martedì 10 febbraio 2015

Dolore sterno alto

Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni. I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica. Dolore allo sterno : le possibili cause.


Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. In questo tipo di patologie il dolore , oltre che al petto , può localizzarsi anche nella zona superiore dell’addome, centralmente, subito al di sotto dello sterno (quella che in medicina viene chiamata regione epigastrica). Si tratta tuttavia di un dolore localizzato in posizione più centrale che non su un lato, destro o sinistro che sia. I dolori intercostali possono essere determinati anche da errori nella postura, che portano alla compressione delle fasce muscolari fra le costole: è quello che succede per esempio in caso di.


Le principali cause di dolore toracico e ansia sono le seguenti: Reflusso gastroesofageo: l’ansia provoca la formazione di acido nello stomaco che risale verso l’esofago e provoca un dolore urente al petto. Dolori muscolari: Uno dei sintomi più frequenti dell’ansia è una tensione muscolare continua. Le cause dei dolori al petto a destra. Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo.


Dolore sterno alto

Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. In realtà il dolore al petto può avere molte cause. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Talvolta, però, il dolore può irradiarsi fino al collo ed alla schiena, manifestandosi come una sensazione di dolore profondo, acuto o ancora come un bruciore.


Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto.


Dolore sterno alto

I sintomi del dolore alla schiena parte alta lato sinistro. La sintomatologia del dolore alla schiena nella parte alta sul lato sinistro avviene attraverso un dolore che può essere di lieve entità sino a dolore acuto a causa magari di una frattura conseguente ad una grande ferita. In linea generale, può senza dubbio accadere di avvertire, almeno una volta ogni tanto nella vita, un dolore del genere. Normalmente, quando ciò accade, si tende a minimizzare, pensando che possa essersi trattato di un dolore dovuto magari al freddo.


Vi spiego il mio problema: è da un bel po’ di tempo che soffro di dolori impressi al petto e alle braccia e spesso ho delle sudorazioni fredde, specialmente sulla fronte, e mi brucia sovente lo stomaco: quando mi vengono le fitte allo stomaco inizio a sudare. Buon giorno, da qualche giorno accuso un dolore al petto nella parte superiore, proprio sotto al collo ma è un dolore che che sento solo quando faccio certi movimenti,, per esempio se sto diritto seduto o in piedi non accuso niente ma se provo a piegare lo sterno a destra o sinistra sento un dolore che parte dal centro dalla attaccatura delle. Il dolore allo sterno può essere collegato a molteplici cause.


Dolore sterno alto

Convivo con il dolore allo sterno ormai da anni, tanto che ormai è diventato parte integrante di me stesso. Prendere coscienza del fatto che il dolore non è dovuto a problemi allo sterno ma dietro la schiena e quindi lavorare sulla mia percezione del dolore e le aspettative di gestione del dolore. Un dolore che inizia dietro allo sterno , sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola.


Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta. Descrizione: lieve dolore o disagio che si accende lentamente e continua, o si ripete per settimane o mesi, a volte accompagnato da diarrea, costipazione, gonfiore o flatulenza. Possibili cause : una malattia cronica come l’intolleranza al lattosio, sindrome del colon irritabile, ulcera, intolleranze alimentari, morbo di Crohn, colite ulcerosa o celiachia. Diversi problemi ai polmoni come la polmonite, il cancro, e le pleurite (infiammazione della pleura, ovvero della membrana che riveste la superficie esterna dei polmoni e la parte interna della cavità toracica) possono provocare dolore alla schiena in alto al lato destro.


Dolore sterno alto

Sarà una infiammazione? Un semplice mal di gola? Ma un dolore alla bocca (e anche alla gola) potrebbe anche essere un campanello di allarme di un attacco di cuore imminente al pari di quello, più conosciuto e tipico, che compare improvvisamente al braccio sinistro o al petto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari