venerdì 14 luglio 2017

Alimenti vietati per la gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. In generale, in presenza di gastrite è molto importante evitare quei cibi in grado di infiammare ulteriormente una mucosa gastrica già irritata per via del disturbo. In ogni modo, è possibile stilare una dieta per la gastrite utile alla maggior parte delle persone.


Alcuni alimenti sono da ridurre o da evitare al fine di non peggiorare il quadro infiammatorio. Quali alimenti sono permessi nella dieta per reflusso, gastrite ed ernia iatale?

Guida agli alimenti permessi, sconsigliati e vietati. La gastrite e l’ulcera gastrica, sono due patologie a carico dello stomaco. Spesso le due patologie si sviluppano contemporaneamente ed i sintomi sono sovrapponibili. Dieta contro la gastrite : cibi acidi da evitare e cibi consigliati. Oltre all’importanza di una dieta ben bilanciata, suddivisa in diversi pasti e ricca di tutti i micronutrienti più importanti, della cessazione dal fumo e dal consumo di alcol, è importante sapere cosa mangiare in caso di gastrite e cosa, invece, evitare.


Ci sono due ragioni perché gli alimenti ricchi di grassi possono scatenare il reflusso gastrico. Innanzitutto possono rilassare lo sfintere che si trova nella parte bassa dell’esofago – lo sfintere esofageo inferiore – che agisce come una barriera tra l’esofago e lo stomaco. Chi soffre di gastrite deve astenersi dal fumare, quindi deve escludere l’eccessivo consumo di tabacco, dall’assumere bevande alcoliche e dal consumare alcuni cibi, quali il peperoncino e il pepe rosso, i sottaceti e gli altri alimenti acidi, il tè forte e il caffé, evitando in ogni caso anche dolci (pasticcini, torte farcite) e bevande gassate.

Come vedremo, anche i comuni alimenti possono fornire un valido sostegno ai trattamenti contro la gastrite. Naturalmente a questa deve essere abbinato anche un cambio di stile di vita e di abitudini. A peggiorare i sintomi, oltre al consumo di alimenti vietati , ci sono infatti altri fattori come il fumo, lo stress e l’abuso di farmaci. Anche se questa malattia varia da persona a persona, ci sono comunque degli alimenti che sono indicati per tutti coloro che soffrano di gastrite , vediamo quali sono e come integrarli in una dieta per gastrite e reflusso.


Nel seguire le indicazioni si deve però tenere conto che, per ottenere una corretta ed equilibrata alimentazione che fornisca all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita, occorre assumere la giusta quantità (porzione)dell’alimento e rispettare le frequenze con le quali alcuni alimenti debbono essere consumati, giornalmente o. Si basa su una iniziale esclusione e poi successiva limitazione di alcuni alimenti contenenti appunto i cosiddetti fodmap, ovvero oligosaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili, quindi certi tipi di carboidrati che sono digeriti solo parzialmente per cui giungono al colon dove sono fermentati dal microbiota, liberando gas e richiamando acqua nel lume intestinale. Infatti, ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a ridurre la sintomatologia infiammatoria ed altri che possono aggravare i sintomi. Vediamo cosa mangiare e quali sono i cibi da evitare.


Quando si soffre di ulcera gastrica è bene seguire una dieta preparata dal proprio medico. Come in moltri altri casi, un corretto regime alimentare è fondamentale per la prevenzione, ma anche per la cura del problema- gastrite. Per combattere la duodenite sono vietati assolutamente gli alcolici, anche il fumo va bandito.


I cibi troppo caldi o troppo conditi vanno eliminati. Dimenticate anche i fritti e le bevande gassate oltre che sughi, salumi, formaggi, pesci grassi e crostacei. In generale, quindi, una dieta contro la colite seleziona gli alimenti in due distinte categorie quelli concessi e quelli vietati.


Alimenti consigliati. Esistono validi rimedi naturali per combatterla, che possono accompagnare o sostituire i medicinali.

Di seguito trovi la lista degli alimenti che puoi includere nel tuo trattamento dietetico per la gastrite. Vanno evitati tutti gli alimenti solidi nella fase di infiammazione acuta per evitare un peggioramento dei sintomi. Gastrite , alimenti assolutamente vietati. Cosa rimane da mangiare?


Le persone in sovrappeso infatti soffrono maggiormente di problemi dello stomaco. Sarà il vostro medico, messo a corrente di tutti i vari problemi che avete, a consigliarvi cosa mangiare e cosa no. Colite ed alimenti consigliati. Con un’ alimentazione adeguata possono ridursi i fastidiosi sintomi del reflusso. Scopri quali cibi evitare e dirai addio a bruciori e dolori Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita anomala dei succhi gastrici all’interno dell’esofago, il canale che collega la bocca allo stomaco.


Da evitare nella dieta alimentare l’uso di arance, limoni, pompelmo, mirtilli e pomodori. Per tenere a bada il reflusso gastrico, questi cibi da evitare elencati, sono da non assumere in qualunque forma anche come succhi e bevande.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari