mercoledì 8 aprile 2015

Come combattere il bruciore di stomaco in gravidanza

Se gli accorgimenti proposti non bastano, non preoccuparti. Ci sono diversi farmaci che possono essere usati in gravidanza per combattere il bruciore di stomaco. I più comuni sono certi antiacidi (a base di alluminio, calcio o magnesio) e alginati che puoi trovare come farmaci da banco.


Bruciore di stomaco , reflussi acidi, disturbi della digestione e sensazione di bruciore che si irradia fino alla gola sono comunissimi sintomi della gravidanza. Molte donne in dolce attesa che raggiungono l’ultimo trimestre ne lamentano i fastidi, che possono comparire già nei primi mesi di gestazione.

L’utero infatti crescendo sposta in alto lo stomaco e indietro gli intestini. La digestione diventa lenta , il cibo impiega molto più tempo a lasciare lo stomaco e la valvola che divide stomaco ed esofago si rilassa. Per questo motivo il contenuto (acido) dello stomaco passa nell’esofago determinando l’acidità o il bruciore di stomaco. Ha proprietà emollienti, facilita il transito intestinale, è utile in caso ti tosse e catarro, aiuta contro i problemi di intestino irritabile, colite e bruciori di stomaco. La malva è una delle piante amiche della gravidanza.


Tutte proprietà che risultano utili durante il periodo della gravidanza , visto che sono disturbi molto comuni. A causarli possono essere diversi fattori come una cattiva alimentazione, stress, fumo, abuso di alcol o patologie dell’apparato gastrico come ulcera, reflusso gastroesofageo e gastrite.

Continuate a leggere, potreste trarne beneficio anche voi! In questo articolo vorremmo offrirvi alcuni consigli su come combattere il bruciore di stomaco con dei rimedi naturali. Il bruciore di stomaco o acidità è una sensazione che si sviluppa dalla parte bassa del petto e che si può estendere fino alla gola. Reflusso gastrico in gravidanza.


Questo disturbo è associato a dolore allo sterno e alla schiena oltre che al bruciore alla bocca dello stomaco , dovuto alla risalita, in esofago, dei succhi gastrici, la cui acidità attacca la mucosa esofagea che non è protetta quanto quella gastrica, provocando questa forte sensazione di bruciore allo sterno. I bruciori di stomaco , chiamati scientificamente pirosi, che colpiscono molte gravide sono causati dal reflusso gastroesofageo. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco. Durante la gravidanza si presenta generalmente nell’ultimo trimestre e spesso per combatterla bastano piccoli cambiamenti nello stile di vita.


Gravidanza : i rimedi contro i bruciori di stomaco e il reflusso. Soprattutto durante gli ultimi mesi della gravidanza , è facile soffrire di bruciori di stomaco (sia nei casi di concepimento in modo naturale che con fecondazione assistita, inseminazione, FIVET,fivet-isci, ovodonazione,embriodonazione). Oltre alla sensazione di bruciore al petto, altri sintomi di questo disturbo possono essere rigurgito, gonfiore, eruttazione e nausea.


In gravidanza , per combattere i bruciori di stomaco è consigliabile scegliere rimedi naturali, come lo zenzero, che aiuta ad attenuare acidità e nausea. Il problema può essere anche legato ai cambiamenti ormonali durante adolescenza e gravidanza. Ecco rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco , per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi, anche in base alla vostra esperienza personale.


Acidità di stomaco in gravidanza.

Difatti, le gestanti nell’ultimo trimestre, molto spesso soffrono di reflussi acidi, problemi digestivi e bruciori di stomaco. Il bruciore allo stomaco è un disturbo molto frequente durante gli ultimi mesi della gravidanza. Tutto ciò è dovuto da un cambiamento ormonale e fisico del corpo, niente di cui preoccuparsi!


Ma con qualche accorgimento è possibile contenere il fastidio. A volte questo muscolo non è in grado di resistere alla pressione, quindi il contenuto acido dello stomaco sale irritando la sensibile mucosa dell’esofago. Sintomi del Bruciore di Stomaco.


Anche durante la gravidanza , il bruciore di stomaco potrebbe venire a farvi visita. I sintomi – tra cui anche eruttazioni e gorgoglii, oltre a dolore e bruciore – potrebbero anche indicare la presenza di un reflusso gastroesofageo, quindi la risalita nell’esofago degli acidi gastrici, oppure una pirosi, una gastrite o altre patologie ben più gravi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari