeguatamente, però, può portare alla formazione di ferite (ulcere) e sanguinamenti ( gastrite erosiva) della parete dello stomaco. Considerata come una vera e propria patologia, la gastrite iperemica può manifestarsi in lieve o grave entità. Molte sono le cause che possono generare quest’arrossamento della mucosa e conoscerle può essere determinate nel prevenire l’insorgere della patologia. Sintomi, dieta e cura!


Ad oggi l’infezione da Helicobacter pylori è molto comune, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo (dove fino al della popolazione convive con il batterio), ma anche nei paesi industrializzati (con una percentuale poco inferiore al ). Se gli episodi sono sporadici si parla di gastrite acuta, se gli episodi sono abbastanza regolari e prolungati, allora si parla di gastrite cronica che, se non curata, può degenerare in ulcera. Quindi il paziente ci riferisce di “avere la gastrite ” intendendo che ha digerito male, o che soffre di un problema di dolore all’epigastrio oppure dietro lo sterno. In caso di gastrite e reflusso ti consiglio di fare attenzione ad utilizzare i cereali integrali sebbene molti esperti li consigliano al posto di quelli raffinati.


Dai cibi adatti alle ricette salva salute, con un occhio di riguardo anche ai rimedi naturali più efficaci e allo stile di vita anti gastrite , ecco tutto quello che devi sapere e che puoi fare per dire addio ad acidità e bruciori e per tornare a godere del buon cibo senza rischi per il tuo stomaco.

Nella gastrite sembra inoltre essere coinvolto l’Helicobacter pylori, un betterio gram negativo presente nella totalità dei pazienti affetti da gastrite cronica. Le droghe vegetali principalmente usate per trattare la gastrite sono la liquirizia e la camomilla, oltre a droghe a mucillagini come l’altea, la malva e il lichene islandico. I principali agenti causanti gastrite o gastropatie sono: H. FANS), reflusso biliare, alcool e processi autoimmuni ( gastrite atrofica autoimmune).


Queste principali cause possono essere presenti contemporaneamente oppure non essere rinvenute.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari