giovedì 30 aprile 2015

Macchie bianche sul corpo

Macchie bianche da pitiriasi versicolor. Molto spesso una improvvisa comparsa di macchie bianche su diverse zone del corpo è dovuta all’attacco di un fungo. In questo caso siamo di fronte alla pitiriasi versicolor, una micosi che comincia con la formazione di chiazze brune che poi si desquamano e lasciano il posto alle macchioline candide. I soggetti più fortunati, affetti da questa depigmentazione hanno la possibilità di curarla dal proprio dermatologo di fiducia con un certo numero di sedute con lampade a raggi UV, che si propongono di ripigmentare l’epidermide.


Milia: questa condizione può comparire a tutte le età, ed è caratterizzata dalla presenza di macchie bianche sulla pelle. Si tratta di una malattia autoimmune, ovvero il corpo attacca e distrugge per sbaglio i melanociti.

Le caratteristiche principali delle macchie bianche sulla pelle causate dalla vitiligine sono: Compaiono su qualsiasi zona del corpo. Possono essere più o meno grandi e avere qualsiasi forma. Come coprire le macchie bianche sul viso.


Un’altra ragione per le antiestetiche macchie bianche sulle gambe e sul resto del corpo può essere la vitiligine, una malattia autoimmune dalle cause non realmente note, probabilmente associata a delle disfunzioni di natura tiroidale. Capita sovente di scoprire della macchioline bianche sulla pelle. Non bisogna allarmarsi, di solito non si tratta di gravi problemi di salute, quanto di malattie cutanee o piccole infezioni fungine.


Stabilito che in quella parte del corpo non ci si abbronza più, è inutile affidarsi alla crema solare - afferma Monti. Meglio ricorrere all’autoabbronzante, che aiuta a mascherare le macchie. Una soluzione che piace ai medici e soddisfa chi patisce le chiazze bianche.

Anche se queste macchie non sono nella maggioranza dei casi un vero problema per la salute, possono invece essere una fonte di disagio sul piano psicologico, e sociale. Le macchie bianche sulle mani possono rappresentare per molte persone un problema estetico scomodo. La pelle in “se” (costituzione etc) non cambia, solo il colore cambia.


Attualmente, non esiste una cura che possa funzionare ma solo alcune cure non certamente molto documentate che possono rallentare il processo di sbiancamento della pelle. Tipi e cause delle macchie sulla pelle più comuni. Per comprendere le diverse cause delle macchie sulla pelle, vediamo qui di seguito le tipologie più comuni, così da confrontare queste informazioni con eventuali problematiche riscontrabile sul proprio corpo. In alcuni casi però l’abbronzatura può mettere in risalto problemi di pigmentazione della pelle di cui magari non ne eravamo a conoscenza prima, ad esempio a causa di una carnagione chiara che impedisce l’identificazione delle macchie bianche sulle gambe e sul resto del corpo.


Usiamo il latticello, che è molto adatto soprattutto per le macchie che compaiono non sul viso, ma sulle altre parti del corpo. Applichiamolo sulla pelle e lasciamolo agire per qualche minuto. Affettiamo una cipolla rossa e strofiniamola sulle macchie.


Le sostanze contenute nella cipolla riescono a ridurre le macchie provocate dai raggi solari. Quando queste macchie scompaiono, la pelle si scolorisce, prendendo il suo posto macchie bianche. Queste macchie cutanee possono essere di forma rotonda, ovale o irregolare.


Possono comparire contemporaneamente numerose macchie bianche , in particolare sul viso e sulle braccia. La comparsa di macchie bianche sul viso viene spesso spesso sottovalutata e spesso si pensa che sia effetto del sole (“ macchie solari”). In realtà le cause della comparsa di macchie bianche possono essere diverse ed è bene, in caso si notino sulla propria pelle, recarsi da un dermatologo per scoprirne l’ origine , scegliere le cure più appropriate ed evitare rischi di aggravamento.


A volte una scottatura può causare la formazione di macchie chiare o scure sulla pelle. Come abbiamo già visto in precedenza, le unghie, la presenza di macchie bianche o altre imperfezioni, possono dire molto sul nostro stato di salute.

Possono indicare problemi di circolazione, la presenza di funghi, carenze, o che alcuni organi del nostro corpo non stanno funzionando correttamente. Pertanto, quando si verificano, è necessario consultare uno specialista che prescriverà un corso appropriato di farmaci. Se appaiono macchie bianche sul corpo dopo sole a causa di funghi, poi nominati antifungini, pomate e creme.


Localizzazione delle macchie bianche sulla pelle. Questa macchie non hanno una localizzazione preferita o predefinita e le possiamo ritrovare in tutto il corpo , anche se più sovente le si ritrova in vicinanza di qualche “apertura”, come potrebbe essere un occhio, i genitali o l’ano, non è assolutamente infrequente trovarle sul collo, o.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari