mercoledì 4 febbraio 2015

Terapia tosse secca

Dopo aver appurato che cosa si nasconde dietro la tosse secca , il medico può orientare il paziente verso la cura più opportuna per velocizzarne la guarigione. I farmaci più utilizzati in terapia contro la tosse secca sono i sedativi, in grado quindi di esercitare su di essa una potente azione calmante. Vediamo allora alcuni rimedi toccasana per la nostra tosse secca.


Miele per la tosse secca. Il miele non dovrebbe mai mancare nelle nostre case: oltre ad addolcire le bevande al posto dello zucchero, può essere utilizzato come uno sciroppo e arricchito con una goccia di olio essenziale tra i più indicati per la tosse secca.

La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Rimedi naturali per la tosse secca Certamente è possibile servirsi di rimedi naturali come alternativa ai sedativi di sintesi per la cura della tosse secca. A tale scopo, le tisane o le preparazioni erboristiche a base di piante dalle proprietà calmanti ed emollienti possono essere indicate.


Cipolla: rimedio naturale semplice e veloce da preparare per calmare la tosse grassa e tosse secca. Uno dei più semplici rimedi naturali per la tosse grassa è quello di affettare delle cipolle. Infatti, respirare i suoi forti vapori, può aiutare a smettere di tossire.

I farmaci per la tosse secca placano lo stimolo fisiologico per cui il tuo corpo si libera da eventuali agenti irritanti attraverso le vie respiratorie. Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci. La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza. Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione.


Scopriamo le differenze tra tosse grassa e tosse secca ed anche rimedi utili per contrastarla. Tosse persistente: le differenze tra grassa e secca. Quando è persistente la tosse può durare solitamente tre settimane circa, o poco più. Se supera questo arco di tempo è definita cronica.


Per calmare la tosse secca si possono fare i suffumigi con bicarbonato e sale grosso. Importante fare in modo che nella stanza in cui si dorme, l’aria non diventi particolarmente secca : potrebbe irritare le mucose. Ecco quali sono i rimedi più efficaci per far passare la tosse secca velocemente. Tosse Secca : Rimedi Naturali per Calmare la Tosse Stizzosa. Quali farmaci per la tosse secca e stizzosa?


Solitamente li troviamo in commercio sotto forma di sciroppi, gocce o compresse, ma appartengono a diverse categorie farmaceutiche. Ti potrebbe interessare: Rimedi e farmaci per la tosse secca. La tosse può essere grassa (o produttiva): nasce più in basso, nei bronchi, e porta a emissione di catarro.

Si presenta con un suono cavernoso ed è solitamente sintomo di un’infezione virale che causa un’ostruzione delle vie respiratorie. Generalmente, la tosse secca si tratta con dei farmaci sedativi, in grado di agire sul centro nervoso attivato. Possiamo reperirli in commercio sotto forma di gocce, sciroppi o compresse.


Tra i farmaci da banco troviamo il Lisomucil sedativo tosse (sciroppo), Neoborocillina tosse sciroppo, Bronchenolo compresse.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari