martedì 11 luglio 2017

Tosse bambini persistente

Cosa fare in caso di tosse persistente. Tosse nei bambini , quando preoccuparsi. Prima di parlare di rimedi naturali contro la tosse nei bambini e nei neonati, vi elenchiamo alcune linee guida da osservare, per capire quando.


Così come accade per qualsiasi altra condizione patologica, se la tosse secca persistente si manifesta nei bambini la preoccupazione è sicuramente maggiore. Quali rimedi adottare?

I RIMEDI PER LA TOSSE. Il tipo di farmaco da utilizzare dipende dalla malattia a cui è legata la tosse. In commercio – dichiarano gli esperti del Bambino Gesù – esiste una grande varietà di strumenti e rimedi per trattare o prevenire la tosse , ma gli interventi utili ed efficaci sono davvero pochi. Quando è necessario eseguire ulteriori indagini queste devono andare in direzione di una diagnosi veloce riducendo al minimo lo stress psicologico e fisico del bambino. La lieve tosse che ci affligge durante il giorno sembra aggredirci con maggiore vigore durante le ore notturne, impedendoci di dormire.


Scopri tutti i rimedi naturali contro la tosse nei bambini. Rimedi per la tosse. Come curare la tosse.

A seconda delle cause che hanno originato la tosse nel bambino , si interverrà nella maniera adeguata per alleviare il disturbo. Non sottovalutare troppo una tosse catarrale, specie persistente , per evitare d’ignorare una patologia seria sottostante a un sintomo da non banalizzare. Sia in caso di tosse che di raffreddore i suffumigi sono un ottimo rimedio naturale per i bambini : qui trovate tutte le indicazioni utili su come procedere. In altri casi, ancora più rari, quando la tosse dura più di 4-settimane si delinea il quadro di tosse persistente o cronica con rilevante disturbo della vita del bambino.


La tosse è una patologia la cui durata può variare molto. In questo caso è associata a patologie che possono essere anche gravi (fibrosi cistica, bronchiectasie). Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


Generalmente, quando è persistente , può segnalare i primi stadi di una patologia, di una infiammazione o irritazione delle mucose, oppure di una infezione virale delle alte vie respiratorie. A differenza di questa però che solitamente è passeggera, la tosse nei bambini può essere persistente , ovvero diventare cronica. Il bambino conduce la sua giornata tranquilla senza tossire, ma quando arriva la notte è infastidito da una tosse persistente che non lo lascia dormire, a volte causandogli addirittura il vomito. I rimedi naturali per calmare la tosse dei bambini Umidificatore = meno tosse.


Purificare e arieggiare gli ambienti, buona regola per prevenire la tosse è sempre quella di avere in casa una giusta temperatura, (circa gradi). L’uso di un umidificatore può contribuire a migliorare la situazione soprattutto durante le ore notturne. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Ad ogni modo, come tutte le altre tipologie di tosse , anche la persistente è un segno di una preesistente malattia di base.


Altri farmaci agiscono sul centro della tosse a livello centrale (prodotti che contengono codeina) e sono assolutamente sconsigliati nei bambini.

Solo se la tosse è molto disturbante ( tosse notturna che impedisce il sonno del bambino ), può essere usato al bisogno un sedativo della tosse non di tipo centrale, sempre su indicazione del pediatra. La forma più frequente nei bambini è quella acuta: un fastidio che tipicamente si risolve in 4-giorni. Per alleviarlo si può ricorrere a rimedi non farmacologici, come per esempio bere molto: i liquidi hanno un effetto emolliente, rendendo il muco fluido e quindi più facilmente eliminabile.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari