martedì 11 luglio 2017

Agopuntura e nervo sciatico

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Quando parliamo di agopuntura , dobbiamo ricordare che esistono diversi punti vitali, come il punto Ling Gu. Quando lavoriamo su questi punti, ne traiamo benefici che eliminano i dolori o le malattie. Durante una sessione di agopuntura si toccano vari punti, ma alcuni sono più importanti o servono per ridurre un dolore specifico.


Si avverte dolore a causa di un’ infiammazione del nervo sciatico , altrimenti detto ischiatico. Non tutti accusano dolori forti, si può anche avvertire formicolio o fitte più o meno intense.

L’ agopuntura è utile per l’ infiammazione del nervo sciatico come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura consiste è una stimolazione percutanea ottenuta tramite aghi bimetallici posti su agopunti ovvero zone della cute definite secondo la medicina tradizionale cinese. Pur originando esso da nervi spinali più alti, il nervo femorale ha un punto di contatto (in verde) con i rami lombari del nervo sciatico che possono causare questo corto-circuito”, un formicolio o dolore alla coscia e all’inguine sono dunque possibili nella sciatalgia. Ricordiamo che ogni stato infiammatorio si acuisce se si introducono cibi poco alcalinizzanti e che richiedono molto dispendio energetico per essere assimilati dal corpo e che lo acidificano moltissimo. Anche la chiropratica è utile in circostanze simili a quelle curate dall’ agopuntura.


Il dei pazienti che non hanno riscontrato benefici attraverso le altre pratiche, sono rimasti sorpresi nel constatare che la chiropratica nel caso di nervo sciatico infiammato ha fatto avere loro dei benefici inaspettati. Il dolore al nervo sciatico provoca, quindi, fastidiose pulsazioni nella parte bassa della schiena e degli arti inferiori. Il dolore si irradia per tutto il corpo e può essere un sintomo di stenosi spinale.


Perchè si può infiammare il nervo sciatico.

Ed in effetti, i problemi dei dischi vertebrali sono sicuramente ad prendere in considerazione, ma non sono certo gli unici a causare sciatalgia. Il nervo sciatico è uno dei grandi nervi del corpo. Inizia nella parte inferiore della colonna vertebrale, attraversa i glutei e arriva giù fino all’arto inferiore al piede.


Questo nervo fornisce il movimento e forza nelle gambe. Circa il della popolazione mondiale soffre di sciatica a un certo punto della loro vita. Riassunto: La sciatica è una frequente condizione dolorosa per interssamento del nervo grande ischiatico. Approfondimento: cos’è il nervo sciatico ? L’intensità del dolore sciatico era significativamente minore nelle persone trattate con agopuntura quando comparato agli antiinfiammatori.


Sciatica trattamento con agopuntura Sciatica si verifica quando il nervo sciatico , che va dalla parte bassa della schiena lungo la gamba, si infiamma. Il dolore che si avverte lungo tutto o parte del percorso di questo nervo viene indicato come sciatica. Questa è una condizione molto dolorosa che può essere trattata con agopuntura. Il trattamento dipende dalla causa della patologia. La sciatalgia altro non è che la manifestazione clinica di una sua lesione o compressione.


Oggi tale strumento viene sempre più studiato, analizzato e interpretato non solo secondo i canoni tradizionali cinesi ma anche secondo le conoscenze scientifiche della medicina ufficiale. In base alla gravità dell’ infiammazione ci sono dei rimedi che curare questa sciatalgia, che possono essere altrettanto efficaci per il trattamento del dolore del nervo sciatico. Anche l’ agopuntura , lo yoga e la terapia del massaggio sono approcci terapeutici alternativi che rilassano naturalmente la muscolatura riuscendo a sconfiggere.


Infiammazione del nervo sciatico durante la gravidanza. Visita medica indirizzata a valutare la funzionalità del nervo sciatico : riflessi nervosi agli arti inferiori, valutazione del cammino sulle punte o sui talloni, valutazione della forza contro resistenza alla flessione dorsale del piede, ecc.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari