lunedì 15 giugno 2015

Tosse gatto

Tosse nei gatti , non è così frequente come nei cani, ma è un problema da non trascurare, soprattutto se dura più giorni e non si limita ad un episodio breve ed isolato. Se la tosse nei gatti diventa quotidiana e fastidiosa vanno comprese le cause. Se il gatto non mangia, o mangia poco e mal volentieri, ha perso molto peso e, di tanto in tanto, soffre anche di attacchi episodici di tosse , si potrebbe essere in presenza di qualche malattia anche grave come la dirofilariosi, la filariosi cardio-polmonare e alcune malattie fungine.


La tosse nel gatto può dipendere da varie cause: vediamo quali sono le più frequenti, come curare il disturbo e come prevenirlo. Ci sono diversi tipi di tosse nel gatto : tosse secca e stizzosa simile a quella di un fumatore, tosse lieve e quasi impercettibile, tosse con espettorato e muco, tosse con starnuti e la tosse accompagnata da strani rumori e sibili. Il gatto ha la tosse (Foto fonte iStock) Se sentite il vostro gatto tossire sappiate che la tosse è una reazione del corpo che cerca di eliminare le secrezioni accumulate o corpi estranei nelle vie aeree oppure si tratta di un segnale di avvertimento per patologie respiratorie o cardiache.

Vediamo cosa c’è da sapere sulla tosse nel gatto. Talvolta, la tosse può essere causata da una reazione allergica. Il tipo di tosse sperimentato dal gatto spesso suggerisce la sede del problema e la probabile causa: una tosse accompagnata da starnuti, occhi rossi e lacrimazione oculare suggerisce la possibile presenza di un complesso di malattie respiratorie virali feline.


Perché il gatto ha iniziato a tossire? Alcune cause che scatenano la tosse nel gatto sono facili da trattare. Altre sono più gravi e possono essere pericolose per la vita del tuo gatto. Il veterinario è in grado di capire cosa sta infastidendo il tuo animale domestico e ti aiuterà a tenerlo in buona salute. Mentre spesso nel cane la tosse è associata a patologie cardiache, nel gatto quasi mai lo è: rarissimamente le malattie cardiache nel gatto si manifestano con tosse.


Questo gatto ha una brutta tosse come possiamo vedere nel video, come possiamo curarlo?

Rimedi per la tosse del gatto. La cura della tosse del gatto è strettamente correlata alla sua causa. Abbiamo visto che queste possono essere diverse: se la tosse è asmatica o allergica la terapia (che prescriverà il veterinario) sarà a base di cortisone (via orale, tramite iniezione o aerosol). Interpretare la tosse nel gatto non è mai semplice: proprio come il vomito, infatti, la tosse è un sintomo comune a diversi disturbi, ma monitorando la durata e la frequenza degli attacchi, e gli altri sintomi presenti, il veterinario potrà fornirci più velocemente una diagnosi e la terapia più appropriata. Il suono del gatto con la tosse è molto simile a quello degli umani.


Pertanto, è facile identificare quando si verifica il problema. Le cause della tosse nei gatti Virus. Alcuni virus possono attaccare seriamente il sistema respiratorio dei gatti domestici.


Oltre alla tosse , i sintomi possono essere secrezioni dal naso di colore verdastro. La Tosse è una forma di difesa dell’organismo, una reazione spastica all’infiammazione, che irrita i bronchi, ma anche laringe e trachea. La Bronchite nel Gatto tosse o altri problemi respiratori, possono essere caratterizzati da espettorato e muco e può a volte, indurre il vomito. Per un proprietario guardare il proprio gatto tossire può essere motivo di grande preoccupazione.


Ci sono una serie di cause per cui i gatti possono tossire, alcune banali (come la formazione di palle di pello), ma alcune purtroppo molto più gravi. Vivere con un gatto che ha la tosse cronica. Potrebbe volerci un po’ di tempo prima di scoprire cos’è che causa la tosse cronica. Se a un gatto viene permesso di stare a casa, solitamente gli viene prescritto un ciclo di antibiotici da completare per far sì che la cura abbia effetto. La tosse è un meccanismo di difesa finalizzato a liberare le vie aeree.


Consiste in una rapida espirazione forzata a glottide chiusa il cui fine è rimuovere corpi estranei e secrezioni dalle vie respiratorie. Pippo, un cucciolo a pelo corto di anno, negativo alle malattie infettive e pieno di vita e salute, una volta ogni tanto fa una strana tosse , come se volesse espellere qualcosa che non esce fuori.

Questa strana tosse , o meglio un soffio proloungato, si verifica una volta ogni 1-giorni e dura secondi. Fatto ciò, tutto torna normale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari