martedì 9 giugno 2015

Trombocitemia essenziale e prurito

Trombocitemia essenziale : cause, diagnosi, prognosi e terapia. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Queste forme secondarie o reattive durano al massimo pochi mesi e regredi-scono spontaneamente o con la cura della malat-tia di base.


Prurito essenziale Condivisioni (0).

Quando si parla di trombocitemia essenziale ci si riferisce ad una patologia acquisita dovuta che si presenta con un aumento nel sangue dei valori di piastrine, che possono provocare trombosi ed emorragie. Nella trombocitemia essenziale (TE) è interessata principalmente la linea megacariocitaria (cioè quella preposta alla produzione di piastrine) con aumento dei megacariociti midollari (precursori delle piastrine di cui ho parlato in altro articolo) e piastrinosi persistente. Le sue cause non sono univoche, ma sono simili a quelle delle neoplasie. Negli Stati Uniti è circa il doppio. Il sospetto di trombocitemia essenziale si pone in presenza di piastrine superiori a 450.


Fa parte dei sintomi più comuni della trombocitemia essenziale anche l’eritromelalgia (arrossamenti e sensazioni urenti alle estremità). Possono comparire anche sanguinamenti dal naso o dalle gengive. Diagnosi Per stabilire la diagnosi della trombocitemia essenziale si pratica un esame clinico completo.

Il resto del report vasomotori sintomi o complicanze da trombosi o emorragia. Più sintomatico di pazienti presenta sintomi che riguardano piccola o grande vaso trombosi. La policitemia vera e la trombocitemia essenziale sono neoplasie mieloproliferative, caratterizzate principalmente da eritrocitosi e trombocitosi, rispettivamente. Altre caratteristiche della malattia comprendono leucocitosi, splenomegalia, complicazioni tromboemorragiche, disturbi vasomotori, prurito e un piccolo rischio di.


Espansione prevalente dei progenitori megacariocitari. Il volto del paziente affetto da policitemia vera può assumere un caratteristico colorito rosso e le congiuntive possono apparire congeste. Possono essere presenti manifestazioni emorragiche di lieve entità.


La trombocitemia primaria è meno comune della trombocitosi secondaria. Tuttavia, la condizione può colpire anche le persone più giovani. La malattia provoca un peculiare disturbo che si innesca a contatto con l’acqua: il prurito acquagenico.


Qual è la trombocitemia primaria? Il midollo osseo è il tessuto spugnoso dentro le ossa. Trattamento per trombocitemia essenziale. Il trattamento per la trombocitemia essenziale ha lo scopo di ridurre il rischio di trombosi e sanguinamento ed è generalmente raccomandato dal medico di usare medicinali per ridurre la quantità di piastrine nel sangue, come ad esempio Anagrelide e Hydroxyurea. La PV fa parte di una famiglia di patologie definite “neoplasie mieloproliferative croniche” che comprende anche la trombocitemia essenziale (TE) e la mielofibrosi primaria.


In queste malattie è colpita, come su detto, la cellula staminale che presenta alterazioni del suo patrimonio genetico. Antistaminici, per ridurre il prurito.

Allopurinolo, per ridurre i sintomi della gotta. Insieme a leucemia mieloide cronica, mielofibrosi idiopatica e trombocitemia essenziale , la policitemia rubra vera appartiene al gruppo delle cosiddette sindromi mieloproliferative croniche. L’eritromelalgia, che si presenta con un senso di bruciore alle mani e ai piedi accompagnato da arrossamento e calore è un riscontro non raro. Sono estremamente rari i sintomi sistemici come febbre, artralgie, dimagramento e dolori ossei, che sono invece frequenti in altre MPN quali MMM o LMC. Janus Kinase (JAK2) nella trombocitemia essenziale , nella policitemia vera e nella mielofibrosi primaria.


Il prurito a contatto con acqua è raro.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari