lunedì 31 luglio 2017

Temperatura basale bassa cause

Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita. Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa ? Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione. Temperatura corporea bassa : sintomi, cause e fattori di rischio.


La normale temperatura centrale del corpo umano è stimata attorno ai trentasette gradi centigradi, anche se alcuni studi effettuati da diversi enti medici hanno stabilito che è possibile una variabilità del genere. Altre cause della temperatura bassa. Cause temperatura corporea bassa.


Nel primo caso non è raro che la condizione di ipotermia sia dovuta ad una caduta in acqua gelida oppure ad una permanenza eccessiva in un ambiente a bassa. Bassa temperatura corporea basale può essere causata da molte cause , ma una delle ragioni è associata a cambiamenti nel livello degli ormoni. L’ovulazione può essere determinata solo una volta che è avvenuta, e il biomarcatore è l’innalzamento della temperatura basale , non l’osservazione del fluido cervicale. Cos’è la temperatura basale. Naturalmente il calore passa, come vuole il primo principio della termodinamica, dal corpo a temperatura più alta a quello con temperatura più bassa.


Insulino resistenza dieta

Mentre noi vi diamo dei consigli da seguire. Prevenire l’ insulino resistenza: dieta alimentare ed attività fisica. Ultimamente ti senti spesso appesantita, sopratutto dopo pranzo ti viene una leggera sonnolenza. Ti rivolgi al medico che ti diagnostica una insulino resistenza.


Prima di capire come fare una dieta per insulino resistenza vediamo prima di cosa si tratta. Come impostare la dieta in insulino resistenza.

Leggerai quelle che sono le strategie più utilizzate per la dieta con l’ insulino resistenza , ma le quantità e il programma alimentare varia di persona in persona. Quale dieta con insulino resistenza ? Una volta avuta la diagnosi di insulino resistenza , non disperate. Direte…sempre la solita solfa del cambio di stile di vita. La buona notizia è che l’ insulino - resistenza è una condizione reversibile.


Una dieta bilanciata e un’adeguata attività fisica consentono di aumentare la sensibilità all’insulina, persa dopo anni di scorretta alimentazione. Come dietista a Verona mi occupo di dieta per insulino - resistenza e dieta per diabete. Un esempio di dieta per insulino resistenza : Colazione a base di yogurt grego con muesli o mandorle o noci sgusciate, oppure una premuta di arancia con massimo biscotti secchi.


Cosa non mangiare con ernia iatale

Ernia iatale cosa mangiare. L’ ernia entra ed esce dalla cavità torica ma, a differenza delle altre, è spesso di piccole dimensioni e non provoca dolore né altri sintomi. In presenza di ernia iatale , gli acidi dello stomaco risalgono con maggiore facilità verso l’esofago.


Mangia mele, mandarini, banane, ma non frutta troppo matura nè fermentata. Quali sono gli accorgimenti utili per curare l’ ernia iatale ? Una cosa fondamentale in caso di presenza di ernia iatale , è il modo in cui si cucina.

Cucinare in modo sano senza l’aggiunta di grassi non necessari può migliorare la stessa restrizione operata nella dieta. Cosa mangiare in caso di iernia iatale Pasta with zucchini, tomatoes and peas via Shutterstock. Chi è affetto da ernia iatale deve seguire una adeguata alimentazione, diventa molto importante sapere cosa mangiare e cosa evitare. Sebbene l’ ernia iatale possa essere asintomatica, in altre persone i sintomi sono ben chiari. Le cose si complicano quando all’ ernia iatale si accompagna il reflusso gastroesofageo con gli acidi contenuti nello stomaco che risalgono e raggiungono l’esofago: è la stessa ernia che lo favorisce.


In questo caso si possono avvertire bruciore, sensazione di rigurgito e dolore toracico.

Foto calazio

L’ orzaiolo e calazio sono disturbi causati dalle ghiandole palpebrali, potrebbero sembrare simili, ma è giusto non confonderle, infatti la loro origine è ben differente. A volte il calazio è piccolo e non fastidioso, e molte persone decidono di “convivere” con questo problema nella speranza che non degeneri. Il calazio è un’infiammazione ma non è infettiva.


Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica. A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali). Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente.

Si parla di calazio esterno quando la cisti è posta sulla cute della palpebra e si vede un rigonfiamento della stessa. Calazio interno ed esterno. Tumefazione, a impronta infiammatoria, di una delle ghiandole di Meibomio situate nello spessore delle palpebre. Se un calazio tende a ripresentarsi in una persona anziana, è necessario considerare queste ultime condizioni. Nei bambini una recidiva di calazio tende invece ad associarsi ad una congiuntivite virale.


Si tratta di un fastidio di tipo non infettivo dovuto a un’errata o assente espulsione di pus e secrezioni lipidiche, di norma utili a lubrificare l’occhio, al contrario di quanto capita con l’ orzaiolo che può essere invece causato da batteri o virus.

Flatulenza cibi da evitare

Trova Rimedi Contro Stipsi. I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari.


Come evitare i gas intestinali e la flatulenza. I gas intestinali o flatulenza possono causare dolori addominali o gonfiore del ventre.

Anche se il problema di solito. Al di là della distensione e del gonfiore a livello dell’addome, il meteorismo si manifesta infatti attraverso sintomi che possono arrecare imbarazzo come l’eruttazione e la flatulenza (o aerofagia). Per alleviare tali sintomi, è importante curare la dieta: vi sono cibi da evitare , cibi che aiutano a contrastare il disturbo e cibi concessi.


I sintomi più comuni dell’aerofagia sono flatulenza ed eruttazione, oltre a gonfiore e dolore addominale. Alimentazione per aerofagia: quali cibi assumere e quali evitare. Tutti i carboidrati possono provocare la formazione di gas, mentre grassi e proteine non ne sono in genere responsabili.


Guarire, grazie a un’apposita dieta anti-meteorismo vuol dire non solo evitare fastidi ma anche dimagrire di qualche chilo.

Gonfiore addominale dopo i pasti

Soffri di gonfiore alla pancia e cerchi rimedi? Linea Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te per combattere i disturbi intestinali. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Cherchez Gonfiore Di Pancia.


Il disagio dopo aver mangiato è il sintomo più comune di gonfiore addominale.

A volte, è difficile dire se il rigonfiamento dello stomaco è dovuto al grasso o al gonfiore. Le cause del gonfiore addominale dopo i pasti ed i metodi migliori per combattere questa problematica. A tutti sarà capitato, prima o poi, di soffrire di gonfiore addominale dopo i pasti , soprattutto in seguito al pranzo e alla cena , che sono solitamente i più abbondanti. Cause: a cosa è dovuto il gonfiore addominale ? Nella maggioranza dei casi il gonfiore addominale , soprattutto dopo i pasti , è un banale disturbo che con opportune e semplici modifiche del proprio stile di vita può essere facilmente eliminato. In altri, invece, costituisce il sintomo di una vera e propria patologia in atto.


Fondamentale, infine, quel che si fa dopo essersi alzati da tavola. In questa fase, il segreto per evitare gonfiori e acidità è non sedersi nuovamente nel raggio di pochi metri. Anche se il pasto è stato leggero ci si dovrebbe sempre concedere il tempo e lo spazio di una passeggiata.

venerdì 28 luglio 2017

Orecchio che pulsa interno

Tinnito pulsatile suona come una pulsazione ritmica nell’ orecchio , tipicamente a tempo con il battito cardiaco. Orecchio che pulsa è più comunemente causata da flusso di sangue anormale dei vasi sanguigni vicino alle orecchie. Ciò significa che quando la pressione aumenta , può causare il pulsante che si sente nelle orecchie.


La sensazione è che testa e cuore vadano a tempo. L’acufene pulsante è causato da un cambiamento del flusso sanguigno dei vasi vicini all’ orecchio.

Questa situazione costringe i vasi vicini a un sovraccarico che genera rumore. Un’altra causa è la formazione di turbolenze all’ interno del vaso. Verso la fine della cura mi compare questo fastidiio all’ orecchio sinistro, pulsazioni ritmiche ma non regolari e mi succedevano specialmente di sera.


Non Le dico quanta difficoltà per addormentarmi. Non so spiegare ma la sensazione è come se ci fosse una farfalla che batte le ali nel mio orecchio. Si può trattare di pressione alta?


Se fosse la pressione arteriosa, penso che la pulsazione dovresti sentirla in entrambe le orecchie. Non utilizzare i cotton fioc per pulirsi le orecchie dal cerume, in quanto possono ottenere l’effetto opposto, con formazione di tappi, infezioni dell’ orecchio e danni all’udito.

Laringe infiammata rimedi

La gola infiammata si manifesta con bruciore e dolore che impediscono anche di deglutire senza dolore. Spesso per calmare il mal di gola , si ricorre a rimedi naturali efficaci per le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, ecco quali sono i migliori e come usarli. La laringite è un’ infiammazione della laringe che porta anche ad un abbassamento della voce. Pertanto la gola infiammata si definisce, generalmente, e tranne alcune eccezioni, come patologia yin.


Gola infiammata : cause e consigli utili per prevenire il dolore alla gola.

Rimedi naturali per curare la gola infiammata. Esistono moltissimi rimedi naturali e caserecci per aiutare una persona a curare questo tipo di male. Non dovrete andare lontano o raccogliere e comprare erbe naturali per poter risolvere il. Placche alla gola via in un solo giorno: la cura facile e veloce – Le placche alla gola sono, solitamente, la conseguenza di un processo infettivo che può essere di origine sia virale che batterica, a carico del rivestimento mucoso della faringe. Molti mal di gola sono associati al comune raffreddore, e passano dopo un giorno o due di riposo.


I rimedi efficaci: paracetamolo e idratazione. Ecco alcuni consigli per curare il mal di gola , senza farmaci o - se il dolore è forte - con medicinali che in linea di massima abbiamo tutti già in casa per eventuali mal di testa, dolori mestruali o febbre.

Nevrosi

Il termine nevrosi (o neurosi) nella psicologia clinica indica un insieme di disturbi psicopatologici, in genere scaturiti da un conflitto inconscio, il cui sintomo. Questo fenomeno si esprime con una. Condizione di sofferenza della psiche provocata da disturbi, a condizionamento psichico (cioè psicogeni), per lo più di decorso cronico, che si estrinsecano.


Categoria generale di disturbi mentali in cui, a differenza delle psicosi, le funzioni cognitive sono per lo più conservate e il paziente è cosciente delle. Le nevrosi più frequenti sono. Relazione tra il paziente e la nevrosi.

Il paziente affetto da una nevrosi è in stretto contatto con la realtà, contrariamente al paziente psicotico, che ha perso. La nevrosi è sostanzialmente un disturbo dell’adattamento. Esistono infatti in concreto due tipi di sofferenza psichica: - la psicosi e - la nevrosi. Non vi è una definizione univoca di psicosi, nè un limite preciso di demarcazione da altre malattie o disturbi della mente: di solito la diagnosi di una condizione. Cosa sono le nevrosi ? DIfferenza con la psicosi?


Da quali sintomi si riconoscono? Ecco tutte le risposte in parole semplici.

Acufeni cause vascolari

Qualora le cause fossero di origine vascolare , la cura dell’ acufene consiste innanzitutto nell’eliminazione dalla propria dieta di alimenti quali sale e zucchero, che, andando a restringere i vasi sanguigni dell’orecchio interno, riducono la quantità di ossigeno necessario al corretto funzionamento dell’apparato uditivo. Le cure che non servono Le seguenti cure per la cura degli acufeni , seppur pubblicizzate, non trovano alcun riscontro come scientificamente attendibili. Se l’ acufene ha causa nota, ovviamente, il trattamento consiste nella cura della condizione sottostante, che può essere farmacologica (ad esempio per le infezioni dell’orecchio o per alcune malattie neurologiche) o chirurgica (come nei difetti vascolari o ossei). Abbiamo già detto, tuttavia, che solo una minoranza degli acufeni ha causa nota.


Principale Cause dell’ Acufene.

L’origine dell’ acufene è complessa, coinvolge non solo il sistema uditivo periferico (orecchio esterno, medio, interno), ma anche le vie uditive centrali e altre aree cerebrali deputate all’elaborazione delle emozioni e dell’attenzione. Esemplifichiamo alcune possibili cause di acufene. Può essere dovuto a vibrazioni trasmesse da strutture in continuità con la cassa del timpano (si parla quindi di acufeni oggettivi, udibili con auscultazione sulla regione cranio-cervicale) ed essere provocato: - per esempio, da un flusso vascolare particolarmente.

Rimedi naturali contro il bruciore di stomaco

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Ecco rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Bruciore di stomaco : rimedi naturali.


Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco , per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi, anche in base alla vostra esperienza personale.

Acidità di stomaco : rimedi naturali immediati per combattere il bruciore L’acidità e il bruciore di stomaco sono fastidi comuni a tante persone. A causarli possono essere diversi fattori come una cattiva alimentazione, stress, fumo, abuso di alcol o patologie dell’apparato gastrico come ulcera, reflusso gastroesofageo e gastrite. Il bruciore di stomaco può creare non pochi disagi a chi ne soffre. Ma cosa fare per risolvere il problema? Ecco i migliori rimedi naturali contro l’acidità ed il bruciore allo stomaco.


Per fortuna, oltre ai farmaci antiacidi convenzionali, esistono rimedi 1 naturali che possono aiutare a regolarizzare il pH gastrico e neutralizzare questo problema. Oggi vogliamo condividere con voi rimedi efficaci da tenere a mente in caso di bruciore di stomaco.

Bruciore esofago bicarbonato

Bruciore esofago bicarbonato

Il reflusso acido è una comune patologia nella quale gli acidi digestivi risalgono dallo stomaco nell’ esofago. Questo eccesso di acidità irrita l’ esofago (il passaggio tra la faringe e lo stomaco), dando una sensazione di bruciore , che, quando è particolarmente acuta, può durare anche ore. Proprietà e Controindicazioni del bicarbonato. Il bicarbonato oltre a favorire la digestione ha un’azione sbiancante per i denti e decongestiona le gengive infiammate, combatte l’alitosi, abbassa il potassio nel sangue (combatte l’iperkalemia) e calma i bruciori di stomaco e di acidità.


Bicarbonato di sodio. Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua è un blando e momentaneo aiuto ma non risolve. Un cucchiaio di minestra di succo di patata grattuggiata cruda, grazie alla solanina, può eliminare i sintomi dolorosi, i crampi e l’iperacidità, ma non influenza le cause dei disturbi. Il bicarbonato di sodio è in grado di ridurre la sensazione di bruciore , perché neutralizza l’acidità di stomaco.


Assumi mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio in 2ml di acqua. Questo rimedio è consigliato solo per un uso occasionale. Acidità e bruciore di stomaco: i cibi da evitare. Parliamo in particolare di cibi grassi e piccanti, ma anche di alcune bevande come caffè, alcolici e bevande gassate.


Bruciore esofago bicarbonato

giovedì 27 luglio 2017

Dieta lampo 3 giorni

Se anche voi volete trovare una dieta lampo che vi permetta di dimagrire in tre giorni , dovete sapere che la vostra ricerca finisce qua: oggi vi insegneremo noi una dieta lampo efficace in giorni , che vi permetterà di realizzare il vostro sogno di bellezza e salute. Una dieta lampo di soli tre giorni con insalate, bistecche, nocciole, frutta e cioccolata: ideata dalla nutrizionista Fiona Kirk, è una dieta che permette di. Tre giorni di dieta lampo e disintossicante che ci faranno sentire dei fringuelli.


PREPARAZIONE ALLA DIETA LAMPO DEI TRE GIORNI. Quello che dovete fare assolutamente in quattro semplici mosse. Se ci sono avanzi di leccornie, non mangiatele, neanche se si rovinano.

Basta cibo grasso e ipercalorico. Primo giorno : appena svegli un bicchiere di acqua con il succo di un limone. La dieta è stata presa dal sito quotidianodiragusa.


Tranne una, quella del gelato alla vaniglia che potrete concedervi come dessert per il pranzo del terzo giorno. Insomma, una dieta drastica giorni che non guarda molto alle regole nutrizionali. La combinazione degli alimenti non è fondata su regole riconosciute a livello scientifico e questo rende la dieta militare giorni non salutare: inserire gli hot-dog nel menu infatti è una scelta decisamente discutibile.

Laringite acuta terapia

Un edema laringeo può causare dispnea. Essendo una malattia che tende alla spontanea risoluzione nel volgere di qualche giorno, difficilmente è il medico a fare diagnosi di laringite acuta in quanto il paziente, sulla base dei sintomi presentati, tende ad auto-diagnosticarsi il disturbo. Nella maggior parte dei casi la laringite origina da infezioni dovute a batteri o virus. Per laringite s’intende ogni qualsiasi processo flogistico a carico della laringe e delle corde vocali in essa contenute: infiammandosi, le corde vocali modulano la loro capacità di vibrare, alterando di conseguenza il suono della voce.


Per diagnosticare la laringite catarrale è sufficiente recarsi dal proprio medico di fiducia e sottoporsi ad una visita: il risultato vi verrà consegnato in pochi minuti insieme alla cura , un mix tra riposo e farmaci. Nei casi di laringite acuta ipoglottica, la tumefazione edematosa viene visualizzata al di sotto di piano glottico.

Individua e cura le cause di fondo della laringite. Medicina OnLine Con “ laringite ” in medicina si intende l’infiammazione della mucosa della laringe, determinata spesso da infezioni batteriche o virali e che può avere decorso acuto, della durata di alcuni giorni) o cronico.

Frutta antireflusso

Scopri su MBenessere i sintomi del reflusso gastroesofageo e qual è la corretta dieta antireflusso : quali alimenti devono essere evitati e quali aiutano. Frutta e verdura (almeno una porzione a pasto, nei casi più gravi prevalentemente cotta o frullata), acqua (non meno di litri al giorno). Latte o yogurt scremati o parzialmente scremati.


Formaggi: primo sale, fiocchi di latte, mozzarella di vacca, oppure formaggi parzialmente decremati come il Grana Padano DOP. Inoltri questi alimenti ritardano lo svuotamento dello stomaco, perché sono più difficili da digerire.

Per questo ridurre gli alimenti grassi ti può aiutare ad alleviare i sintomi del reflusso. Nella maggior parte dei casi, la malattia da reflusso gastroesofageo è controllabile. Le cause sono anatomiche o motorie. Più alimenti contrassegnati dal rosso si mangiano, maggiore è la possibilità di avere un attacco di reflusso esofageo.


In giallo i cibi da consumare con moderazione e in verde quelli che non provocano o aggravano il reflusso gastroesofageo. VERDE cibi che non provocano o non aggravano il reflusso. Vanno consumati a piccole dosi i frutti più acidi (agrumi, ananas, kiwi e alcuni frutti di bosco) e quelli troppo acerbi, consumandoli preferibilmente durante il pasto di mezzogiorno, anziché a cena.


Sintomi impetigine

I sintomi dell’ impetigine compaiono in un bambino. Un bambino affetto da impetigine sviluppa nausea, mal di testa, riduzione della quantità di urine, gonfiore al volto e agli arti. Questi sintomi sono sospetti per glomerulonefrite, una malattia dei reni causata da tossine batteriche.


Quali sono i sintomi per riconoscerla? Colpisce adulti e bambini? Ecco tutte le risposte in parole semplici.

Ad esserne colpiti sono soprattutto i bambini al di sotto dei anni, con una prevalenza nei mesi estivi. L’ impetigine adulti si manifesta attraverso la formazione di bolle e vescicole. In genere la si riconosce da bolle orticanti di colore giallastro, accompagnate da rossori e infiammazioni localizzate soprattutto sul viso, collo e mani. Quando un bambino presenta i sintomi dell’ impetigine , saranno visibili sul suo corpo bollicine di colore rosso, che presenteranno poi croste giallastre.


I bimbi piccoli, che portano il pannolino, spesso ne sono affetti nell’area genitale. Il contagio avviene prevalentemente per via interumana diretta ed indiretta. La malattia è anche associata a. Le lesioni iniziali dell’ectima sono simili a quelle di un’altra piodermite, l’ impetigine.

Crema x orzaiolo

Oggi andremo a vedere insieme che cos’è l’ orzaiolo e quali sono i trattamenti utilizzati per curare questo problema e quali sono i principi attivi che sono presenti nelle pomate oftalmiche per l’ orzaiolo. Spalma una crema antibatterica. Se non sai con certezza quale prodotto scegliere, valuta con il farmacista le varie possibilità.


Anche questa sostanza viene utilizzata come principio attivo nella preparazione di pomate oftalmiche, pomata antibiotica per orzaiolo. Calazio (cisti meibomiana) Un orzaiolo di lunga durata nell’interno della palpebra ( orzaiolo interno) può evolvere in calazio. Se l’ orzaiolo non scompare del tutto si passa all’antibiotico per bocca, in modo da combattere il batterio responsabile dell’ orzaiolo dall’interno. Inoltre consiglio di proseguire con gli impacchi di camomilla, acqua borica o malva per lenire il dolore e il bruciore.


Calazio e orzaiolo sono disturbi antiestetici, a volte dolorosi, che colpiscono l’occhio e non vanno confusi tra di loro. La pomata antibiotica per l’ orzaiolo deve essere applicata in piccole quantità sulla zona infetta. L’ orzaiolo può essere contagioso? Sì, l’ orzaiolo è molto contagioso e, come la congiuntivite, può passare facilmente ad un altro occhio, o ad altro membro della famiglia, se si usano i medesimi asciugamani.

Asfissia neonatale danni

Asfissia neonatale e negligenza medica. In caso di danni causati da colpa medica, il bambino e la sua famiglia possono ottenere i risarcimento dei danni. I nostri avvocati hanno una lunga esperienza in casi di danni al neonato causati da errore medico ed hanno fatto ottenere a bambini disabili milioni di euro di risarcimenti.


Risarcimento danni da asfissia da parto Quando si può chiedere un risarcimento danni per asfissia neonatale ? La donna mentre partorisce, cioé durante il travaglio, ha delle contrazioni naturali che hanno lo scopo di far nascere il bambino. Queste contrazioni hanno però anche l’effetto di stringere i vasi sanguinei presenti nell’utero.

I neonati che riescono a respirare da soli hanno un buon tono muscolare alla nascita e spostano attivamente le braccia e le gambe, mentre i neonati con asfissia neonatale non si muovono affatto. L’ asfissia perinatale è tra le principali cause di danno cerebrale nei neonati a termine. Il meccanismo per cui si verifica è conosciuto solo in parte, ma in molti casi è presumibilmente legato ad una anomala formazione della placenta. Strategie terapeutiche attuali nel danno neurologico del neonato asfittico Mario MARCONI Unità Operativa Assistenza Neonatale , Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma Riassunto.


mercoledì 26 luglio 2017

Il bruciore di stomaco può essere un sintomo di gravidanza

Più della metà delle donne in stato di gravidanza riferisce sintomi di bruciore di stomaco , con un’incidenza che va aumentando dal primo al terzo trimestre. Nella maggior parte dei casi i sintomi compaiono nel secondo o nel terzo trimestre, si perpetuano per tutta la gravidanza e si risolvono dopo il parto. I bruciori di stomaco , in modo particolare, possono essere indice dell’inizio di una gravidanza e non a caso.


Il progesterone, un ormone femminile i cui livelli salgono durante la gravidanza , causa, infatti, un rilassamento muscolare dell’apparato digerente, ma anche dello sfintere esofageo inferiore (cardias). A volte il bruciore di stomaco può dipendere da un’ indigestione o da altri fattori temporanei e in questi casi non richiede alcun trattamento. Se proprio non si riesce a tamponare il bruciore di stomaco in gravidanza correggendo lo stile di vita, si può ricorrere a un antiacido, farmaci da banco.

Chiedete comunque il parere del medico, specialmente se si stanno assumendo altri medicinali, poiché esiste il rischio che, in certe condizioni, ne ostacolino l’assorbimento. Primi sintomi : solo acidità? Il bruciore di stomaco può essere un sintomo ? Una donna su tre ne soffre, specie negli ultimi mesi, quando la pancia cresce.

Malattia globuli rossi

La più comune “ malattia ” dei globuli rossi , come anticipato, è l’anemia sideropenica, causata quindi da una carenza di ferro nell’organismo. Il ferro è il minerale che serve al midollo osseo per produrre l’emoglobina, e con essa gli eritrociti. Pertanto, sarebbe un po’ come voler preparare una torta con poca farina a disposizione.


Globuli rossi bassi: le possibili cause. Si parla invece di policitemia se l’incremento dei globuli rossi è causato da una malattia ematica per cui aumentano tutti e tre i componenti della frazione solida e quindi anche: piastrine e globuli bianchi.

E quindi la policitemia è una patologia che tra i suoi sintomi annovera anche la poliglobulia. Se ei portatore sano di anemia mediterranea, non devi fare nulla. Se hai una malattia polmonare devi sottoporti a controlli e seguire le cure che lo pneumologo ti consiglierà. Malattie polmonari in cui il paziente non è in grado di respirare adeguatamente ed assorbire una quantità sufficiente di ossigeno (l’organismo tenta di compensare producendo più globuli rossi ), Malattie cardiache congenite: il cuore non è in grado di pompare efficacemente il sangue e, per sopperire alla riduzione della quantità di. Se sei uno sportivo dopato, smetti di doparti!


Meteorismo intestinale rimedi

Scopri come i fermenti lattici Yovis possono essere un rimedio per dolori intestinali. Rigenera la flora con l’azione regolatrice Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Non sempre si rilevano tutti questi sintomi : tipo ed entità, probabilmente, dipendono da fattori quali.


Sintomi del meteorismo.

Quando si è affetti da meterosimo, il corpo risponde con crampi addominali, brontolamenti e flatulenze. La sensazione di gonfiore addominale è spesso accompaganta anche da dolore in genere sordo (ma a volte anche intenso) ed eruttazioni. Rimedi naturali contro il meteorismo. La dieta, ed anche le non giuste scelte quanto a stili di vita, sono i principali fattori che scatenano il meteorismo e la flatulenza. RIMEDI PER AIUTARE IL TUO INTESTINO.


Veniamo ora al cuore dell’articolo: di seguito troverai rimedi differenti che potresti seguire per aiutare il tuo intestino ad essere più efficiente, eliminando quindi quei fastidiosi sintomi che magari ti trascini da tempo. Scopriamo quali sono i rimedi più efficaci. Meteorismo intestinale e flatulenza : cause, rimedi e dieta.


Il gonfiore addominale può essere accentuato da fenomeni come cattiva digestione, funzionamento irregolare dell’ intestino e sedentarietà.

Foto ernia addominale

Foto ernia addominale

Spesso, però, nel punto in cui si è formata l’ ernia il soggetto interessato può vedere e avvertire la presenza di un rigonfiamento: L’ ernia si manifesta tipicamente come una tumefazione a livello della parete addominale , che generalmente si rende evidente o aumenta di dimensioni in posizione eretta oppure a seguito di sforzi fisici. Tipi di ernia addominale. L’ ernia inguinale può apparire come un rigonfiamento nella zona inguinale. Si verificano fino a volte più spesso negli uomini rispetto alle donne, queste ernie sono divise in due gruppi diversi: dirette e indirette.


Ernia della parete addominale. Sintomi di ernia non contenuta. Scarica immagini premium che non troverai da nessuna. Sicuramente tante e, se non ci è mai capitata, conosceremo qualcuno che ne ha avuta una.


Questo perché sono un problema molto comune, uno degli interventi più frequenti nelle sale operatorie di tutto il mondo: si stima che circa il della popolazione ha avuto o avrà un’ ernia addominale nell’arco della sua vita. Lo stomaco può spingere attraverso questa apertura e porterà ad un ernia iatale. Conseguente gonfiore può essere dolorosa, soprattutto quando si tossisce o sollevare un oggetto pesante.


Foto ernia addominale

Non necessariamente pericoloso, un ernia inguinale non migliora o scompare da solo. Al tatto l’ ernia può assumere diverse consistenze: granulosa, compatta e tesa, morbida.

Mal di gola da reflusso quanto dura

Circa tre settimane fa’ ho avuto un forte mal di gola accompagnato da sintomi influenzali, senza febbre. Il sintomo più comune del mal di gola da reflusso acido faringo-laringeo è un nodo in gola. Sintomi del mal di gola da reflusso.


Il bruciore di stomaco è il sintomo più comune associato al reflusso gastrico. Si fa presto a dire mal di gola , quando in realtà ne abbiamo uno per ogni occasione, anche quello causato da problemi allo stomaco. Nel caso di un’infezione virale, il mal di gola è spesso associato a mal di testa, gola arrossata e febbre lieve (in genere intorno ai 38°), che scompare nell’arco di.

Prognosi per le persone con reflusso gastroesofageo In alcuni casi, i pazienti con reflusso gastroesofageo possono guarire completamente senza ulteriori acutizzazioni o complicanze con una terapia efficace e una dieta adatta. Di solito, i pazienti che iniziano prima il trattamento hanno la prognosi migliore. L’esperienza e anche gli studi recenti dimostrano che ad un aumento delle persone con problemi di reflusso gastroesofageo corrisponde un aumento delle persone che soffrono in maniera cronica di tosse ,bronchite, catarro, mal di gola , tracheite, faringite, asma da reflusso etc.

Il podologo toglie i calli

Per questo è importante che la rimozione della callosità venga eseguita da un professionista competente, cioè il podologo. Naturalmente, per evitare il riformarsi del callo , è necessario rimuovere le cause che lo hanno provocato. Camminare vi risulta difficoltoso a causa di calli e duroni?


Le dita dei piedi vi arrecano dolore perchè sollecitate in particolari punti? Ecco alcuni rimedi per togliere i calli ai piedi in grado di trattare il problema in modo semplice e naturale.

Oltre a questi prodotti per la cura del piede, molte persone scelgono rimedi naturali per eliminare calli e duroni. Dal bicarbonato alla camomilla fino all’aceto, le applicazioni sono molteplici. Il podologo è specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei problemi del piede.


Esaminerà l’area colpita e raccomanderà il trattamento appropriato. Se l’uso di formulazioni a base di acido salicilico non risulta sufficiente per togliere i calli , è necessario rivolgersi ad un podologo o, se il callo mostra segni di infezione (dolore eccessivo, presenza di pus, gonfiore e rossore), è sempre meglio contattare il proprio medico di base. Vediamo come togliere calli e duroni ai piedi con lame specifiche.


Duroni ai piedi, togliamoli insieme Floriana Estetica Naturale.

martedì 25 luglio 2017

Dieta per gastrite cronica

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Il quadro clinico nelle forme più frequenti di gastrite acuta da farmaci o da stress comprende dolore epigastrico e sanguinamento. Dieta per la gastrite.


Quali sono i suggerimenti più rilevanti nella dieta per la gastrite ? Per le forme più lievi e sporadiche è sufficiente un pò di riposo associato ad una dieta leggera ed adeguata, spesso la gastrite è infatti causata da cattive abitudini alimentari. Cause della gastrite.

I sintomi sono variabili, ma tra i più comuni si annoverano certamente acidità e bruciori di stomaco, crampi addominali, nausea. In molti pazienti, tuttavia, la gastrite cronica non causa alcun sintomo fisico. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.


A saperlo sono in tanti, all’incirca un milione di italiani – soprattutto donne - che combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: bruciori di stomaco, crampi, nausea, vomito.

Ernia dello hiatus

Dal punto di vista medico, un’ ernia iatale è definita come dislocamento di parte dello stomaco nella cavità toracica attraverso lo hiatus esofageo del diaframma. Ma ci sono diverse tipologie di ernie. L’esofago è un condotto muscolare situato nel mediastino, all’interno della cavità toracica, che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco e arriva nella cavità addominale attraverso un’apertura diaframmatica chiamata “ hiatus esofageo”. Quando una parte dello stomaco risale prossimalmente attraverso quest’apertura si crea una.


Lo iato si allarga e così una porzione di stomaco “invade” questo foro e fuoriesce.

Utilizzare farmaci che riducono le secrezioni acide dello stomaco e quelli che incrementano il tono muscolare della parte distale dell’esofago (riducendone il reflusso). Un’ ernia iatale di tipo misto può necessitare di un’operazione chirurgica, soprattutto se le complicanze generano un quadro clinico d’emergenza. L’ ernia iatale complicata o mist aè il tipo più raro. Traduzioni contestuali di ernia dello hiatus in Inglese.


Bruciori localizzati alla bocca dello stomaco subito al di sotto dello sterno. Puoi approfondire i sintomi correlati alle altre tipologie di ernia iatale che possono essere anche severi e preoccupanti.

Influenza tosse

L’ influenza è un disturbo facilmente curabile con qualche giorno di riposo al caldo, in un ambiente confortevole, con l’assunzione, se necessari, di antipiretici per evitare impennate eccessive della temperatura corporea e di tutta una serie di rimedi sintomatici per alleviare i tipici fastidi di contorno come mal gola, tosse e indolenzimenti vari. Bronchenolo Tosse , Influenza e Raffreddore è un medicinale a base di paracetamolo, guaifenesina e fenilefrina cloridrato, Bronchenolo Gola è un medicinale a base di flurbiprofene possono avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo.


Farmaci Raffreddore e Influenza - Tosse : acquista su VitaminCenter. Scopri il nostro vasto assortimento di farmaci da banco.

Il nostro sito usa cookie per offrire una migliore fruibilità di navigazione inclusi cookie terze parti e di profilazione per sottoporti contenuti in linea con le. Perché stare male se puoi porre facilmente rimedio a tosse , influenza , raffreddore e febbre? Scopri i medicinali VIVIN e riparti subito al massimo della carica.


Ti potrebbe interessare: Rimedi e farmaci per la tosse secca. La tosse può essere grassa (o produttiva): nasce più in basso, nei bronchi, e porta a emissione di catarro.

Dolori intercostali lato destro

Come già specificato, per prima cosa bisogna stabilire la natura del dolore , da cosa è provocato e quindi quali sono le cause da ricercare sempre consultandosi con il proprio medico curante. Quali sono le cause e con che sintomi si manifesta? Caratteristiche del dolore e Trattamenti Disponibili. Poiché tra le cause di dolore intercostale ci sono anche condizioni morbose gravi, i medici consigliano un consulto specialistico ogniqualvolta la sensazione dolorosa è intensa, duratura e associata ad altri segni sospetti.


Leggi la nostra guida completa! Col termine di dolori intercostali identifichiamo normalmente una vastissima sindrome dolorosa che interessa la gabbia toracica. Quindi si indica con tale definizione tutte quelle sofferenze dell’area che è compresa tra base del collo e ombelico sia nel lato destro che sinistro.


Nella infiammazione muscoli intercostali sintomi estremità anteriore, le costole si articolano con le cartilagini costali. Si può notare che il dolore è più frequente sul lato destro. Ci sono diverse terapie efficaci per il dolore intercostale che parte dal dorso e si irradia al petto, per esempio il metodo mckenzie e la tecar terapia. Strappo del muscolo Lo stiramento dei muscoli del torace o una contusione può causare un dolore toracico lancinante sul lato destro.

Dolore al cuore

Quali sono le cause di dolore al cuore ? In questa sezione specifica della nostra trattazione abbiamo cercato di razionalizzare tutte le possibili cause di dolore al cuore fornendo per ognuna una descrizione dei sintomi che è possibile avvertire e delle azioni da mettere in atto per evitare danni alla salute. Di solito, si parla di fitte al cuore per indicare un dolore improvviso e pungente che insorge proprio nella regione dove il cuore ha sede e che, per quanto possa causare timore, nella maggior parte dei casi con il cuore c’entra molto poco. Si è soliti indicare come “fitte al cuore ” tutti quei dolori improvvisi ed acuti che interessano il petto sinistro, dove quindi ha sede il cuore , ma in realtà è bene precisare che nella grande maggioranza dei casi il dolore avvertito non è riferito al cuore , quanto piuttosto agli organi ed alle strutture che trovano sede nel torace. Il dolore inizia nella parte superiore del corpo.


Quando le cause del dolore nel cuore - nevralgia.

La media non fa male da sola, i fallimenti nel suo lavoro possono provocare un amico della malattia. Sono associati alla nevralgia. Ad esempio, il dolore al cuore può verificarsi a causa di dolore al petto, colonna vertebrale, muscoli brachiali e articolazioni.

Flatulenza cause

Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi La flatulenza è legata soprattutto alla composizione della dieta e solo raramente insorge a causa di una grave malattia. Ci sono diverse possibili cause della flatulenza , che può essere causata da un modo frenetico di ingerire il cibo o da cibi di difficile digestione, o può essere dovuta a un problema di salute dell’apparato digerente. Ci sono anche diverse malattie che possono causare la flatulenza , come la stitichezza e la sindrome dell’intestino irritabile.


La causa delle flatulenze è in percentuale altissima legata ai cibi che ingeriamo i cui gas si legano e associano ai gas che comunemente respiriamo insieme all’aria. Solitamente i cibi ricchi di carboidrati sono anche quelli che portano alla produzione di gas nella fase della digestione.

I questo modo é possibile evitare entro un certo limite i problemi digestivi, la stitichezza ed altri più gravi disturbi come la diverticolosi, la sindrome dell’intestino irritabile ed anche flatulenza. Inoltre, una corretta cura di pulizia interna inserita nella nostra dieta fornisce un sostegno ideale per una disintossicazione piú. Prima di tutto, le cause della flatulenza possono essere coperte da un eccesso di cibo elementare, quando la quantità di cibo consumata semplicemente non ha tempo per essere elaborata qualitativamente dal corpo.

lunedì 24 luglio 2017

Aria nello stomaco dopo i pasti

A volte, l’ aria nello stomaco può anche essere dolorosa e questo non va però confuso con i dolori che si presentano in concomitanza di un infarto cardiaco o dell’infiammazione dell’appendice, detta appendicite. I motivi per cui si forma dell’ aria nello stomaco sono molti e diversi. Chi soffre di gonfiore di stomaco o si accorge di avere spesso la pancia gonfia dopo mangiato, può approfittare di tanti rimedi naturali che hanno lo scopo di sgonfiare l’addome e prevenire l’accumulo di gas. In ogni caso, la valutazione ed il consiglio di un medico è utile per trovare la soluzione più adatta.


Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo.

A volte una persona con eruttazione cronica può soffrire di disordini gastrointestinali come ad esempio. Gli eccessi di aria nello stomaco possono essere il risultato di uno squilibrio batterico nella flora che protegge l’intestino. Questa situazione è comune dopo aver sofferto di malattie digestive come, ad esempio, una gastroenterite o un’infezione.


I vegetali a rischio: legumi e verdure. Secondo aspetto critico: la fretta. Anche in periodi di super lavoro, mezz’ora di pausa pranzo, lontano dal computer e possibilmente fuori dall’ufficio, deve essere vista non come un lusso, ma come un’esigenza, da cui trarrà vantaggio anche la resa.


Tosse grassa da reflusso

Estremamente fastidiosa, la tosse da reflusso è difficile da riconoscere, in particolare se si presenta come unica manifestazione. Dal momento che è causata da una particolare patologia di base, la tosse da reflusso non risponde ai classici trattamenti sintomatici solitamente intrapresi per calmare la tosse. Spesso la tosse può comparire nel corso della notte, momento in cui la particolare posizione coricata può favorire il reflusso con relativa progressione fino al laringe e comparsa di tosse secca improvvisa e insistente con sensazione di soffocamento (sindrome asfittica) che risveglia e spaventa il paziente.


Le teorie sull’origine della tosse da reflusso. Quando soffriamo di reflusso gastrico, sperimentiamo una serie di antipatici disturbi collegati a questo problema. Uno di questi è la tosse , che si presenta solitamente dopo i pasti e soprattutto quando siamo in posizione distesa e favoriamo quindi il ritorno dei succhi gastrici verso la gola, irritandola e arrossandola.

Tosse da reflusso : sintomi e rimedi. La terza causa più comune della tosse è proprio il reflusso acido, nonostante queste due cose siano considerate da chi ne soffre, spesso del tutto prive di relazione.

Dolore al petto sinistro e alla schiena

Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Il sintomo peggiora con l’inspirazione, può diventare insopportabile con i colpi di tosse e rendere difficili i movimenti degli arti. Anche l’infiammazione della cartilagine localizzata fra lo sterno e le costole (costocondrite) può scatenare dolore al petto : in questo caso il dolore è irradiato a tutto il torace e alla schiena.


Dolore al petto e alla schiena : l’infarto nelle donne. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Fra le possibili cause del dolore al braccio sinistro di origine cardiaca c’è l’angina pectoris (letteralmente dolore al petto ), un disturbo che ha sintomi simili a quelli di un infarto, ma di solito dura solo alcuni minuti, peggiora quando si svolge un’attività fisica e migliora in condizioni di riposo.

Nella maggior parte dei casi i dolori si manifestano a seguito di uno sforzo o di una tensione acuta che sottopone il cuore a un ulteriore carico di lavoro.

Donare il sangue quanto ne tolgono

Chi desidera diventare donatore di sangue può prendere contatto con la sede AVIS più vicina. Prima di ogni donazione , il donatore (o aspirante tale) è tenuto a compilare un questionario finalizzato a conoscere il suo stato di salute (presente e passato) e il suo stile di vita. La sacca di sangue contiene peraltro un quantitativo di anticoagulante accuratamente calcolato, in modo da evitare la formazione di coaguli nel sangue prelevato.


La quantità prelevata deve quindi imperativamente essere compresa tra 4e 5ml affinché sia rispettato il rapporto tra sangue intero e anticoagulante. Ma quanto sangue mi tolgono ? Il prelievo è di 4millilitri, poco meno di ½ litro e corrisponde a circa il del sangue che abbiamo in corpo.

L’intervallo tra due donazioni di sangue intero non deve essere inferiore a giorni. Dipende da quanto sangue occorre per ogni analisi. Quindi alla peggio potrebbero averti tolto ml! Per donare il sangue devi pesare almeno kg. Se ti senti mancare mentre ti prendono il sangue prova a chiedere che te lo facciano da sdraiata e non da seduta.


Se fai la donazione di sangue in aferesi. Quanto ci vuole a donare il sangue ? Accedi per rispondere alle risposte.

Bruciore stomaco latte

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Il latte caldo invece, nell’ambiente acido dello stomaco tende a cagliare, formando un coagulo che può ostacolare la progressione della digestione e favorire l’acidità. Anche il latte freddo può essere predigerito con semplice aggiunta di qualche goccia di limone o di pompelmo.


Quella che da il latte nei bruciori di stomaco , è una falsa sensazione temporanea di benessere. Se hai acidità e bevi latte i sintomi tenderanno a diminuire per poi aumentare e riacutizzarsi dopo ore quando ha inizio la digestione. Bevi un bicchiere di latte. Il latte e altri prodotti caseari possono neutralizzare gli acidi, placare lo stomaco e calmare il bruciore. Tuttavia il latte contiene anche delle sostanze difficili da digerire, irritanti per le pareti dello stomaco e iper-acidificanti.


Le cause del bruciore di stomaco sono molteplici: dipendono da una dieta squilibrata, in cui si mangiano troppi alimenti che producono acidità, troppo alcool e caffé. Fumo, stress, ansia e persino infezioni, possono creare le condizioni per i bruciori di stomaco , oppure una sovrapproduzione di acido cloridrico o di pepsina. Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie.


Bruciore stomaco latte

Bruciore di stomaco : che cosa mangiare. Ecco alcuni consigli pratici per impostare una dieta a prova di gastrite.

Acufene dopo concerto

Acufene dopo concerto

Solitamente tale percezione acustica è destinata a scomparire nell’arco di qualche ora. Perché il forte rumore provoca danni? Tutti i suoni oltre gli decibel sono potenzialmente dannosi e una batteria normalmente raggiunge più di i 1dB.


Acufene dopo concerto

Nei casi di acufene cronico, i medici possono raccomandare dispositivi acustici o farmaci per alleviare alcuni dei sintomi. Sentire un ronzio nelle orecchie dopo un concerto è un segno di danno all’udito, che può essere permanente. Prendere misure preventive è fondamentale per evitare la perdita dell’udito causata dal rumore. Non so davvero che fare, tutto ciò è assurdo.


Mi è venuto in mente comunque che dopo il concerto molto intenso il fischio era passato, poi dopo due settimane sono andato ad un altro concerto , stupidamente, e dopo questo gli acufeni sono rimasti. Buonasera a tutti, da giorni ho ancora il fischio alle orecchie dovute a musica troppo elevata in un. Acufene dopo un concerto ? L’ acufene , cioè i ronzii continui nelle orecchie, è da considerarsi normale alla fine di un concerto o di una serata in discoteca se transitorio.


Se però l’ acufene non passa spontaneamente è bene non esitare nell’eseguire un esame audiometrico per verificare lo stato di funzionamento del nostro udito – spiega l’esperto. Buongiorno dottore, sono passati gg dal giorno in cui gli acufeni si sono presentati (per il concerto se ricorda), ci sono momenti in cui i miei acufeni diventano forti, centrali come una sirena di un allarme e li sento in testa e altri momenti in cui invece non li sento per niente o quasi.

venerdì 21 luglio 2017

Laringite bambini cura

Per curare l’infiammazione si procede con una terapia cortisonica per via orale tramite aerosol, oppure per via intramuscolare o endovenosa. Laringite bambini : terapia. Nelle forme più acute si può combinare cortisone e adrenalina per placare le difficoltà respiratorie. Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà. Spesso la laringite può essere associata ad Infezione delle vie aeree superiori, ma normalmente non dà sintomi di difficoltà respiratoria.


Altre cause di laringite possono essere la paralisi laringale, i polipi alle corde vocali, i tumori, i cambiamenti della mucosa vocale, alcuni traumi e le allergie.

Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi. In realtà si tratta più frequentemente di forme lievi o moderate, che rispondono alla terapia per via aerosolica, ma che spesso sono a risoluzione spontanea. Tuttavia, soprattutto quando la laringite si manifesta per la prima volta, è necessario che il bambino venga visitato. Le persone più colpite sono coloro che per professione usano abitualmente la voce (per esempio i cantanti).


Una situazione del tutto particolare di laringite è il crup o croup, detto anche laringite spastica, che colpisce esclusivamente i bambini al di sotto dei quattro anni.

Ernia iatale come si manifesta

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Vediamo come si manifesta e cura. Ernia iatale : sintomi e tipologie. Come detto, più comunemente il passaggio riguarda una parte dello stomaco, ma l’ ernia iatale può interessare anche l’intestino tenue, il pancreas e la milza.


Cerco di spiegarmi in maniera semplice, ordinata e concisa. Il reflusso gastrico si manifesta con due sintomi elettivi: Pirosi retrosteranale e rigurgito.

L ernia iatale di per sè, se non è molto pronunciata non da sintomi specifici, ovvero. Se all’ ernia si associano i sintomi del reflusso, è opportuno effettuare anche una ph-metria e una manometria ricorda lo specialista. Ascite neoplastica come si manifesta.


La malattia da reflusso gastroesofageo e l’ ernia iatale (Gold standard laparoscopici e mininvasivi) Acquista su Amazon. Il medico potrebbe inoltre consigliare una gastroscopia, esaminando l’esofago e lo stomaco sotto sedazione lieve del paziente. Tranne nelle ipotesi di ernia grave, le. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.


Flatulenza rimedi farmacologici

I farmaci per curare la flatulenza si rendono necessari esclusivamente quando il disturbo presenta radici patologiche. Ad ogni modo, è compito del medico prescrivere, eventualmente, specialità medicinali per la cura delle. La buona notizia è che esistono vari rimedi di origine naturale che, grazie alle loro eccellenti proprietà, aiutano a combattere la flatulenza favorendone l’eliminazione.


Oggi vogliamo condividere con voi valide opzioni affinché non abbiate dubbi a ricorrevi quando soffrite di flatulenza. Il cumino (Cuminum cyminum) vanta proprietà carminative e digestive ed è un ottimo rimedio naturale contro crampi addominali e gonfiori legati al meteorismo.

Flatulenza e alimentazione. Quali sono le principali cause di gonfiore addominale? Il gonfiore provoca flatulenza e meteorismo? Ecco tutti i rimedi spiegati in parole semplici.


Come viene diagnosticata? La cura, la dieta, i cibi, i farmaci ed i rimedi naturali per la. Il modo migliore per ovviare al meteorismo, perciò, consiste nel curare le cause che vi stanno a monte.


Se il meteorismo dipende da un altro problema di salute, è necessario curare la malattia che ne è causa.

Infiammazione nervo acustico acufene

A volte l’ acufene pulsante può essere il sintomo di malattie vere e proprie come fistole artero-venose, angiomi, glomo timpano-giugulare, stenosi carotidee e valvulopatie cardiache. I sintomi dell’ acufene pulsante sono un battito spesso sincrono con quello cardiaco che può causare anche cefalee e stati di ansia intensi. Tinnito ( acufene ): Solo una parte dei pazienti che lamentano la presenza di acufene prima del trattamento vanno incontro a una risoluzione completa dopo il trattamento.


Intorpidimento e debolezza dei muscoli del volto ( dei casi), dovuto a danni subiti dal nervo. Più raramente acufeni e vertigini possono indicare la presenza di un tumore del nervo acustico. Le cause L’ acufene è in genere il sintomo di un processo patologico delle strutture auricolari, innescato, oltre che da alcune malattie sottostanti, anche da traumi, infezioni e dall’impiego di alcuni farmaci.

Il suono viene quindi trasmesso all’orecchio interno (coclea e organo del Corti) da cui, tramite il nervo acustico , raggiunge le aree cerebrali deputate alla percezione ed elaborazione del suono. L’ acufene , o tinnitus in termini medici, nella maggior parte dei casi viene definito soggettivo in quanto è percepito solo dal soggetto che ne.

Cosa mangiare col bruciore di stomaco

A prescindere dalla causa che li determina, l'alimentazione gioca un ruolo chiave nella loro prevenzione e cura. Bruciore di stomaco : che cosa mangiare. Ecco alcuni consigli pratici per impostare una dieta a prova di gastrite. Molti si chiedono cosa sia meglio mangiare per placare il bruciore allo stomaco , ma quello su cui conviene concentrarsi sono gli alimenti che peggiorano questo problema e che quindi dovrebbero essere eliminati dalla propria dieta.


Carissimo, Deve fare delle visite specialistiche.

Volete sapere cosa mangiare per curare il vostro bruciore di stomaco ? Se non ne potete più di sentire quei dolori lancinanti al basso ventre prestate attenzione, perché oggi vi spiegheremo cosa mangiare per combattere il bruciore di stomaco. Tutti nella vita abbiamo provato bruciore di stomaco , magari dopo un pranzo abbondante o dopo una serata di abbuffate. Scopriamo nel dettaglio le cause del bruciore di stomaco e cosa mangiare quando si presenta questo fastidioso disturbo per evitare di peggiorare la situazione. Possiamo soffrire di bruciore di stomaco anche dopo aver consumato un pasto abbondante: ci sono infatti alcuni alimenti che vanno evitati, mentre va data la preferenza ad altri.

giovedì 20 luglio 2017

Dolore alla gola e al petto

In questo caso il dolore al petto si sente dopo mangiato e si aggrava quando il bambino va a letto. Altri sintomi che si possono verificare sono: mal di gola , dolore quando si deglutisce, bocca amara, nausea o vomito. Anemia falciforme, 2. Tumore al polmone o linfoma, 3. Ansia e attacchi di panico, 4. Infezione delle cartilagini.

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Buongiorno, dopo un mal di gola curato con oki e successivamente con morniflu ho iniziato ad avere dolore al petto oltre ad un fastidio in gola specialmente quando deglutisco. Su consiglio medico ho preso azitromicina per tre giorni visto che in gola.


Finito il ciclo le placche sono scomparse,. Il dolore al torace e il senso di “nodo alla gola ” prosegue. Vengono esclusi problemi cardiaci in quanto il dolore pare diminuire sotto sforzo.


A questo punto non so più come mi devo comportare.

Ananas e reflusso

Le forme pastorizzate di ananas potrebbero non avere gli stessi benefici. Reflusso di ananas e acido Se avverti una sensazione di bruciore o irritazione nell’esofago dopo aver mangiato, potresti avere reflusso acido. Questa condizione si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore non riesce a chiudere l’esofago dallo stomaco.


L' ananas ha un elevato contenuto di fibre e acqua, che può aiutare a prevenire la stitichezza e promuovere una sana digestione.

Rischi e avvertenzeRischi e avvisi. Merendine energetiche? L’alimentazione è uno dei fattori più importanti che possono contribuire ad aumentare o diminuire il disturbo: cibi iperproteici, bevande alcoliche o alimenti piccanti non fanno altro che peggiorare il problema.


Il reflusso gastrico è un problema contro cui tantissime persone si trovano a combattere. Quali sono i sintomi del reflusso gastrico?

Tipi di alimenti permessi per chi soffre di reflusso gastrico. Tra le molte cause, in prima fila ci sono di sicuro le nostre scelte alimentari. Si diceva che per mantenere controllato e prevenire il reflusso gastroesofageo è necessario modificare alcune abitudini alimentari, prediligendo determinati cibi ed escludendone altri.


Reflusso liquirizia

Liquirizia e reflusso : come consumarla. Le formulazioni migliori di liquirizia sono le compresse, le capsule o le tavolette di estratto secco titolato e standardizzato almeno al in glicirrizina, il principio attivo più importante della liquirizia. Liquerizia , il cicatrizzante naturale.


Spesso il reflusso può causare irritazioni e ulcere, a tale scopo ci viene in soccorso la liquerizia che, oltre a essere un antinfiammatorio naturale, possiede anche virtù epitelizzanti e cicatrizzanti, proteggendo al tempo stesso la mucosa gastrica. Reflusso biliare duodeno gastroesofageo: in questi casi la bile refluisce fino all’esofago, provocando l’irritazione delle pareti sopra ricordata.

Accade spesso che – soprattutto nella seconda di queste due forme – si affianchi a quello gastroesofageo, e può essere difficile distinguerli partendo dalla semplice rilevazione dei sintomi. Inoltre è un antitussivo: la tosse è uno dei sintomi più presenti quando il reflusso gastrico diventa persistente. La liquirizia non deve essere utilizzata da persone che hanno problemi di ipertensione. La forma di assunzione può essere il decotto della radice o le capsule in mono dosaggi.


LEGGI ANCHE Reflusso gastrico: quali cibi evitare?

Dieta mal di stomaco

Mal di stomaco e cibi da evitare. Potrà capitare che il nostro corpo non abbia proprio voglia di mangiare nulla: non mangiate, se non ve la sentite, oppure rifiutate quei cibi che istintivamente vi danno noia. Un altro articolo molto funzionante Addio Acidità e permette di migliorare i sintomi , appunto, dell’acidità di stomaco , del mal di stomaco , della nausea. Lo troviamo in vendita su Amazon ad un costo che si aggira sui euro ed è un prodotto davvero funzionante.


Il problema principale del mal di stomaco è che non sai mai quali farmaci assumere (oltre al dolore ovviamente). Sintomi del mal di stomaco.

I sintomi si localizzano nella parte superiore dell’addome e si manifestano sottoforma di gonfiore, eruttazione, nausea, mal di testa. I sintomi sono comunque differenti a seconda delle concause e dello stato generale dell’individuo. Quali sono i suggerimenti più rilevanti nella dieta per la gastrite? Ingerire questi alimenti quando si ha mal di stomaco può peggiorarne i sintomi e ostacolarne il trattamento. Si consiglia di sostituirle con quelle a base di cereali integrali, poiché il loro apporto di fibra favorisce l’attività digestiva.


Disturbo doc di personalità

Il disturbo di personalità è una malattia cronica che, senza un’adeguata cura, può perdurare per anni compromettendo gravemente tutte le sfere della vita quotidiana, sia della persona colpita, sia dei famigliari che delle persone care. Tra le terapie più efficaci per la cura dei disturbi ossessivo compulsivo di personalità e non, abbiamo la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Gli individui con questo disturbo mostrano un moderato livello di difficoltà nel funzionamento della personalità che si manifesta nelle seguenti aree: identità, intimità, empatia, capacità di autodirezione. Presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze).


Si occupa primariamente di disturbi ossessivo-compulsivi, ansia per la salute (ipocondria), ansia e attacchi di panico, disturbi di personalità.

Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità è un disturbo che esordisce in adolescenza e nella prima età adulta, a volte confuso dai meno esperti con il disturbo ossessivo-compulsivo. Anche i loro nomi abbreviati, infatti, sono molto simili: DOC e DOCP. La persona con disturbo ossessivo compulsivo di personalità ha una grande autodisciplina (un potente “super-io“, in termini psicoanalitici).


Post più popolari