mercoledì 22 aprile 2015

Dieta allergia nichel

Allergia al nichel : Cosa mangiare? Cosa può mangiare una persona che decide d’iniziare una dieta per l’ intolleranza al nichel ? Il nichel negli alimenti e il ruolo della dieta. Vediamo adesso quali sono i cibi che non contengono questo metallo, ricordando però che la lista non è esaustiva.


Tra gli alimenti consentiti per l’ allergia al nichel , ci sono la carne, bianca o rossa che sia, e le uova.

Nella dieta per allergia al nichel bisogna ricordare di evitare quasiasi cibo in scatola in quanto, soprattutto se si tratta di un alimento acido (come pomodori, aceto e limoni), incrementa il rilascio di nichel dal contenitore. Per la cottura non devono essere usati utensili nichelati. I dati del sistema europeo di vigilanza sulle allergie da contatto conferma il dato. QUI invece trovate l’articolo in cui spiego quali sono i sintomi più comuni e come convivere con l’ allergia al nichel e la SNAS. Per le persone allergiche al nichel e affette da SNAS ( allergia sistemica al nichel ), la dieta da seguire è sempre la stessa per tutta la vita e la trovate QUI.


La risposta alle vostre domande è in questa dieta “senza” nichel , basata sulla maggioranza delle liste date ai pazienti allergici dagli allergologi. Come per l’ allergia al latte e per le reazioni allergiche in genere, non esiste una vera e propria cura per l’ allergia al nichel : l’unico modo per sfuggire ai sintomi dell’ allergia è evitare qualsiasi contatto con oggetti formulati con nichel (es. anelli, orecchini, gioielli, montature degli occhiali ecc.).

Scopriamo cosa ci ha detto e quale tipo di dieta per allergia al nichel ci ha suggerito. Il trattamento desensibilizzante è molto importante perché la dieta per attestare l’ allergia al nichel comporta la ridotta assimilazione di ferro e il paziente dopo alcuni mesi tende a mostrare una anemia dovuta proprio a una dieta ferro priva. Spinaci: anche gli spinaci contengono una certa quantità di nichel , pari a microgrammi per grammo e sono tra le verdure da tenere maggiormente sotto controllo in caso di allergia o intolleranza al nichel , accanto a cibi come pomodori e lenticchie. Nel caso invece di allergia al nichel , i sintomi sono più o meno gli stessi ma più accentuati.


In caso manifestiate i sintomi , potrete verificare la vostra intolleranza al nichel attraverso un patch test. Trattandosi dunque di un’ intolleranza , quali sono le cause scatenanti? Quella al nichel è una delle allergie più diffuse: il nichel è un metallo color argento presente praticamente ovunque, non solo nella crosta terrestre, nell’aria e nell’acqua, ma anche in molti oggetti di uso quotidiano, come bottoni, cinturini, bigiotteria, monete e così via, e in moltissimi cibi. Ecco come trattarla anche con la giusta dieta ed alimentazione. L’ intolleranza , invece, si manifesta dopo aver ingerito alimenti contenti nichel.


Questa condizione, a differenza dell’ allergia , può essere temporanea e con una dieta accurata si può recuperare la tolleranza nei confronti di alcuni alimenti. I SINTOMI RIVELATORI Orticaria, prurito, chiazze rosse sul corpo, afte, gonfiori addominali. E, ancora, malessere generale diffuso, senso di stanchezza o di nausea, mal di testa. I disturbi causati da un’ allergia o da un’ intolleranza al nichel sono simili. A cambiare sono solo l’intensità e la durata, afferma la nostra esperta.


Alimenti che non Contengono Nichel.

Qui di seguito, suddivisi per categoria, sono elencati gli alimenti che non possono essere compresi nella dieta di chi soffre di allergia al nichel , comprese alcune indicazioni per sostituire questi cibi con alternative valide e utili per chi deve perdere peso. ALIMENTI NON CONSENTITI Allo scopo di evitare carenze nutrizionali, è opportuno che venga valutata con il medico la tollerabilità individuale e l’effettiva necessità di eliminare dalla dieta gli alimenti sottoelencati. Per la re-introduzione degli alimenti chiedere supporto ad uno specialista. Chi è sensibile al nichel , o sospetta di esserlo, dovrebbe seguire una dieta a basso contenuto di nichel.


Che cos’é l’ allergia al nichel. L’ allergia al Nichel , o più precisamente sindrome da allergia sistemica al nichel si può manifestare in molti modi, anche in soggetti che non hanno mai sofferto in precedenza di sintomatologie allergiche. I sintomi più frequenti sono le dermatiti. La dieta di disintossicazione è indispensabile per tutte gli allergici al nickel , in particolare per quelli che soffrono di SNAS ( allergia sistemica al nickel ). Infatti i sintomi dell’ allergia al nichel possono essere notevolmente migliorati seguendola per un periodo iniziale di mesi.


Cosa fare in cucina, quali cibi evitare e quali alimenti sono ammessi nella dieta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari