lunedì 24 luglio 2017

Acufene dopo concerto

Acufene dopo concerto

Solitamente tale percezione acustica è destinata a scomparire nell’arco di qualche ora. Perché il forte rumore provoca danni? Tutti i suoni oltre gli decibel sono potenzialmente dannosi e una batteria normalmente raggiunge più di i 1dB.


Acufene dopo concerto

Nei casi di acufene cronico, i medici possono raccomandare dispositivi acustici o farmaci per alleviare alcuni dei sintomi. Sentire un ronzio nelle orecchie dopo un concerto è un segno di danno all’udito, che può essere permanente. Prendere misure preventive è fondamentale per evitare la perdita dell’udito causata dal rumore. Non so davvero che fare, tutto ciò è assurdo.


Mi è venuto in mente comunque che dopo il concerto molto intenso il fischio era passato, poi dopo due settimane sono andato ad un altro concerto , stupidamente, e dopo questo gli acufeni sono rimasti. Buonasera a tutti, da giorni ho ancora il fischio alle orecchie dovute a musica troppo elevata in un. Acufene dopo un concerto ? L’ acufene , cioè i ronzii continui nelle orecchie, è da considerarsi normale alla fine di un concerto o di una serata in discoteca se transitorio.


Se però l’ acufene non passa spontaneamente è bene non esitare nell’eseguire un esame audiometrico per verificare lo stato di funzionamento del nostro udito – spiega l’esperto. Buongiorno dottore, sono passati gg dal giorno in cui gli acufeni si sono presentati (per il concerto se ricorda), ci sono momenti in cui i miei acufeni diventano forti, centrali come una sirena di un allarme e li sento in testa e altri momenti in cui invece non li sento per niente o quasi. Infatti già al concerto ero preoccupato per il rumore e mi aspettavo, per così dire, che mi venisse un acufene. Da quella volta ho sempre con me i tappi per le orecchie. Purtroppo alcuni giorni dopo mi sono accorto di avere un fastidio all’orecchio destro, come il suono di una tv non sintonizzata.


Ora sono davvero in ansia e domani ho la visita dall’otorino. Referto : acufeni eventualmente causati da esposizione al rumore. Chiamaci per avere informazioni su Amplifon, i suoi servizi e prodotti. Alcune volte l’ acufene può determinare ripercussioni sulla qualità di vita che si manifestano con disturbi del sonno, ansia, nervosismo, difficoltà di concentrazione, stress, fino a disturbi depressivi o d’ansia.


Acufene dopo concerto

Alcune persone percepiscono tintinnii o altri suoni immediatamente dopo l’esposizione a rumori molto forti, come ad esempio dopo un concerto , ma il rumore percepito dopo un po’ sparisce. Io avrei seguito il concerto molto più volentieri da dietro ma vabbè è andata così, i casi della vita. La notte avevo ronzio a destra e fischio a sinistra ma non ci ho fatto molto caso perché dopo quelle serate mi passava sempre tutto. Infatti il ronzio mi passò la mattina dopo ed il fischio si attenuò. Ciao, se hai assistito ad un concerto rock vicino alle casse è normalissimo avere questo fastidio alle orecchie.


Il termine medico è acufene , a me viene anche se non ascolto musica vicino alle case ma per altre cause. Probabilmente, anche tu soffri di acufene o Tinnito, un disturbo frequente che può peggiorare la qualità della vita personale e lavorativa. Le cause possono essere diverse e legate alle diverse strutture ossee, muscolari, vascolari e nervose dell’orecchio. Vediamo insieme cos’è l’ acufene , quali sono i sintomi dell’ acufene e le cause. Dopo una bella notte fuori, usciti da un concerto o un festival e sentire un fischio in un orecchio.


Acufene dopo concerto

La musica è stata troppo forte e l’orecchio risponde a questo con un fischio. Il più delle volte questo disturbo scompare dopo una buona dormita. Questo ronzio nelle orecchie si chiama acufene. Ho anni e ho suonato in gruppi rock fin dalle medie, quindi non è una sorpresa che io abbia degli acufeni indotti dal rumore. Non quello che senti dopo un concerto o dopo una notte in discoteca, ma quel fischio continuo, più o meno assordante, che si sviluppa almeno una volta nella vita in circa il della popolazione adulta in presenza o in assenza di un qualche correlato organico che ne sia causa.


Non c’è da cercare molto a lungo per trovare forum pieni di gente che lamenta una perdita di udito o acufeni dopo anni di concerti senza tappi. Va a un concerto rock e si rovina l’udito: dopo mesi di sofferenze si suicida Glen Mitchell, anni, ex vigile del fuoco inglese, si era visto diagnosticare un acufene dopo aver ascoltato un gruppo live in un pub di Northampton.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari