lunedì 20 aprile 2015

Calazio cure e rimedi

Calazio - Farmaci per la Cura del Calazio. LEGGI anche: COME LAVARE LE MANI: RIMEDI NATURALI PER UNA CORRETTA PULIZIA. Abbiamo già detto che il calazio tende in genere a guarire spontaneamente. In ogni caso, a seconda della gravità della patologia e del fastidio, ma anche dell’età del paziente e della recidività, si opta per una cura piuttosto che per un’altra.


In generale uno dei rimedi principali per sconfiggere il calazio è il calore.

La prima cosa da fare dunque, non appena avvertite i sintomi della patologia, è quello di mettere sulla parte colpita un panno caldo oppure un asciugamano. Fra i rimedi naturali per curare questo fastidio troviamo anche il cavolo. Rimedi naturali contro il calazio. Il calore è senza dubbio uno dei “segreti” principali per la cura del calazio.


Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’occhio interessato. Tali farmaci, sia pomate che compresse orali, sono molto più efficaci nel caso l’oculista abbia di fronte un paziente che è soggetto a sviluppare calazi. Per approfondire, leggi anche: Differenza tra orzaiolo e calazio : cause , sintomi, cure , contagio Sintomi La tumefazione, pur essendo fastidiosa a causa della delicata posizione che può interferire con la vista, non è tuttavia dolorosa, non si accompagna a febbre, compare in modo graduale ed è generalmente monolaterale.

Fortunatamente curare l’ orzaiolo è possibile anche con dei semplici rimedi naturali alla portata di tutti, scopriamo quali sono i più efficaci. Può formarsi all’interno o all’esterno. Giungiamo dunque a comprendere in che modo si possa porre rimedio a una situazione così fastidiosa come il calazio dell’occhio. Per far ciò, ricordiamo che così come numerose sono le cause del calazio dell’occhio, numerosi sono anche i rimedi che è possibile assumere per poter cercare di risolvere questa situazione sicuramente pregiudizievole.


In casi più gravi, invece, potrà durare anche mesi. Come si cura il calazio ? In genere, il calazio tende ad andar via spontaneamente, senza alcun tipo di trattamento. In alcuni casi, il medico può consigliare comunque un trattamento specifico.


Per prima cosa, è necessario non provare in alcun modo a spremere il calazio. L’ideale sarebbe toccarlo il meno possibile. Il bozzo che caratterizza il calazio è causato da un blocco nella ghiandola meibomiana sulla palpebra. Le giandole di questo tipo producono olio in eccesso sia nella palpebra superiore sia in quella inferiore. Certe persone sono maggiormente soggette rispetto ad altre di avere il calazio.


La natura offre molti rimedi naturali ed ottimi per svariati problemi tra cui l’ orzaiolo ed in questo caso il rimedio preso in considerazione sfrutta i benefici delle foglie di acacia. Il calazio è un disturbo non infettivo causato dall’infiammazione della ghiandola di Meibomio, per questo motivo i rimedi naturali possono essere utili. Un modo utile per prevenire la formazione del calazio è quello di tener sempre puliti gli occhi affinché non si intasino i condotti lacrimali.

L’utilizzo di antibiotici è consigliato solo se c’è anche la presenza di blefarite. La cura del calazio prevede invece l’uso di unguenti a base di antibiotici, per contrastare eventuali sovrainfezioni batteriche, e di cortisonici, per ridurre il gonfiore delle pareti del dotto escretore delle ghiandole e aiutare così la fuoriuscita del secreto. Orzaiolo La cura dell’ orzaiolo : i rimedi naturali. Se dunque volete accelerare la guarigione, ecco qualche rimedio che farà al caso vostro!


Miglioramento con il freddo. Scopri i sintomi e rimedi. Cause orzaiolo e calazio. L’ orzaiolo e il calazio vengono spesso confusi fra loro.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari