mercoledì 25 febbraio 2015

Iatale significato

Ernia iatale da scivolamento (Tipo I): più frequente, spesso nelle persone obese. Cosa significa iatale. Scopri il significato e la definizione di iatale su DizionarioItaliano. L’ernia iatale è una condizione anatomica caratterizzata dal passaggio di una parte dello stomaco nel torace.


Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo, una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago. Informazioni utili online sulla parola italiana iatale , il significato , curiosità, anagrammi, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Leggi la voce ERNIA IATALE sul Dizionario della Salute.


ERNIA IATALE : definizione , ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. L’ernia iatale non è una patologia, ma un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago.


In caso di ernia iatale una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia. I medici distinguono tre diversi tipi di ernia iatale. L’ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Molto spesso il paziente non si accorge di nulla e l’aritmia viene rilevata in modo inatteso e casuale da un elettrocardiogramma richiesto per altri motivi.


Fuoriuscita totale o parziale di un viscere dalla cavità in cui normalmente è contenuto. Porzione di stomaco che non è la giunzione con l’esofago che invece rimane al suo posto. Questa tipologia di ernia iatale è alquanto rara ma è generalmente più pericolosa. La parola “ernia”, infatti, significa protrusione e il termine “iato” apertura. I tipi di ernia iatale , le cause, i sintomi, i rimedi non chirurgici e l’intervento, gli specialisti che la trattano, la prevenzione.


Che cos’è l’ernia iatale ? Ma andiamo con ordine, e vediamo tutte le specificità dell’ernia iatale , punto per punto, cominciando dalle più frequenti cause. Per comprendere nel dettaglio quali siano le cause dell’ernia iatale , compiamo un piccolo passo introduttivo cercando di comprendere cosa sia il diaframma. Cause dell’ernia iatale da scivolamento. Le ragioni esatte che favoriscono lo sviluppo di un’ernia iatale da scivolamento, non sono ancora del tutto chiare.


Tuttavia, è più probabile contrarre questo tipo di malattia per le persone che hanno superato i anni di età, tendono ad essere obesi, e sono fumatori. Disturbi psicosomatici: significato , quali sono e come si manifestano. Alla definizione di psicosomatico si associa con frequenza l’espressione “il corpo che parla”. Tali sintomi difatti divengono modi alternativi del corpo di dar voce al proprio malessere. La corretta definizione è: la percezione, fastidiosa e che arreca disturbo, di un battito cardiaco irregolare e anormale per frequenza (solitamente è accelerato) e intensità.


Il cardiopalmo è una condizione abbastanza comune (ed è descritta spesso dal soggetto come la sensazione di avere il cuore in gola). Colpisce il degli italiani ed è causata dal passaggio di una parte più o meno consistente dello stomaco dall’addome al torace, attraverso lo iato diaframmatico esofageo, un piccolo foro del diaframma che in condizioni normali permette il passaggio dell’esofago attraverso il diaframma. Significato di iatale.


Traduzioni di iatale Traduzioni iatale sinonimi, iatale antonimi. Lo stomaco passa attraverso un piccolo foro denominato iato diaframmatico esofageo. In condizioni normali consente il passaggio dell’esofago attraverso il diaframma. Questa condizione è associata, oltre a sintomi esofagei come rigurgito acido e pirosi (bruciore retrosternale), anche in alcuni casi a sintomi cosiddetti extraesofagei come quelli cardiaci.


Iatale significato

Spesso questa condizione va a braccetto con la malattia da reflusso gastroesofageo, cosa che può favorire la comparsa di ulteriori disturbi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari