giovedì 20 luglio 2017

Dolore alla gola e al petto

In questo caso il dolore al petto si sente dopo mangiato e si aggrava quando il bambino va a letto. Altri sintomi che si possono verificare sono: mal di gola , dolore quando si deglutisce, bocca amara, nausea o vomito. Anemia falciforme, 2. Tumore al polmone o linfoma, 3. Ansia e attacchi di panico, 4. Infezione delle cartilagini.

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Buongiorno, dopo un mal di gola curato con oki e successivamente con morniflu ho iniziato ad avere dolore al petto oltre ad un fastidio in gola specialmente quando deglutisco. Su consiglio medico ho preso azitromicina per tre giorni visto che in gola.


Finito il ciclo le placche sono scomparse,. Il dolore al torace e il senso di “nodo alla gola ” prosegue. Vengono esclusi problemi cardiaci in quanto il dolore pare diminuire sotto sforzo.


A questo punto non so più come mi devo comportare.

Ci sono altri esami che devo fare? Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’esofago – e a fenomeni di rigurgito. A volte questo dolore può manifestarsi attraverso dei disturbi molto simili a quelli dell’arresto cardiaco ed è per questo che il paziente tende ad allarmarsi. In realtà, il reflusso gastrico è più comune di quanto si pensi, può colpire sia donne che uomini prevalentemente in età adulta, ma può affliggere anche i più piccoli o addirittura i neonati. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare.


Il bruciore al petto è una sensazione facilmente riconoscibile e largamente diffusa in tutta la popolazione. Spesso si tramuta in vere e proprie fitte oppure in un dolore costante che si irradia anche in altre parti del corpo quali schiena, gola e collo. Non Serio fare ipotesi alla dimisalvi.


Dolori al petto e senso di oppressione nella zona del cuore: ansia o altro? Un banale “mal di gola ”? Dottore, ho una tracheite! Così mi disse un giorno, al telefono, una mia paziente che chiedeva di essere visitata per un dolore riferito “ alla gola ” e accentuato dalla deglutizione della saliva, comparso qualche giorno prima. Dolore al petto e tosse possono comparire insieme in molte patologie e condizioni. Spesso, la tosse secca esordisce proprio con un forte dolore al petto , associato a ripetuti attacchi di tosse, che a volte esitano in vomito.


Tra gli altri sintomi, di frequente sarà presente anche il mal di gola. Se il senso di soffocamento è accompagnato da febbre alta, tosse con o senza catarro, dolore ed oppressione al petto è possibile la presenza di una bronchite. Le caratteristiche del dolore tipico dell’infarto sono costrizione e peso retrosternale di tipo gravativo e non trafittivo, insorto indipendentemente dallo sforzo fisico, con irradiazioni alla base del collo, ai due arti specie al sinistro, tra le due scapole o alla bocca dello stomaco, non modificabile dai movimenti del tronco, dal respiro e.

Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto.


Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’esofago. Provate un forte dolore allo sterno o al torace e non conoscete la causa? Il bruciore di stomaco è un dolore urente causato da GERD che si irradia al torace e, a volte, al collo e alla gola , solitamente dopo i pasti o in posizione da decubito. Non è per forza un infarto!


Ecco tutte le cause che provocano questo dolore. Senso di oppressione al torace. Da qualche tempo, saltuariamente, soffro di un senso di oppressione al torace. Ho anni, non fumo, non sono in sovrappeso, e faccio attività fisica.


Soffro di reflusso gastroesofageo. L’ultimo elettrocardiogramma fatto è nella norma.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari