martedì 25 luglio 2017

Dolore al cuore

Quali sono le cause di dolore al cuore ? In questa sezione specifica della nostra trattazione abbiamo cercato di razionalizzare tutte le possibili cause di dolore al cuore fornendo per ognuna una descrizione dei sintomi che è possibile avvertire e delle azioni da mettere in atto per evitare danni alla salute. Di solito, si parla di fitte al cuore per indicare un dolore improvviso e pungente che insorge proprio nella regione dove il cuore ha sede e che, per quanto possa causare timore, nella maggior parte dei casi con il cuore c’entra molto poco. Si è soliti indicare come “fitte al cuore ” tutti quei dolori improvvisi ed acuti che interessano il petto sinistro, dove quindi ha sede il cuore , ma in realtà è bene precisare che nella grande maggioranza dei casi il dolore avvertito non è riferito al cuore , quanto piuttosto agli organi ed alle strutture che trovano sede nel torace. Il dolore inizia nella parte superiore del corpo.


Quando le cause del dolore nel cuore - nevralgia.

La media non fa male da sola, i fallimenti nel suo lavoro possono provocare un amico della malattia. Sono associati alla nevralgia. Ad esempio, il dolore al cuore può verificarsi a causa di dolore al petto, colonna vertebrale, muscoli brachiali e articolazioni. In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore. Raramente è un dolore lancinante, forte o violento, spesso è identificato come un fastidio, più vago e mal definito, che dura qualche minuto.


L’angina è un dolore o un disturbo al petto che accade quando al cuore non arriva sangue a sufficienza. Si può sentire tensione, pressione, o una sensazione di schiacciamento. Un’altra causa cardiaca di dolore al petto è l’angina pectoris.


Inoltre, il dolore toracico nella maggioranza dei casi non ha a che fare col cuore : spesso si tratta di dolori intercostali o legati al reflusso gastroesofageo.

DIFFICILE ANCHE PER I MEDICI - Un quadro complicato per i medici stessi, che perciò hanno bisogno di test come quello messo a punto in Germania. I sintomi del dolore al cuore. Possono essere dei sintomi lievi, che si risolvono in breve tempo. Per esempio il dolore acuto può insorgere in caso di sforzo fisico e si risolve dopo qualche minuto di riposo.


Quando si hanno fitte al cuore - dolori al torace lato sinistro - la diagnosi compete al medico, ma è bene sapere quali possono essere le possibili cause. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Il bruciore di stomaco, inoltre, è uno dei sintomi con cui può presentarsi un attacco di cuore. Dolore al petto: tutte le possibili cause.


In alcuni casi è il sintomo di un problema muscolare o addirittura della pelle. Un affaticamento che non dipende né dal cuore , né tantomeno dall’apparato respiratorio, bensì dal dolore stesso che vieta al torace di chi ne è vittima di espandersi come di norma. Il tuo cuore ci sta a cuore , per questo abbiamo realizzato per te una guida che ti insegnerà a prenderti cura di lui. Il primo pensiero va, sempre, al cuore : il disturbo che si collega immediatamente al dolore al petto è, volente o nolente, l’infarto, anche chiamato attacco cardiaco.


In realtà, però, esiste una lunga lista di altri disturbi, da quelli muscolari a quelli gastrici, che possono annoverare tra i sintomi più evidenti proprio il dolore al petto. Quando una coronaria è aterosclerotica, presenta delle placche che ne restringono il letto vasale. Se aumenta il bisogno di ossigeno da parte del cuore , come durante sforzo o in corso di un’intensa emozione, il flusso di sangue può diventare insufficiente e si determina uno stato d’ischemia transitoria ( dolore anginoso). La forma di herpes zoster intercostale è la più frequente e si caratterizza per la presenza di vescicole rosse a grappolo in loco e il forte dolore che quando persiste, anche dopo la risoluzione delle vescicole, prende il nome di nevralgia post-erpetica.


Uno dei criteri più attendibili per distinguere un dolore di origine cardiaca da uno proveniente da altri distretti è quello di respirare profondamente e osservare se la sua intensità si modifica. Se la risposta è positiva, molto probabilmente non si tratta di una patologia che interessa il cuore. Fortunatamente, il dolore al petto non sempre è il segnale di un attacco di cuore.

Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Come riconoscere il dolore toracico causato da un attacco di cuore Di solito, il dolore al petto legato al cuore si verifica gradualmente e dura pochi minuti (almeno cinque), poi si riduce oppure si.


Generalmente le persone che cercano informazioni sul dolore alla scapola sinistra, sono diciamo preoccupate sia per il dolore in se, sia perchè magari pensano ad un problema al cuore , visto il suo posizionamento a sinistra, e lo associano al dolore al braccio sinistro tipico di chi è in infarto del miocardio. Le fitte sono dolori intensi al petto che si presentano all’improvviso e non permettono di respirare. Si tratta di un fenomeno comune che colpisce tutti almeno una volta. Inolte, se provate questo dolore , potete seguire le linee guide suggerite dai medici: Sedetevi e cercate di tranquillizzarvi.


Cosa fare in caso di sintomi infarto? In genere questi segnali indicano un possibile attacco di cuore sì, ma non nell. Quando un bambino si lamenta del dolore al petto i genitori si preoccupano, ma anche se affermassero di avere dolore al cuore questo, raramente, è causato da una malattia a questo organo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari