giovedì 13 luglio 2017

Dolore esofago dopo mangiato

Il dolore allo stomaco è uno dei disturbi più comuni, succede a tutti di sperimentarlo almeno una volta nella vita e spesso ricorre più volte se la causa sottostante non viene identificata e risolta. Quando il dolore allo stomaco insorge dopo mangiato può avere un gran numero di cause, più o meno gravi. A seconda delle cause del dolore dopo aver mangiato nello stomaco iniziare in tempi diversi e avere diversa durata e intensità.


Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’ esofago – e a fenomeni di rigurgito. Le ulcere esofagee possono anche essere causate dal cancro esofageo.

Lacerazione esofagea. Le lacrime esofagee possono verificarsi dopo vomito estremo, causando dolore toracico costante. Mangiare o bere renderà il dolore molto. Ecco le principali Allergie e intolleranze. Le cause sono diverse.


Chi è allergico o intollerante ad alcuni cibi può avere infiammazione dopo aver mangiato. Se l’infiammazione raggiunge la schiena possiamo sentire dolore. Il caso clinico reale.

Un paziente anziano, dopo una grande mangiata, a ferragosto, arriva al pronto soccorso, in preda a dispnea ed agitazione. Al PS c’è il solito giovane collega, lasciato lì in turno di ferragosto, in una località balneare. Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’ esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’ esofago. L'alcol indebolisce lo sfintere esofageo inferiore e può scatenare il reflusso gastroesofageo, cioè il ritorno degli acidi nell' esofago , creando irritazione e infiammazione alle pareti dell'organo. Il bruciore di stomaco è un dolore urente causato da GERD che si irradia al torace e, a volte, al collo e alla gola, solitamente dopo i pasti o in posizione da decubito.


Presta attenzione a come ti senti dopo aver bevuto un drink e osserva se noti una certa tendenza dei sintomi. Chi è affetto dall’ esofago di Barrett presenta un rischio minimo di sviluppare un tipo di tumore detto adenocarcinoma dell’ esofago , ma ogni anno meno dell’uno per cento dei pazienti affetti dall’ esofago di Barrett sviluppa un adenocarcinoma all’ esofago. Alcuni soggetti possono manifestare un dolore addominale dopo i pasti per abitudini alimentari scorrette e reiterate. Diagnosi del dolore dopo aver mangiato. Lo spasmo esofageo può essere avvertito come un improvviso dolore al torace che passa dopo pochi minuti.


Gli spasmi esofagei di solito si verificano raramente. Ma per alcune persone, gli spasmi esofagei sono frequenti e gravi. Quando si avverte dolore nella parte centrale del petto appena dopo mangiato , con ogni probabilità si tratta di un problema causato da una cattiva digestione. Reflusso gastroesofageo: è una condizione che si presenta quando il cardias, lo sfintere a livello dello sbocco dell’ esofago nello stomaco, non riesce a chiudersi completamente, provocando la risalita dei succhi acidi verso l’ esofago.


Questo disturbo comporta dolore e bruciore dopo aver mangiato , e in alcuni casi anche mal di gola e asma. Quando c’è un’infiammazione o un’infezione dell’ esofago , il dolore si diffonde lungo tutta la gola. Tenete a mente che l’ esofago si trova tra lo stomaco e la gola: vale a dire che è la parte più alta del sistema digerente ed è normale, quindi, che il dolore arrivi fino alla gola, infiammandola e impedendoci di deglutire.

Non coricarsi o sdraiarsi dopo mangiato : attendere almeno due ore. Dormire con il capo ed il busto un po’ elevati inserendo uno spessore (cm) sotto le gambe del letto. Consultare il medico in presenza di sintomi d’allarme (anemia, emorragia digestiva, dolore toracico o disfagia, disturbi notturni, calo di peso ingiustificato).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari