giovedì 18 giugno 2015

Ernia iatale da scivolamento cause

Le cause dell’ ernia iatale da scivolamento non sono sempre determinabili. In molti casi la malattia è causata da un aumento della pressione addominale che spesso è correlata ad obesità o anche a gravidanza dove l’aumento di pressione è indotto dall’aumento di volume dell’utero. Ernia iatale da scivolamento. L’ ernia iatale da scivolamento è, senza ombra di dubbio, la forma più frequente dal momento che rappresenta circa il dei casi.


Colpisce maggiormente la popolazione femminile.

Le varie forme di ernia iatale possono essere distinte in tre principali tipi: ernia da scivolamento , ernia da rotazione ed ernia mista. La prima, cioè l’ ernia da scivolamento , è sicuramente la più frequente. Diffusa soprattutto tra le persone obese o in sovrappeso, è infatti presente in circa il dei casi. Questa situazione viene definita ernia iatale. Le ernie iatali sono molto frequenti, soprattutto superati i anni.


Quali sono le cause dell’ ernia iatale ? Innanzitutto, il deterioramento fisico dovuto all’invecchiamento. E questo è dimostrato dai dati: circa il degli over ne soffrono e quasi il 1 degli over 80.

Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale ? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema? Nel caso di ernia iatale da scivolamento , lo ricordiamo, possono presentarsi sintomi cardiaci simili a quelli di un attacco di cuore, ovvero un intenso dolore al petto che si irradia al dorso, al collo e alle braccia. Per la diagnosi dell’ ernia iatale è necessario effettuare alcuni esami ad hoc.


Diventa quindi molto importante che venga effettuata una corretta anamnesi che aiuti a comprendere in maniera precisa la causa dei sintomi associati all’ ernia iatale. In alternativa alla cura farmacologica, soprattutto nei pazienti più giovani, si può optare per l’intervento chirurgico, la cosiddetta fundoplicatio. Tuttavia, nonostante questa diffusione, spesso la confusione intorno a tale condizione è piuttosto elevata, con il rischio di attribuire all’ ernia iatale delle caratteristiche che, in realtà, non possiede.


Si parla di un ernia piccola che non causa particolari problemi. Come si tratta l’ ernia iatale. Il trattamento dell’ ernia iatale è essenzialmente mirato alla riduzione e alleviamento degli eventuali sintomi legati, come detto, soprattutto al reflusso gastro-esofageo. Una delle cause più frequenti di reflusso gastroesofageo è l’ ernia iatale , un disturbo che interessa circa il degli italiani.


Se il reflusso gastroesofageo colpisce un italiano su tre, ciò vuol dire che poco meno della metà delle persone che hanno a che fare con questo disturbo sono affette da ernia iatale. L’ ernia per scivolamento (tipo 1) è una semplice risalita nel torace dell’esofago addominale o del prestomaco (parte superiore dello stomaco) che rappresenta il delle cause di ernia iatale. Infatti, a causa dei sintomi digestivi che caratterizzano questa condizione, i pazienti sono abituati a dare all’ ernia iatale più colpe di quelle che avrebbe. L’ ernia iatale è una delle patologie più incomprese in ambito medico che spesso viene chiamata in causa a sproposito.


Cos’è l’ ernia iatale. Le cause di questo problema possono essere riconducibili all’età.

Molto spesso, infatti, è un disturbo che compare in età avanzata. Cause e sintomi dell’ ernia iatale. Secondo stime recenti solo un italiano su dieci soffre di questa malattia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari